Manual

Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’epilatore e
l’epilatore di precisione con i riuti domestici, ma consegnateli a un
centro di raccolta ufciale. In tal modo, aiuterete a mantenere
l’ambiente pulito (g. 4).
Epilatore
- Le batterie ricaricabili integrate dell’epilatore contengono sostanze
potenzialmente nocive per l’ambiente. Rimuovete sempre le batterie
prima di smaltire l’epilatore o di consegnarlo a un centro di raccolta
ufciale. Smaltite le batterie in un centro di raccolta ufciale. In caso di
difcoltà durante la rimozione delle batterie, consegnate l’apparecchio
a un centro di assistenza Philips (g. 5).

1 Scollegate l’epilatore dall’adattatore. Lasciate l’epilatore in funzione
nché le batterie sono completamente scariche e l’apparecchio non 
si accende più.
2 Rimuovete la testina epilatoria e aprite l’apparecchio con un
cacciavite (g. 6).
3 Utilizzate un cacciavite per separare il portabatterie (1) e
rimuovete le batterie (2) (g. 7).
Non tentate di rimontare l’apparecchio al ne di utilizzarlo dalla presa 
di corrente in quanto potrebbe essere pericoloso.

- Le batterie non ricaricabili contengono sostanze potenzialmente
nocive per l’ambiente. Non smaltite le batterie non ricaricabili insieme
ai comuni riuti domestici, ma consegnatele a un apposito centro di
raccolta ufciale. Rimuovete sempre le batterie non ricaricabili prima
dello smaltimento e consegnate l’apparecchio a un centro di raccolta
ufciale (mini epilatore) oppure provvedete allo smaltimento con i
normali riuti domestici (pinzette luminose) (g. 5).
ITALIANO 65