User Manual

39
Introduzione
Lampada abbronzante integrale
Questo apparecchio abbronzante consente di abbronzarvi stando comodamente a casa. Le lampade abbronzanti emettono luce visibile, calore e
raggi ultravioletti dandovi la sensazione di essere esposti alla luce naturale del sole. Quest’apparecchio assicura un’abbronzatura integrale,
compresi i lati, uniforme su tutto il corpo.

A Fori di ventilazione del cielino
B Ventola di raffreddamento
C Timer (solo HB584)
D Lastra acrilica e foglio di protezione del cielino
E Lampade a tubo e starter del cielino
HB584: 12 lampade a tubo (modello Philips Cleo Performance 100W-S) e 12 starter (modello S12/Cleo Sunstarter)
HB585: 8 lampade a tubo (modello Philips Cleo Performance 100 W-S), 4 lampade a tubo (modello Philips Cleo Performance 80 W-S),
12 starter (modello S12/Cleo Sunstarter) e 1 lampada HP400SH per il solarium facciale
F Altoparlanti Stereo Active (solo HB585)
G Cartuccia aromi (solo HB585)
H Lastra acrilica e foglio di protezione del lettino
I Pannello di controllo (solo HB585)
1 Pulsante On/Off del solarium facciale (
ª)
2 Selettore di intensità massima (
) o media ( º) del solarium facciale
3 Pulsante On/Off per un’ulteriore azione di raffreddamento del corpo (
>)
4 Pulsanti +/- del timer
5 Display del timer
6 Pulsante start/stop (
I)
J Fori di ventilazione per il raffreddamento del corpo (solo HB585)
K Lampade a tubo e starter del lettino
12 lampade a tubo (modello Philips Cleo Performance 100W-S) e 12 starter (modello S12/Cleo Sunstarter)
L Proloangolare
M Pannelli anteriore e laterale
N Occhiali di protezione (2 paia)
(modello HB071/n. di codice 4822 690 80123)
O Piedini
P Fori di ventilazione del lettino
Q Pannello posteriore
R Cavo di collegamento tra lettino e cielino
S Cavo di alimentazione
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente le istruzioni e conservatele per eventuali riferimenti futuri.
Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata sulla spina corrisponda alla tensione disponibile.
Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori
specializzati oppure da personale opportunamente qualicato, per evitare situazioni pericolose.
Se la presa di corrente a cui viene collegato l’apparecchio presenta collegamenti scadenti, la spina dell’apparecchio potrebbe diventare
incandescente. Assicuratevi di collegare l’apparecchio a una presa di corrente integra.
L’apparecchio deve essere collegato a un circuito protetto da un fusibile standard da 16A (nel Regno Unito fusibile da 13A per il
modello HB584) o un fusibile automatico versione lenta.
Solo HB585: il solarium facciale è dotato di un sistema automatico di protezione contro il surriscaldamento. Se l’apparecchio non si è
sufcientemente raffreddato (ad esempio a causa dell’ostruzione dei fori di ventilazione), l’apparecchio si spegne automaticamente.
Dopo aver risolto la causa del surriscaldamento e dopo che il solarium facciale si è raffreddato, l’apparecchio si riaccende
automaticamente.
Acqua ed elettricità costituiscono una combinazione pericolosa. Non usate l’apparecchio in ambienti umidi (ad es. in bagno, in prossimità
di docce o piscine).
Prima di utilizzare l’apparecchio, assicuratevi di asciugare accuratamente le mani e il corpo.
Scollegate sempre il cavo di alimentazione dopo l’uso.
Assicuratevi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
Assicuratevi che il cavo di alimentazione non si incastri tra i piedini quando spostate l’apparecchio.
Assicuratevi che i fori di ventilazione del cielino e del lettino siano aperti durante l’uso.
Non superate il numero di sedute o le ore di abbronzatura consigliate (si veda la sezione “Sedute abbronzanti: quante volte e per
quanto tempo?”).
Non esponete una determinata parte del corpo per più di una volta al giorno. Evitate un’esposizione eccessiva ai raggi di luce solare
naturale nello stesso giorno.
Non utilizzate l’apparecchio in presenza di patologie e/o sotto effetto di farmaci o dopo aver applicato cosmetici, in quanto potrebbe
aumentare la sensibilità della pelle. Prestate particolare attenzione in caso di nota ipersensibilità ai raggi UV. In caso di dubbi, consultate il
vostro medico.
L’apparecchio non deve essere usato da persone che si scottano senza abbronzarsi, da persone con scottature, da bambini o persone
affette (o che sono state affette in passato) da tumori alla pelle o comunque predisposte ad essi.
Se si presentano effetti indesiderati, come prurito, nelle 48 ore successive alla prima seduta, non usate più il solarium e consultate un
medico.
Consultate il medico qualora appaiano sulla pelle noduli persistenti o ulcerazioni, oppure nel caso in cui i nei pigmentati cambino colore.
Durante le sedute, indossate sempre gli occhiali di protezione in dotazione per proteggere gli occhi da un’eccessiva esposizione (si veda
anche il capitolo “L’abbronzatura e la vostra salute”).
Prima di iniziare una seduta abbronzante, togliete qualsiasi traccia di creme, rossetti o altri cosmetici.
Non usate creme solari o prodotti per accelerare l’abbronzatura.
-
-
-
-
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
ITALIANO