operation manual

3 Attività iniziali
Ricaricare la batteria
Prima di utilizzare le cuffie, riporle nella scatola
di ricarica per due ore per una capacità e
un'autonomia ottimali della batteria.
Utilizzare solo il cavo di ricarica usb originale
per evitare danni.
Terminare la chiamata prima di ricaricare. Il
collegamento delle cuffie per la ricarica le
spegnerà.
Collegare il cavo di ricarica di Tipo C
fornito in dotazione a:
slot di ricarica di Tipo C sulle cuffie e
il caricabatterie/la porta USB di un
computer
Normalmente, una ricarica completa richiede 2
ore.
Associare le cuffie al
telefono cellulare
Assicurarsi che le cuffie sovrauricolari
siano completamente cariche e
spente.
Le cuffie rimangono in modalità
di associazione per 5 minuti.
Prima di utilizzare le cuffie sovrauricolari
con il telefono cellulare per la prima volta,
associarle a un telefono cellulare.
Un'associazione riuscita stabilisce un
collegamento crittografato univoco tra le
cuffie e il telefono cellulare. Le cuffie
sovrauricolari memorizzano gli ultimi 4
dispositivi associati. Se si tenta di associare
più di 4 dispositivi, il primo dispositivo
associato viene sostituito da quello nuovo.
Il LED diventa blu durante la
ricarica e si spegne quando le
cuffie sono completamente
cariche.
Tenere premuto per 4 secondi �no
a quando il LED blu lampeggia
velocemente.
Assicurarsi che il telefono sia acceso
e che la funzione Bluetooth sia
attivata.
L'esempio seguente mostra come
associare le cuffie sovrauricolari con il
telefono cellulare.
Associare le cuffie al telefono
cellulare. Per informazioni dettagliate,
fare riferimento al manuale utente del
proprio telefono cellulare.
Attivare la funzione Bluetooth del
telefono cellulare e selezionare
Philips TAK4607.
IT 5
Philips TAK4607
Suggerimento
Nota
1
2
3
4
1
2
Inserire la password delle cuffie
"0000" (quattro zeri) se richiesta. Per
i dispositivi dotati di Bluetooth 3.0 o
versioni successive, non è necessario
inserire una password.