L’unità mobile Antenna Auricolare Display Sul display appaiono informazioni su quanto sta eseguendo il telefono. Tasto "Su" Premere questo tasto per spostarsi in un menu o per aumentare il volume dell’auricolare durante le chiamate. Tasto "Giù" Premere questo tasto per spostarsi in un menu o per diminuire il volume dell’auricolare durante le chiamate. Tasto OK Premere questo tasto per confermare la selezione di un menu o per scorrere i numeri sul display.
ell ab as ef it iss a yS ria CO CO CO gg 3 ed ne ic on Nu m Re g ist raz NF NF NF IG IG IG S UM BA IN I SO S DO SE G MO Z IN BR IC 7 2 riz na mo Eli mi Me IU M A RU LIZ RI MU OV IZI A ion em er o tro es llo d io sa is r em v gg qu oc da io o to illi ale ta ss a 4 lez i on uo ra e dic ed 1 Ba b ell as ne eo Me Co 8 Se ia d ne e zio zio ell as ele se le r et sta zio n 5 lod us en di di po 6 Me Pa Tip o Tip o Im za Standby
Il display esti simboli iscono rmazioni tive allo stato telefono. Su questa possono prendere p fino a 10 caratteri alfanumeri Quando: M è acceso - il telefono si trova nella modalità menu. e è acceso - è in corso una chiamata interna con un’altra unità mobile. - una chiamata esterna è stata messa in attesa. lampeggia - si sta ricevendo una chiamata da un’altra unità mobile. t è acceso - la linea esterna è occupata. - la linea esterna è in attesa. lampeggia - c’è una chiamata sulla linea esterna.
La base fissa Antenna Tasto “Cercatelefono” Premere questo tasto per ricercare un’unità mobile e per regolare il volume quando la base fissa squilla. Spia luminosa Rimane accesa quando la base fissa è accesa. Lampeggia nel caso di chiamate esterne in arrivo o in corso oppure quando vi sono nuovi messaggi sulla segreteria telefonica. Dopo una mancanza di tensione di alimentazione, la spia luminosa della base fissa lampeggerà velocemente per indicare che l’impostazione dell’ora è stata cancellata..
Indice Il telefono senza filo Xalio Vox 4 Norme di sicurezza Installazione del telefono Collegamento del telefono Scelta della posizione per la base fissa Collegamento della base fissa Caricamento della batteria dell’unità mobile Unità mobile scarica Prova di funzionamento Utilizzo dello Xalio Vox Esecuzione di una chiamata Ricevimento di una chiamata Ricomposizione dell’ultimo numero chiamato Regolazione del volume Utilizzo dell’altoparlante dell’unità mobile Ricerca di un’unità mobile La segreteria
Effettuare una chiamata alla segreteria telefonica utilizzando il controllo remoto Utilizzo delle caselle di messaggio Personalizzazione del telefono Avvio della modalità menu Impostazione della modalità di selezione Selezione della melodia della suoneria dell’unità mobile Esclusione della suoneria dell’unità mobile Uso dell’economizzatore della batteria Rubrica e numero d’emergenza La rubrica Memorizzazione di un nome e di un numero nella rubrica Immissione dei caratteri dalla tastiera Esecuzione di una
Il telefono senza filo Xalio Vox Il telefono senza filo Xalio Vox combina la semplicità d’uso e una vasta gamma di funzioni. Il telefono Xalio Vox consente di: • • • • • • • • • • • • • Visualizzare e correggere il numero da chiamare. Memorizzare fino a 25 numeri con i relativi nomi nella rubrica. Chiamare i numeri memorizzati nella rubrica. Memorizzare un numero d’emergenza. Ricomporre l’ultimo numero chiamato. Controllare il livello di volume dell’altoparlante dell’unità mobile.
Norme di sicurezza L’uso di questo apparecchio telefonico è legalmente autorizzato solo nel paese per il quale è stato omologato dall’autorità competente. Il contrassegno di omologazione è riportato sull’apparecchio stesso. Il marchio (riportato sul prodotto) certifica la conformità del prodotto alle norme tecniche relative alla sicurezza dell’utente e ai disturbi elettromagnetici, applicabili al momento dell’omologazione in base alla direttiva dell’Unione europea Nr. 91/263/EEC.
Installazione del telefono Collegamento del telefono Scelta della posizione per la base fissa • • • • Per ridurre al minimo i rischi di interferenze, è consigliabile tenere la base fissa ad almeno 50 cm da altri apparecchi elettronici, come telefoni, televisori, monitor e così via. Collocare la base fissa su una superficie piana, ad esempio una scrivania. Evitare di installare la base fissa in una stanza con elevato grado di umidità. Evitare di collocare la base fissa nei pressi di una fonte di calore.
Caricamento della batteria dell’unità mobile L’unità mobile è alimentata da una batteria ricaricabile. Prima di usare il telefono per la prima volta, caricare l’unità mobile per almeno 12 ore. Questa semplice precauzione consente di aumentare la durata della batteria. Per caricare l’unità mobile, collocarla sulla base fissa. Sul display appare il simbolo b che indica che il caricamento è in corso. Quando il simbolo b scompare, significa che l’unità mobile è completamente carica.
Utilizzo dello Xalio Vox Esecuzione di una chiamata Composizione diretta 1 Premere il tasto t sull’unità mobile. Sul display appare il simbolo t e si sente il segnale di linea nell’auricolare. 2 Comporre il numero mediante i tasti numerici. Una volta terminata la composizione del numero, questo viene visualizzato per 10 secondi, dopodiché viene sostituito da un timer che indica la durata della chiamata.
3 Per riagganciare, premere il tasto t oppure posare l’unità mobile sulla base. La durata della chiamata resta visualizzata per 2 secondi. Ricevimento di una chiamata Quando arriva una chiamata, la base fissa e l’unità mobile squillano, sul display dell’unità mobile lampeggia il simbolo t e sulla base fissa lampeggia la spia verde. 1 Premere il tasto t sull’unità mobile o sollevarla semplicemente dalla base. Il simbolo t smette di lampeggiare ed appare l’indicazione della durata della chiamata.
Regolazione del volume Regolazione del volume dell’auricolare dell’unità mobile È possibile regolare il volume dell’auricolare durante una chiamata premendo i tasti + oppure -. Sono disponibili tre livelli di volume. Il livello selezionato rimane impostato per le chiamate successive. Regolazione del volume della suoneria della base fissa È possibile regolare il volume della suoneria della base fissa mentre sta squillando. Per regolare il volume, premere il pulsante della base fissa.
La segreteria telefonica dello Xalio Vox La segreteria telefonica offre una vasta gamma di funzioni: • • • Solo segreteria telefonica senza registrazione dei messaggi in entrata, ovvero i chiamanti udiranno il messaggio uscente ma non saranno in grado di lasciare i loro messaggi. Segreteria telefonica con funzione di registrazione, ovvero i chiamanti saranno in grado di lasciare i loro messaggi dopo aver ascoltato il messaggio uscente.
Impostazione della segreteria telefonica Registrazione di un messaggio uscente 1 Premere il tasto r per attivare la modalità segreteria telefonica. Viene visualizzato il simbolo r . 2 Premere il tasto K. 3 Premere il tasto v . Viene visualizzato il messaggio REGISTR. 4 Parlare chiaramente vicino al microfono dell’unità mobile. 5 Quando il messaggio è terminato, premere il tasto s per interrompere la registrazione. Un segnale acustico indica la fine della registrazione.
Impostazione della data e dell’ora È necessario immettere la data e l’ora in modo che la segreteria telefonica possa indicare l’ora in cui i messaggi sono stati ricevuti. Quando si entra nella modalità segreteria telefonica o si ascoltano i messaggi, l’indicazione dell’ora viene data dal messaggio vocale. Se si verifica una mancanza di tensione di alimentazione, questa operazione dovrà essere ripetuta. Se si verifica una mancanza di tensione di alimentazione, questa operazione dovrà essere ripetuta.
Utilizzo della segreteria telefonica Dopo aver installato il telefono Xalio Vox e impostato la segreteria telefonica (messaggio uscente registrato e data e ora impostate), la segreteria telefonica è pronta per essere utilizzata. Accensione della segreteria telefonica 1 Premere r per attivare la modalità segreteria telefonica e, se il messaggio viene riprodotto, premere il tasto s. Viene visualizzato il simbolo r . Vengono visualizzati il numero dei messaggi e l’ora.
Intercettazione delle chiamate Utilizzando l’unità mobile Se la segreteria telefonica sta ricevendo una chiamata alla quale si desidera rispondere: 1 Premere il tasto t sull’unità mobile, o semplicemente sollevare l’unità mobile dalla base, per ricevere la chiamata. La segreteria telefonica interrompe la gestione della chiamata e sarà possibile parlare con il chiamante.
Ascoltare i messaggi ricevuti La spia luminosa sulla base fissa lampeggia in modo intermittente per indicare che sono stati ricevuti nuovi messaggi. 1 Premere r per attivare la modalità segreteria telefonica. Viene visualizzato il simbolo r. Vengono visualizzati la data, l’ora e il numero dei messaggi ricevuti. Viene avviato il messaggio vocale, se è stato selezionato. Suggerimento Se non viene premuto nessun tasto, l’altoparlante verrà attivato e i messaggi verranno automaticamente riprodotti.
Cancellazione dei messaggi Cancellazione di messaggi individuali 1 Premere il tasto r sull’unità mobile. Viene visualizzato il simbolo r. Vengono visualizzati la data, l’ora e il numero di messaggi ricevuti. Viene avviato il messaggio vocale, se è stato selezionato. 2 Premere il tasto V. La segreteria telefonica riproduce i messaggi. 3 Durante l’ascolto dei messaggi, premere il tasto x quando viene riprodotto il messaggio che si desidera cancellare.
Attivare o disattivare il messaggio vocale Se l’opzione messaggio vocale è selezionata, quando si consulta la segreteria telefonica sarà il messaggio vocale a comunicare quanti nuovi messaggi sono stati ricevuti e la data e l’ora di ciascuna chiamata. In base all’impostazione predefinita, il messaggio vocale è attivo (VOCE SI). 1 Premere il tasto R per attivare la modalità menu. 2 Premere il tasto - fino a visualizzare CONFIG SEG. 3 Premere o fino a visualizzare VOCE SI oppure VOCE NO.
Modifica del numero di squilli È possibile modificare il numero di squilli dopo il quale la segreteria telefonica risponde a una chiamata. 1 Premere il tasto R per attivare la modalità menu. 2 Premere il tasto - fino a visualizzare CONFIG SEG. 3 Premere il tasto o fino a visualizzare 2 SQUILLI, 3 SQUILLI, 4 SQUILLI, 5 SQUILLI o RISPARMIO. 4 Premere il tasto - o + per scorrere le opzioni disponibili. 5 Premere o per confermare la scelta. 6 Premere il tasto R per uscire dalla modalità menu.
Attivare o disattivare la registrazione dei messaggi Se non si desidera che i chiamanti lascino i loro messaggi, disattivare la funzione di registrazione dei messaggi (RISPONDIT). Se invece si desidera che i chiamanti siano in grado di lasciare i loro messaggi, attivare la funzione di registrazione dei messaggi in entrata (SEG TEL). In base all’impostazione predefinita, la registrazione dei messaggi in entrata è attiva. 1 Premere il tasto R per attivare la modalità menu.
Accendere la segreteria telefonica utilizzando il controllo remoto Prima di poter effettuare una chiamata alla segreteria telefonica utilizzando il controllo remoto, è necessario avere immesso il codice di controllo remoto. Vedere “Immissione di un codice di controllo remoto” a pagina 18 1 Comporre il numero telefonico. 2 Lasciare che il telefono squilli 9 volte. La segreteria telefonica si avvierà e invierà un tono di attesa. 3 Premere il tasto * sul telefono e immettere il codice di controllo remoto.
Nota: Se la funzione di eco è attiva (vedi pagina 19) e sulla segreteria telefonica vi sono dei messaggi registrati, i messaggi verranno riprodotti dopo il secondo squillo . Se non vi sono messaggi registrati, riagganciare dopo il terzo squillo per evitare che venga addebitata la chiamata, poiché la segreteria telefonica risponde solo dopo il quarto squillo.
Il chiamante deve: 1 Comporre il numero telefonico. Il messaggio uscente verrà riprodotto. 2 Premere il tasto D, quindi 1 o 2 sul proprio telefono. Verrà emesso un segnale acustico. 3 Il chiamante potrà lasciare un messaggio personale all’interno della casella di messaggio scelta. Controllo della casella di messaggio n. 1 o n. 2 1 Premere r e, all’avvio della riproduzione del messaggio, premere il tasto s. Viene visualizzato il simbolo r.
Cancellazione dei messaggi contenuti nella casella di messaggio n. 1 o n. 2 1 Premere il tasto r e, all’avvio della riproduzione del messaggio, premere il tasto s. Viene visualizzato il simbolo r. Vengono visualizzati la data, l’ora e il numero di messaggi ricevuti. 2 Premere il tasto D e 1 (oppure 2) sull’unità mobile. La casella di messaggio n. 1 (o n. 2) è selezionata. 3 Premere il tasto V. La segreteria telefonica riproduce i messaggi presenti nella casella di messaggio n. 1 (o n. 2).
Controllo delle caselle di messaggio n. 1 e n. 2 utilizzando il controllo remoto 1 Comporre il numero telefonico. 2 Premere il tasto *, quindi immettere le 4 cifre del codice di controllo remoto 3 Premere il tasto 8 per interrompere la riproduzione del messaggio. 4 Premere il tasto D, quindi digitare 1 o 2 a seconda della casella che si desidera consultare. 5 Premere 2 per avviare la riproduzione del messaggio dalla casella di messaggio.
Personalizzazione del telefono Mediante la modalità menu è possibile personalizzare alcune funzioni del telefono. Avvio della modalità menu 1 Premere il tasto R sull’unità mobile. Sul display appare il simbolo M, che rimane visualizzato per tutto il tempo che si resta in modalità menu. La prima opzione del menu, RUBRICA, appare sul display. 2 Per uscire dalla modalità menu, premere nuovamente Ro premere t.
Selezione della melodia della suoneria dell’unità mobile Per la suoneria dell’unità mobile sono disponibili quattro melodie. 1 Premere R per avviare la modalità menu. 2 Premere - fino a visualizzare CONFIG UM. 3 Premere o fino a visualizzare MELODIA 1, 2, 3, 4 o OFF. 4 Premere + o - per scegliere una delle melodie disponibili.
Rubrica e numero d’emergenza La rubrica Ogni unità mobile è dotata di una propria rubrica che può contenere fino a 25 nomi, con i rispettivi numeri di telefono, memorizzati in ordine alfabetico. Memorizzazione di un nome e di un numero nella rubrica 1 Premere R per avviare la modalità menu. Sul display appare RUBRICA. 2 Premere o. Sul display appare MEMORIZZA. 3 Premere o. Appare NOME?. A questo punto, immettere il nome. Nota: Se la rubrica è già completa, appare il messaggio RUBR PIENA.
Ad esempio, per immettere PHILIPS 1, bisognerà premere i seguenti tasti: 7 44 444 555 444 7 7777 1 111 P H I L I P S Spazio 1 Esecuzione di una chiamata a partire dalla rubrica 1 Premere . Appare il primo nome contenuto nella rubrica. Se la rubrica è vuota, appare il messaggio RUBR VUOTA. 2 Premere + o - per spostarsi tra i nomi elencati nella rubrica. Per vedere il numero associato al nome visualizzato, premere o.
Il numero d’emergenza Immissione di un numero d’emergenza - SOS La funzione “numero di emergenza” consente di comporre un numero automaticamente mediante la semplice pressione di un tasto sull’unità mobile, il tasto . Prima di poter usare il tasto in seguito si potrà cambiare. , occorre immettere un numero d’emergenza, che 1 Premere R per avviare la modalità menu. 2 Premere - fino a visualizzare SOS. 3 Premere o.
Funzioni avanzate Inserimento automatico delle pause di composizione È possibile impostare il telefono in modo tale che, quando si compongono un certo tipo di numeri, vengano inserite automaticamente delle pause. Ad esempio, può essere utile indicare al telefono di fare una pausa tra un prefisso internazionale e resto del numero. 1 Premere R per avviare la modalità menu. 2 Premere - fino a visualizzare CONFIG BAS . 3 Premere o fino a visualizzare PRF.
Registrazione di una nuova unità mobile sulla base fissa Per registrare una nuova unità mobile sulla base fissa procedere come segue. 1 Premere il pulsante sulla base fissa per 10 secondi. La base fissa emette un segnale acustico per indicare che si trova in modalità di registrazione. 2 Portare l’unità mobile da registrare vicino alla base fissa e premere R per avviare la modalità menu. 3 Premere - fino a visualizzare INIZIALIZ. 4 Premere o.
È possibile avviare la modalità di registrazione di una base fissa anche da un’unità mobile già registrata. Invece di procedere come descritto al punto 1 qui sopra, procedere come segue: 1. 2. 3. 4. R per avviare la modalità menu. Premere - fino a visualizzare MODO INIZ. Premere o. Premere Sul display appare CODICE?. Immettere il codice di registrazione, 1590, mediante la tastiera dell’unità mobile. 5. Premere o.
Trasferimento delle chiamate È possibile trasferire una chiamata esterna effettuata da un’unità mobile a un’altra unità mobile registrata sulla stessa base fissa. 1 Durante la chiamata, premere e. Appaiono i simboli t e e ed è udibile il segnale di linea interna. La chiamata esterna viene messa in attesa. 2 Comporre il numero dell’unità mobile alla quale si vuole trasferire la chiamata. L’unità mobile chiamata inizia a squillare.
Impostazione della funzione di baby-sitting La funzione di baby-sitting consente di controllare i suoni provenienti da un’altra stanza, ad esempio la camera dei bambini. Questa funzione rappresenta un particolare tipo di chiamata interna che richiede due unità mobili (del modello Xalio 6820 oppure Xalio 6850): una posizionata nella camera dei bambini e una nella camera dei genitori.
Nota: Se si riceve una chiamata esterna mentre si sta utilizzando la funzione di babysitting, nessuna delle due unità mobili squillerà. Comunque, la base fissa inizierà a squillare e si udirà un tono di attesa di chiamata nella base mobile dei genitori. Per rispondere alla chiamata, sull’unità mobile dei genitori premere e e t oppure premere due volte t.
Eliminazione di un’unità mobile È possibile eliminare un’unità mobile registrata su una base fissa. 1 Premere R per avviare la modalità menu. 2 Premere - fino a visualizzare RIMUOVI UM. 3 Premere o. 4 Selezionare l’unità mobile da rimuovere mediante + e -. 5 Quando sul display appare il numero dell’unità mobile da eliminare, premere o L’unità mobile emette un segnale acustico per confermare la rimozione. 6 Premere R per uscire dalla modalità menu.
Collegamento a un centralino PABX Se il telefono Xalio Vox è usato su una linea telefonica collegata a un centralino PABX (Private Automatic Branch Exchange), invece che direttamente alla rete telefonica pubblica, può essere necessario dover modificare alcune impostazioni sul telefono. Selezione del tipo di rete Per collegare il telefono ad un centralino PABX può rivelarsi necessaria la modifica di alcune impostazioni. 1 Premere per avviare la modalità menu. 2 Premere - fino a visualizzare CONFIG BAS .
Suggerimenti utili e manutenzione Segnali acustici e melodie Melodia di chiamata sulla linea esterna Melodia di chiamata interna 1 segnale di avvertimento lungo • Chiamata in arrivo sulla linea esterna. • Chiamata in arrivo da un’altra unità mobile. • • • • • • • • Segnali di conferma Tonalità di chiamata in attesa Tonalità continua di occupato • • • • • • • • Se è visualizzato il simbolo b, la chiamata sta per essere interrotta perché la batteria è scarica.
Spia luminosa della base fissa La luce è accesa La luce lampeggia regolarmente La luce lampeggia velocemente La luce lampeggia a intermittenza • • La base fissa è accesa e non vi è alcun messaggio in entrata. Chiamata in entrata. • • • La memoria della segreteria telefonica è esaurita. Si è verificata una mancanza di tensione di alimentazione. La segreteria telefonica ha ricevuto nuovi messaggi.
Risoluzione dei problemi della segreteria telefonica Problem Cause La segreteria telefonica non registra il messaggio uscente. Il volume della registrazione non è sufficientemente alto. Registrare un altro messaggio uscente restando più vicini al microfono. Si è troppo distanti dal microfono. Registrare un altro messaggio uscente restando più vicini al microfono. La memoria è completa. Cancellare vecchi messaggi per liberare memoria sufficiente. La segreteria telefonica si è fermata.
Precauzioni Prima di pulire il telefono, scollegare il cavo di alimentazione e quello telefonico. Usare un panno morbido inumidito con acqua e sapone, e poi passare un panno asciutto. In questo modo, il telefono resterà come nuovo. Nota: Evitare l’uso di prodotti chimici o detergenti. Pulire i contatti di caricamento dell’unità mobile con un panno morbido asciutto. Sostituzione della batteria Di tanto in tanto si dovrà cambiare la batteria installata nell’unità mobile.
Indice analitico A N Accensione/spegnimento della segreteria telefonica 14 Altoparlante 10 Ascoltare i messaggi 16 Avviso di chiamata 34 C Cancellazione dei messaggi Caricamento della batteria Caselle di messaggio Chiamate interne Codice di controllo remoto Collegamento a un centralino PABX Collegamento della base fissa Configurazione del telefono Consultazione della rubrica Controllo remoto 17 7 22 33 18 38 6 26 29 21 Disattiv dell’economizz della batteria 27 Economizzatore della batteria Eliminazi
Controllo remoto Controllo remoto (usando un telefono a toni) (usando un telefono a toni) 1 Comporre il proprio numero telefonico. 1 Comporre il proprio numero telefonico. 2 Dopo aver ascoltato il messaggio uscente, premere il tasto *,quindi immettere il codice di 4 cifre. 2 Dopo aver ascoltato il messaggio uscente, premere il tasto *,quindi immettere il codice di 4 cifre.
Controllo remoto (cont.) Controllo remoto (cont.) (usando un telefono a toni) (usando un telefono a toni) La segreteria telefonica è appena stata controllata La segreteria telefonica è appena stata controllata 4 Dopo aver ascoltato i messaggi, si hanno 20 secondi per: 4 Dopo aver ascoltato i messaggi, si hanno 20 secondi per: Comporre Comporre • Avviare la riproduzione del messaggio...2 • Controllare il messaggio uscente...........5 • Spegnere la segreteria telefonica...........