Sicurezza Il marchio riportato sul prodotto certifica la conformità del prodotto alle disposizioni della direttiva N° 73/23/CEE, 89/336/CEE, 91/263/CEE e 93/68/CEE relative alla sicurezza degli utenti e ai disturbi elettromagnetici, applicabili alla data del rilascio dell'omologazione. Alimentazione elettrica Il presente prodotto è progettato per una corrente alternata monofase a 230 Volt ad eccezione delle installazioni IT definite dalla norma EN/60-950.
Indice Introduzione Installazione del telefono 2 3 Scelta della posizione per la base fissa Installazione del caricatore su una superficie orizzontale Installazione del caricatore al muro Caricamento dell'unità mobile Selezione del menu lingua Associazione dell'unità mobile alla base Onis Cambiamento del nome della base fissa 3 3 4 5 5 6 7 Utilizzo dell’unità mobile 8 Effettuare una chiamata esterna Rispondere alle chiamate esterne Chiamate interne Rispondere alle chiamate interne Utilizzo dell'altopa
Introduzione L'unità mobile supplementare Onis è composta dei seguenti elementi: • un caricatore, • un'unità mobile, • un cavo d'alimentazione, • 2 batterie AA/R6 ricaricabili. Il presente manuale indica come installare ed utilizzare l'unità mobile supplementare su Onis.
Installazione del telefono Scelta della posizione per la base fissa • Collocare il caricatore nei pressi di una fonte d'alimentazione 230V/50Hz. • Per ridurre i rischi d'interferenze, evitare di collocare il caricatore a meno di 50 cm da qualsiasi altro apparecchio elettronico (telefono, televisore, monitor, ecc.). • Il caricatore deve poggiare su una superficie piana come la base oppure fissato al muro.
Installazione del caricatore al muro 1 Fissare le viti (non fornite) secondo lo schema che segue.. 3 mm 2 - 2.5 mm 46 mm 1.5 - 2 mm 8 mm 4 2 Collegare il cavo d'alimentazione al caricatore, come indicato a pagina 3. 3 Fissare il caricatore sulle viti. 4 Collegare il cavo d'alimentazione alla presa a muro 5 Sistemare l'unità mobile nel caricatore.
Caricamento dell'unità mobile L'unità mobile è alimentata da due batterie AA/R6 ricaricabili. Prima d'utilizzare l'unità mobile, caricare le batterie per almeno 16 ore. Questa precauzione prolunga la durata di vita delle batterie. Per caricare l'unità mobile, collocarla sul caricatore o sulla base fissa. Il simbolo b indica che le batterie si stanno caricando. Quando il simbolo b scompare, significa che le batterie dell'unità mobile sono completamente cariche.
Associazione dell'unità mobile alla base Onis Per associare l’unità mobile supplementare alla base fissa, procedere come segue: 1 Scollegare il cavo d'alimentazione della base fissa, poi ricollegarlo. Un bip segnala il passaggio in modalità Associazione. Si ha inoltre la possibilità di posizionare la base fissa in modalità Associazione a partire da un'unità mobile già associata. Per far ciò, procedere come segue al posto della fase 1: 1. Premere R, poi + per visualizzare CONFIG (SETUP). Premere o. 2.
Cambiamento del nome della base fissa In mancanza d'altre indicazioni la base si chiame "PHILIPS". Per cambiarne il nome dall’ unità mobile supplementare, procedere come segue: 1 Premere R, poi + per visualizzare CONFIG (SETUP). Premere o. 2 Premere - per visualizzare NOME BASE (BASE NAME), poi premere o. Se la base fissa è identificata da un nome, quest'ultimo è visualizzato.
Utilizzo dell’unità mobile Effettuare una chiamata esterna Composizione diretta di un numero 1 2 3 Premere il tasto t dell'unità mobile. Sul display appare il simbolo t e si sente il segnale di linea nell'auricolare. Comporre il numero sulla tastiera. Dopo aver terminato l'ultima cifra, il numero composto rimane visualizzato per 10 secondi. Se il numero comprende più di dieci cifre, scorre da destra verso sinistra per rendere visibili le ultime cifre immesse.
2 Premere il tasto t dell'unità mobile. Il numero viene composto automaticamente. E' anche possibile premereH per attivare l'altoparlante e lanciare la composizione del numero. 3 Per riagganciare, premere t oppure rimettere l'unità mobile sul caricatore. La durata totale della chiamata resta visualizzata per 4 secondi. Rispondere alle chiamate esterne Ad ogni chiamata in arrivo, la base fissa e l'unità mobile supplementare squillano e sul display lampeggia il simbolo t .
Rispondere alle chiamate interne La ricezione di una chiamata interna è segnalata da una suoneria specifica. Inoltre, sul display lampeggiano il simbolo t ed il numero dell'unità mobile che chiama. 1 2 Premere t. Appare il simbolo t. Per riagganciare, premere mobile sul caricatore. t oppure rimettere l'unità Utilizzo dell'altoparlante dell'unità mobile L'unità mobile supplementare dispone di un altoparlante che consente ad altre persone di ascoltare la conversazione. 1 Durante una chiamata, premereH.
Osservazione : In modalità Baby Sit, la suoneria dell'unità mobile è disattivata, ma è possibile utilizzare normalmente questo apparecchio per effettuare o ricevere chiamate. Per rimettere l'unità mobile in modalità normale, seguire la procedura sopra descritta: alla fase 2, sarà visualizzato SI (ON). Premere + oppure - per visualizzare NO (OFF). Utilizzo dell’unità mobile in modalità Baby Sit 1 Mettere l'unità mobile "Baby Sit" nella camera che si desidera sorvegliare (per es. la camera del bambino).
3 Quando il corrispondente interno risponde, è possibile: - trasferire la chiamata (premendo t), - oppure passare da un corrispondente all'altro (mediante il tasto e). Se la seconda unità mobile non risponde, è possibile: premere e per ritornare al corrispondente esterno oppure premere t per terminare le due chiamate (interna ed esterna). Predisporre una conferenza telefonica Una conferenza telefonica impegna 3 persone in una telefonata in comune.
2 Per sbloccare il tastierino numerico dell'unità mobile, premere nuovamente il tasto * per 2 secondi. L'unità mobile emette un segnale sonoro per confermare la nuova regolazione. Il tastierino numerico dell'unità mobile si sblocca automaticamente quando viene ricevuta una comunicazione in arrivo o quando si posa l'unità mobile sulla base.
Manutenzione Sostituzione delle batterie L'apparecchio è alimentato da due batterie AA/R6 ricaricabili. Se si desidera sostituirle, occorre utilizzare le pile R6 C-P o Saft R6, omologate dalla Philips. In caso di mancata osservanza di questi consigli, per nessun motivo potrà essere chiamata in causa la responsabilità del fabbricante. 1 Fare scorrere verso il basso lo sportellino dell'alloggiamento della batteria. 2 Inserire le pile come illustrato qui sotto.
Manutenzione Prima di pulire il telefono o il caricatore, scollegare il cavo d'alimentazione. Utilizzare un panno morbido o una pelle di camoscio inumidita con acqua leggermente saponata, poi asciugare l'apparecchio con un panno asciutto. Questa operazione è sufficiente affinché il telefono conservi il suo aspetto nuovo. Osservazione: L'impiego di detergenti o di altri prodotti chimici deve essere assolutamente evitato.