WAC3500D Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto in Philips! Per trarre completo vantaggio dall'assistenza offerta da Philips, registra il prodotto su www.philips.
Philips Consumer Electronics HK- 0721-WAC3500D (report No.
DE Wireless Music Center 1 NL Wireless Music Center 94 IT Wireless Music Center 188
Norge Important notes for users in the U.K. Mains plug This apparatus is fitted with an approved 13- Amp plug.To change a fuse in this type of plug, proceed as follows: 1 Remove fuse cover and fuse. 2 Fix the new fuse which should be a BS1362 5Amp, A.S.T.A. or BSI approved type. 3 Refit the fuse cover. If the fitted plug is not suitable for your socket outlets, it should be cut off and an appropriate plug should be fitted in its place. If the mains plug contains a fuse, it should have a value of 5 Amp.
Sommario 1.5 1.6 1.7 1.8 Importante Sicurezza Offerta scritta per il pacchetto GPL Offerta scritta per la libreria LGPL Informazioni per la salvaguardia dell’ambiente Smaltimento del vecchio prodotto Manutenzione Sicurezza per l’udito Registrazione del prodotto Il tuo Wireless Music Center e la Station 2.1 Contenuto della confezione 2.2 Panoramica del Wireless Music Center 2.2.1 Comandi sul Center 2.3 Panoramica dei telecomandi 2.
7.3 7.4 8 8.1 8.2 8.2.1 8.2.2 8.2.3 8.3 8.4 8.5 8.5.1 8.5.2 8.5.
1 Importante 1.1 Sicurezza • Non aprire il prodotto o rimuovere il coperchio. All’interno dell’apparecchio non sono presenti parti riparabili dall’utente. • Nessun oggetto contenente liquido, come vasi, deve essere appoggiato sul prodotto. • Non bloccare le aperture del prodotto con oggetti. • Non fare cadere sulle aperture oggetti quali graffette. • Non esporre il prodotto a schizzi o perdite di acqua. • Non esporre il prodotto a pioggia o umidità elevata.
1.2 Offerta scritta per il pacchetto GPL Questo prodotto contiene Linux 2.4.27-vrsl reso disponibile grazie alla licenza GNU GPL versione 2 (di seguito definita “il Programma”). La Philips Electronics Hong Kong Ltd.
1.5 Smaltimento del vecchio prodotto Il prodotto è progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati. Il bidone con ruote che riporta una croce di divieto indica che il prodotto non deve essere gettato tra i rifiuti domestici. Il simbolo è utilizzato anche insieme ad una solida barra o alla data di fabbricazione / lancio. Attenersi alle normative locali e non gettare i vecchi prodotti insieme ai normali rifiuti domestici.
1.7 Sicurezza per l’udito Ascoltare ad un volume moderato. • L’uso delle cuffie ad un volume elevato può essere causa di danneggiamento all’udito. Il presente prodotto è in grado di produrre suoni in gamma di decibel che potrebbero causare perdita dell’udito in una persona normale, anche ad esposizioni di durata inferiore al minuto. La gamma più elevata di decibel è a disposizione di coloro che hanno già sofferto una perdita parziale dell’udito. • Il suono può essere ingannevole.
1.8 Registrazione del prodotto Per godere di tutti i benefici offerti dall’assistenza Philips, registrare il prodotto all’indirizzo www.philips.com/welcome. Poiché è possibile aggiornare il prodotto, consigliamo anche di registrarlo su www.club.philips.com, in modo da poter fornire informazioni non appena sono disponibili nuovi aggiornamenti gratuiti. Per migliorare l’esperienza dell’home entertainment il nostro sito di supporto (www.philips.
2 Il tuo Wireless Music Center e la Station Ci congratuliamo per il suo acquisto e le diamo il benvenuto nel mondo Philips! Il Wireless Music Center permette di: • • • • Eseguire lo streaming musicale dal PC Posizionare l'iPod nell'apposito alloggiamento Godere della funzione Plug & Play da dispositivi USB Ascoltare la riproduzione da HD È possibile memorizzare fino a 15000 brani nell’hard-disk da 80GB del Center e collegare a quest'ultimo fino a 5 Station.
Accessori in dotazione Philips Streamium Wireless Music Center WAC3500D WACS3500D Quick start guide Congratulations on your purchase and welcome to Philips! To fully benefit from the support that Philips offers, register your product at www.philips.
2.2 Panoramica del Wireless Music Center 17 1 16 15 14 13 12 11 10 2.2.1 2 3 4 5 6 7 8 9 Comandi sul Center 1 p Jack delle cuffie 2 VOLUME (+ / -) Aumenta / diminuisce il livello del volume 3 LCD Il display mostra lo stato dell’unità 4 IR sensore del telecomando (infrarossi) 5 J( Premere per saltare al brano precedente / tenere premuto per riavvolgere 6 MARK/UNMARK Seleziona o deseleziona i brani che si desidera registrare (tenere premuto per selezionare/deselezionare TUTTI i brani).
12 HOME Seleziona: HD Music , CD , Radio , UPnP (Universal Plug & Play) , Portatile (USB Universal Serial Bus) ,o AUX (dispositivo collegato separatamente) 13 MENU Entra o esce dal menu impostazioni )K Premere per saltare al brano successivo / tenere premuto per avanzare velocemente ITALIANO 14 15 Jack USB 16 y ACCESO / STANDBY/ STANDBY ECO Premere brevemente per alternare tra le modalità di Standby e Accensione.
2.
9 Interrompe la riproduzione o la registrazione 23 SMART EQ (4 ghi) HD: attiva le impostazioni audio per il Genere corrente 11 VOL +, Aumenta o diminuisce il livello del volume 24 SLEEP (1 .,?!'@-_:;/) Regola, visualizza o disattiva il timer di sospensione 12 MUTE Disattiva temporaneamente l’audio 13 SHUFFLE (3 def) Seleziona la riproduzione casuale 14 REPEAT (2 abc) Seleziona la riproduzione continua 15 INCR.SURR.
2.
3 Installazione 3.1 Installazione del Center Nota Prima di decidere dove e come installare l’apparecchio, effettuare dei test sulla connessione WiFi e sui collegamenti dei cavi presenti sul retro per trovare una posizione adatta. ITALIANO Il Center è progettato per essere posizionato in modo indipendente. 3.2 Collegamento dell’alimentazione CA Importante! Tenere sempre premuto y per passare il Center in modalità risparmio energetico prima di rimuovere la sua spina di alimentazione.
3.3 Connessioni posteriori Note • Non collegare o scollegare mai i cavi di alimentazione quando la rete di alimentazione è accesa. • Installare il Center in modo che abbia facile accesso ad adeguate prese di corrente CA 3.3.1 Collegamento delle antenne 1 Antenna cavo con prolunga 2 Collegare l’antenna cavo al jack dell’antenna FM: 3 Opzionale: per miglioare la ricezione FM, è possibile installare un prolunga (venduta separatamente) tra il cavo e il jack dell'antenna.
3.3.2 Collegamento di un dispositivo flash (USB) portatile È possibile eseguire la riproduzione musicale da un dispositivo flash (USB) portatile. È possibile inoltre trasferire musica dalla libreria al dispositivo flash portatile. Inserire lo spinotto USB del dispositivo flash portatile nella presa sul Center. ITALIANO 1 Per dispositivi flash portatili con cavo USB: 1 Inserire un’estremità del cavo USB (non in dotazione) nella presa sul Center.
3.3.3 Collegamento dell’ iPod È possibile collegare il proprio iPod al Center usando l’alloggiamento docking Philips in dotazione e il cavo dati/audio. Ora è possibile ascoltare la libreria musicale sul proprio iPod con il sistema altamente avanzato di altoparlanti dell’apparecchio. È persino possibile caricare contemporaneamente l’iPod. 1 Collegare l’alloggiamento docking al Center: a Collegare il cavo docking a 9 pin nel DOCK IN del Center.
3.3.4 Collegamento di apparecchi aggiuntivi È possibile riprodurre i contenuti di uscita audio sul Center da una sorgente esterna, per esempio TV,VCR, lettore Laser Disc, lettore DVD. È anche possibile registrare i contenuti di uscita audio nella libreria musicale dell’ HD del Center. ITALIANO Sull’apparecchio aggiuntivo Collegare un’estremità del cavo audio (non in dotazione) ai terminali AUDIO OUT dell’apparecchio aggiuntivo. Collegare l’altra estremità dei cavi audio ai terminali AUX IN sul Center.
4 Preparazione 4.1 Impostazione dell’orologio La visualizzazione dell’ora può essere in formato di 24 o 12 ore. L’orologio può essere impostato sul Center. Per impostare l’orologio si possono utilizzare due metodi, la sincronizzazione automatica dell’ora via RDS e l’impostazione manuale. Sincronizzazione automatica dell’ora via RDS: Se le stazioni radio RDS sono state preimpostate, è possibile sincronizzare l’orologio tramite una di esse. 1 Premere MENU per entrare nella schermata menu.
2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Settings (Impostazioni) seguito da Time (Ora). 3 Usare 3, 4 o la tastiera numerica (0-9) e 2 per selezionare Set Time (Imposta ora). ITALIANO Impostazione manuale dell’ora: 1 Premere MENU per entrare nella schermata menu. > Il display mostra le impostazioni dell’ora corrente (00:00 predefinite) 4 Usare ripetutatmente 3, 4 o la tastiera numerica (0-9) per impostare le ore seguite dai minuti. 5 Confermare con OK.
4.1.1 Visualizzazione dell’orologio 1 Tenere premuto il tasto VIEW per circa 5 secondi. > Sul display sarà visualizzato brevemente l’orologio. Suggerimento • In modalità Standby, è possibile premere brevemente View per accendere la retroilluminazione del display LCD e visualizzare più distintamente l’ora. • Se l'alimentazione di corrente viene arrestata (scollegando la presa di corrente), l'orologio verrà ripristinato (le impostazioni non saranno salvate). 4.
Installazione delle batterie: 1 Aprire il comparto delle batterie. Installare 2 batterie tipo LR03 o AAA sul telecomando. 3 Seguire la corretta polarità (fare riferimento ai simboli ‘+’ / ‘-‘ all’interno del comparto delle batterie). 4 Chiudere il comparto delle batterie. ITALIANO 2 INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE! Le batterie che contengono delle sostanze pericolose sono contrassegnate da un bidone con ruote che riporta una croce di divieto.
4.3 Comandi di navigazione 1 Utilizzare i comandi di navigazione 1 / 2 / 3 / 4 quando si naviga tra le opzioni. 2 Evidenziare le opzioni con 3 / 4. 3 Accedere ai sottomenu con 2. 4 Confermare le selezioni con OK o 2. 4.4 Tasti alfanumerici 1 Usare i tasti alfanumerici per inserire lettere o numeri. 2 Quando compare la casella di testo, premere ripetutamente i tasti alfanumerici fino alla comparsa della lettera/numero desiderati. 3 Usare 1 / 2 per spostare il cursore in avanti / indietro.
5 Funzioni di base 5.1 Modalità di accensione e funzioni Quando si collega il prodotto alla presa di corrente, esso passa in modalità normale di ACCENSIONE. Il tasto y permette di cambiare la modalità di accensione.
5.2 Eco Standby (modalità risparmio energetico) In modalità risparmio energetico Eco Standby, il display e le connessioni Wi-Fi del prodotto sono disattivati. Anche l’HD (Hard Disk) del Center risulta inattivo. Quando il Center è posizionato su Eco Standby, non è possibile eseguire lo streaming musicale tra il Center e le Station o importare la musica del PC nel Center. Durante l’Eco Standby, il telecomando è inattivo.
5.5 MUTO Durante la riproduzione, è possibile disattivare l’audio senza spegnere l'unità. Per disattivare l’audio, premere MUTE. ITALIANO 1 > L'icona viene visualizzata. La riproduzione continua senza audio. 2 Per riattivare l’audio, premere MUTE di nuovo o regolare il volume con VOL +. > L'icona scompare. 5.6 Controllo audio 5.6.1 Equalizzatore Smart Questa funzione consente di riprodurre la musica con le corrispondenti impostazioni audio.
5.6.2 Equalizzatore L’equalizzatore consente di selezionare le impostazioni audio predefinite. Impostazione dell’Equalizzatore: 1 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Equalizer (Equalizzatore). 3 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Rock, Pop (predefinito), Jazz, Neutral (Neutro), Techno, Classical (Classica), Treble/Bass (Alti/bassi). 4 Confermare con OK. Impostazione di Alti o Bassi: 1 Premere MENU per entrare nella schermata menu.
5.6.4 Surround incredibile Premere INCR. SURROUND (INCR. SURR. sul telecomando) una o più volte per alternare tra On (l’Attivazione) e Off (la Disattivazione) dell’effetto audio surround. 5.7 ITALIANO > Il display mostra: IS ON (IS ATTIVO) o IS OFF (IS inattivo). Regolazione del display Con i comandi sul Center (o sul telecomando) è possibile regolare la retroilluminazione e le impostazioni del contrasto del display. 1 Premere MENU per entrare nella schermata menu.
5.8 Selezione della lingua 1 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Settings (Impostazioni) seguito da Language (Lingua). 3 Usare 3 o 4 e 2 per scegliere tra English, Français, Español, Nederlands, Italiano o Deutsch. 5.9 Pausa Si può preimpostare un certo periodo di tempo dopo il quale il Center passa in modalità Standby.
5.10 Sveglia Importante! L’orologio deve essere impostato correttamente prima di impostare la sveglia. 5.10.1 Impostazione sveglia / ora sveglia / modalità ripeti 1 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Settings (Impostazioni). Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Alarm (Sveglia) seguito da Alarm On (Sveglia On) o Sveglia Off (Disattiva). > La schermata dell’Ora sveglia si visualizza.
6 HD (Hard Disk) 6.1 Ascolto della Musica HD La musica è memorizzata centralmente nell’HD (Hard Disk) da 80GB sul Center. 1 Verificare che il Center sia in modalità di ACCENSIONE o di Standby (vedere 5 Funzioni di base). 2 Premere HOME e selezionare Musica HD (o premere HD sul telecomando). > Il display mostra Musica HD e le categorie della libreria musicale: Playlists (Playlist), Artists (Artisti), Albums (Album), Genres (Generi), All tracks (Tutti i brani).
2 Sul telecomando, premere SEARCH > Display: la casella di testo si visualizza Usare i tasti alfanumerici per inserire la parola chiave (massimo 8 caratteri) (vedere 4.4 Preparazione: Tasti alfanumerici) ITALIANO 3 4 Premere OK per avviare la ricerca > Display: Searching (Ricerca...) La ricerca parte dall’inizio della lista opzioni corrente. Le voci in corrispondenza compaiono nella parte superiore della lista.
6.2.2 1 Selezione del brano dello stesso artista Durante la riproduzione, premere SAME ARTIST > La riproduzione dei brani trovati dell’artista corrente continua dopo il brano in riproduzione. 6.2.3 1 Selezione del brano dello stesso genere Durante la riproduzione, premere SAME GENRE > La riproduzione dei brani trovati dello stesso genere del brano in esecuzione continua dopo che esso è terminato.
6.2.5 1 Ricerca di un passaggio del brano corrente (durante la riproduzione) Nella schermata di riproduzione, tenere premuto 3 / 4 o J( / )K ITALIANO > Il brano viene scansionato ad alta velocità. 2 Quando il passaggio desiderato viene trovato, rilasciare 3 / 4 o J( / )K > Si riprende la riproduzione normale. 6.
6.4 Creazione di una libreria musicale sul Center Importante! • La registrazione è consentita solo se non viola il copyright o altri diritti di terzi. • Per CD codificati con tecnologie di protezione del copyright usate da alcune aziende di registrazione, la registrazione stessa sarà limitata.
Copiare da un CD ad alta velocità: (CD audio, CD MP3/WMA) Inserire il CD con il lato stampato rivolto verso l’alto: Per i CD MP3/WMA, premere 2 su una cartella di file evidenziata in modo da entrare nella lista dei brani. 2 Nella schermata dell’elenco dei brani, premere RECORD 0 (REC del telecomando). > Compare una lista di brani con caselle di spunta: 3 Premere MARK/UNMARK per selezionare/deselezionare i brani (tenere premuto MARK/UNMARK per selezionare/deselezionare tutti i brani).
4 Premere RECORD 0 (REC) per iniziare a copiare. > Il display mostra CD-Rip (CD-Cop) e il nome del brano corrente. (Un nome di album predefinito, per es. Album_001, è assegnato se le informazioni sul brano del CD non possono essere trovate nel database Gracenote®.) > Il Center torna in modalità CD quando la procedura di riproduzione (copia) è completa. 5 Per copiare da un altro CD, ripetere nuovamente i punti dall’1 al 4. 6 Per interrompere la riproduzione delle copie, premere STOP 9.
2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Settings (Impostazioni). 3 Nella schermata Settings (Impostazioni), premere 3 o 4 e 2 per selezionare Rec Quality (Qualità reg). 4 Premere 3 o 4 e 2 per selezionare 128kbps, 160kbps, 192kbps, 256kbps, o 320kbps. 5 Premere RECORD 0 (REC sul telecomando) per iniziare a registrare. Suggerimento: • Come impostazione predefinita, le canzoni registrate sono convertite in file MP3 ad una velocità di 128 kbps (una qualità quasi da CD).
6.5 Creare una playlist Una playlist è una raccolta personalizzata della musica preferita. È possibile creare fino a 99 playlist nell’HD del Center. 1 In modalità Musica HD, premere MENU per entrare nella schermata menu. 2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Create Playlist (Crea elenco). > Viene creata una nuova playlist (viene assegnato un nome predefinito all’album, per esempio Playlist_001). Il display mostra: Playlist creata. Per aggiungere brani, selezionare Add to Playlist (Inserisci in elenco).
6.6 Eliminazione di playlist, album o brano 1 Navigare con 1 / 2 / 3 / 4 per accedere ad una categoria (Playlist (Playlist), Artists (Artisti), Albums (Album), Genres (Generi), All tracks (Tutti i brani)). 2 Se necessario, premere 3 o 4 e 2 una o più volte per evidenziare l’album o il brano della playlist che si desidera eliminare. 3 Premere MENU per entrare nella schermata menu.
2 Premere 2 per visualizzare la schermata delle informazioni sui brani (per es. nome del brano, tipo di file, dimensione del file, velocità di bit dei file mp3/wma). 3 Premere una o più volte il tasto VIEW per tornare alla schermata di riproduzione HD. 6.8 Backup sul PC Il Wireless Audio Device Manager (WADM) contenuto nel CD in dotazione della suite per PC consente di creare file di backup dei contenuti dell’HD sul PC.
6.10 Modifica informazioni sul sistema Nota Usare il telecomando ad 1 via per Modificare le informazioni sul sistema. sul sistema. Il telecomando a 2 vie non può essere usato per questo compito. 1 Premere HOME per selezionare HD. 2 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare il brano da modificare. 3 Premere MENU. > 'Edit' (Modifica) è mostrato sul display LCD 4 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Edit (Modifica).
7 CD 7.1 Dischi supportati È • • • • possibile riprodurre sul sistema i seguenti dischi: CD audio pre-registrati (CDDA) CD-R e i CD-RW audio finalizzati (CD 12cm / CD 8cm, 185 MB / 200 MB) CD-MP3WMA (CD-R/CD-RW con file MP3/WMA) CD-AAC (formato grezzo MPEG4 AAC LC, file .m4a/.m4b) Importante! Questo impianto è progettato per dischi regolari. Pertanto, non utilizzare accessori come anelli di stabilizzazione dei dischi o fogli per il trattamento dei dischi, ecc.
7.2 Ascolto dei dischi 1 Premere / per aprire l’alloggiamento del CD. 2 Inserire il CD nell’apposito alloggiamento con il lato stampato (etichetta) rivolto in alto. ITALIANO 3 Premere / per chiudere l’alloggiamento del CD. > Il display mostra: Lettura CD in corso.
artisti, dei brani, dei generi o delle playlist. 2 Sul telecomando, premere SEARCH > Display: la casella di testo si visualizza 3 Usare i tasti alfanumerici per inserire la parola chiave (massimo 8 caratteri) (vedere 4.4 Preparazione: Tasti alfanumerici) 4 Premere OK per avviare la ricerca > Display: Searching... (Ricerca...) La ricerca parte dall’inizio della lista opzioni corrente. Le voci in corrispondenza compaiono nella parte superiore della lista.
7.3 Modalità di riproduzione RIPETI, RIPRODUZIONE CASUALE riproduce continuamente il brano corrente ripete tutti i brani (sotto l’attuale artista, genere o album) ripete tutti i brani (sotto l’attuale artista, genere o album) in ordine casuale 1 Durante la riproduzione, premere una o più volte REPEAT o/ e SHUFFLE per selezionare le modalità di riproduzione. 2 Per tornare alla riproduzione normale, premere ripetutamente REPEAT o/ e SHUFFLE fino a quando le varie modalità non sono più visualizzate. 7.
8 Radio FM 8.1 Sintonizzazione sulle stazioni radio 1 Collegare l’antenna cablata FM in dotazione al Center (vedere 3 Installazione). 2 Assicurarsi che il Center sia in modalità di accensione o di Standby (vedere 5 Funzioni di base). 3 Premere HOME Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per selezionare Radio (Radio) > FM Tuner (Sintonizzatore FM). > Compare la schermata di riproduzione. Display: Radio, frequenza della stazione radio e numero preimpostato (se programmato).
8.2.2 Memorizzazione manuale: programmazione manuale della preselezione In modalità radio FM, usare 3 o 4 per selezionare / sintonizzarsi sulla stazione radio desiderata. 2 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 3 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Save to Preset (Memorizzare su preselezione). ITALIANO 1 4 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare il numero di preselezione desiderato (PR01, PR02,...PR60). > La stazione radio corrente viene memorizzata nel numero di preselezione selezionato. 8.2.
8.3 RDS RDS (Radio Data System) è un servizio che consente alle stazioni FM di inviare ulteriori informazioni insieme al segnale radio FM. Sintonizzazione sulla stazione radio RDS (vedere 8.2.1 Memorizzazione automatica: programmazione automatica della preselezione) Il • • • • display mostra (se disponibile): Nome della stazione radio Frequenza radio Tipo di programma (per es. Notizie, Pop, Musica) Testo radiofonico RDS 8.
1 Per disattivare le NEWS (NOTIZIE), premere nuovamente RDS/NEWS. > L’icona scompare e NEWS OFF (NOTIZIE INATTIVE) viene visualizzato brevemente. Suggerimento Assicurarsi di aver memorizzato le stazioni nelle prime 10 posizioni preimpostate (vedere 8.2.1 Memorizzazione automatica: programmazione automatica della preselezione). 8.5 Ascolto della radio di Internet Per la funzione di Radio Internet, bisogna registrarsi con Philips.
Sul PC: 1 Controllare la casella dei messaggi in arrivo dell’indirizzo email inserito e verificare che ci sia un messaggio da parte di 'ConsumerCare@Philips.com' con oggetto: Your Streamium Registration... (La tua registrazione Streamium...). 2 Per completare il processo di registrazione sul sito web di Philips, leggere e seguire le istruzioni fornite nell’email. Sul Center : Il display ritorna al menu Radio. Nota • Premere HOME per uscire in ogni momento. L'indirizzo email fornito sarà ricordato.
8.5.3 Aggiungere le stazioni radio di internet e inserire nei bookmark quelle preferite Sul Center : 1 In modalità radio internet, premere 2 per inserire nei bookmark dei preferiti la stazione radio corrente. OPPURE 2 Selezionare Streamium Management (Gestione Streamium) a sinistra della finestra. 3 Scegliere le stazioni radio dall’elenco. 4 Contrassegnarle come favorite.
9 UPnP Quando si utilizza la funzione UPnP, assicurarsi di essere collegati alla rete di casa.Vedere 11 Impostazioni di Rete per le informazioni su come riuscire a collegare il proprio sistema alla rete di casa e ad internet. 9.1 UPnP* (Universal Plug and Play) L’UPnP è uno standard che permette di collegare molteplici dispositivi (con o senza fili) tra loro e di funzionare ininterrottamente.
9.2 Collegamento a un dispositivo UPnP Quando ci si collega alla rete di un dispositivo UPnP, si hanno le seguenti opzioni: • Collegamento in modalità wireless o attraverso un cavo Ethernet. Per maggiori informazioni sul collegamento, vedere 11 Impostazioni di rete: Collegamento ad una rete esterna abilitata al Wi-Fi o ad una rete domestica cablata. 9.
9.3.1 Riproduzione della musica dal dispositivo UPnP Importante! Se non si riesce a trovare il server UPnP in rete, aggiornare la modalità UPnP del Center cambiando la modalità (premere il tasto HOME). 1 Verificare che il dispositivo UPnP sia acceso. 2 Disattivare il firewall in funzione sul PC abilitato all’UPnP durante la riproduzione UPnP. 3 Controllare che il Center sia collegato alla rete del dispositivo UPnP (vedere 11.5 Impostazioni di rete: Visualizzazione dello stato della connessione).
10 Sorgenti esterne 10.1 Riproduzione o registrazione su dispositivo di memorizzazione di massa USB Sul Center è possibile riprodurre musica da un dispositivo USB. È anche possibile trasferire la libreria musicale su un dispositivo di memorizzazione di massa USB in modo da portare la musica preferita con sé ovunque. ITALIANO 10.1.
Come trasferire file musicali dal PC al dispositivo di memorizzazione di massa USB • È possibile trasferire facilmente la musica preferita dal PC al dispositivo di memorizzazione di massa USB semplicemente eseguendo l'operazione di trascinamento e rilascio. • Per il trasferimento di musica, è possibile utilizzare il software di gestione musicale del proprio dispositivo flash. • Organizzare i file MP3/WMA in cartelle diverse o in sottocartelle a seconda della necessità.
10.1.3 Trasferire musica su dispositivi USB 1 Controllare che il dispositivo USB sia stato correttamente collegato al Center . 2 Sul Center, premere HOME e usare 3 o 4 e 2 quando necessario per selezionare HD. Se si trova in modalità di riproduzione HD, premere STOP per arrestare la riproduzione. 3 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare un’opzione (Playlists (Playlist), Artists (Artisti), ecc…) per entrare nell’elenco dei brani corrispondente.
6 Premere RECORD per avviare la registrazione. > Il display mostra: Transferring... (Trasferimento...) Compare il numero di brani trasferiti/da trasferire. I brani selezionati sono trasferiti sul dispositivo USB. Suggerimenti • Premendo 1, si interrompe la scelta dei brani e si torna alla loro lista. Per continuare, ripetere i punti da 3 a 5. • La registrazione si interrompe anche quando: - il dispositivo USB è scollegato e il display mostra: Connessione interrotta, Annullamento trasferimento...
10.2 Ascolto della musica del proprio iPod Con l’alloggiamento docking per iPod Philips incluso, è possibile ascoltare la libreria musicale sul proprio lettore iPod con il sistema di altoparlanti del WAC3500D. Per ascoltare la musica del proprio iPod: 1 Verificare che il Center sia acceso. 2 Collegare l’alloggiamento docking al Center (vedere 3.3.3 Collegamento dell’iPod). a Collegare il cavo docking a 9 pin nel DOCK IN del Center.
10.3 Riproduzione da apparecchi aggiuntivi È possibile riprodurre file da apparecchi aggiuntivi sul Center collegando l’uscita audio (per es.TV, VCR, lettore Laser Disc, lettore DVD). È anche possibile registrare fino a 3 ore di uscita audio nella libreria musicale dell’ HD del Center. 1 Controllare che l’apparecchio aggiuntivo sia correttamente collegato (vedere 3.3.4 Installazione: Collegamento di apparecchi aggiuntivi).
11 Impostazione di rete È possibile aggiungere il Center alla rete domestica esistente. Impostare la rete in base alle proprie necessità nel seguente modo: 11.1 Andare a Sezione 11.1 Sezione 12 Sezione 13 Sezione 11.2 Sezione 11.3 Sezione 11.
4 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Add New Station (Agg. nuove staz). > Si entrerà nella Modalità di Installazione. Inizia la ricerca di una nuova station. La riproduzione si interrompe sulla Station precedentemente associata se si utilizza la sorgente HD. Suggerimento • Per una migliore ricezione Wi-Fi, ruotare l’antenna Wi-Fi o regolare la posizione del Center e della Station. • Se cinque Station sono già collegate, l’opzione Add New Station (Agg. nuove staz.) non è disponibile.
11.1.1 Eliminare una Station 1 Verificare che il Center si trovi in sorgente HD. 2 Premere MENU per entrare nella schermata menu. 3 Usare 3 o 4 e 2 per accedere al menu Station Management (Gestione stazioni) (Mgnt). 5 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare la Station che si desidera eliminare. 6 Premere 3 o 4 e 2 per selezionare YES (Sì). 11.2 ITALIANO 4 Premere 3 o 4 e 2 per selezionare Delete Station (Cancella stazione). > Sul Center sarà visualizzata la lista delle Station collegate.
3 Selezionare la rete Wi-Fi (router) su cui è collegato il dispositivo UPnP desiderato. 4 Premere 2 per continuare. 5 Se si conosce già la chiave WEP / Usare il telecomando per Premere OK WPA / WPA2 per la rete Wi-Fi: inserire la chiave WEP,WPA o per confermare. WPA2. Se non esiste una chiave WEP / Premere OK per saltare. WPA / WPA2 per la rete Wi-Fi: 6 Nella schermata Set IP Mode (Imp. modalità IP), selezionare Automatic (Automatico).
Usare 3 o 4 e 2 per accedere a Settings (Impostazioni) seguito da Network (Rete), quindi Wired (Cablato). 5 Premere 2 per continuare. 6 Nella schermata Imp. modalità IP: Se si usa un dispositivo di rete abilitato DHCP*, selezionare Automatico. * DHCP significa Dynamic Host Configuration Protocol (Protocollo di Configurazione Host Dinamico). È un protocollo per assegnare indirizzi IP dinamici ai dispositivi su una rete.
11.4 Collegarsi alle due reti di casa diverse WAC3500D può essere aggiunto a due reti di casa diverse attraverso porte di rete con o senza fili. Notare che gli indirizzi IP delle due porte di rete differenti non possono essere in una sottorete; il WAC3500D non è dotato di una funzione router e non è in grado di determinare la porta da usare. Importante! Una volta che il Center è aggiunto alla rete Wi-Fi, tutte le connessioni Wi-Fi adhoc con il WAC3500D saranno terminate.
3 Selezionare Wired (Cablato) o Wireless (Wireless). 4 Usare 3 o 4 e 2 per selezionare Automatic (Automatico) (DHCP). * DHCP significa Dynamic Host Configuration Protocol (Protocollo di Configurazione Host Dinamico). È un protocollo per assegnare indirizzi IP dinamici ai dispositivi su una rete. 1 Sul PC, cliccare su Start (Avvio) > Run (Apri) 2 Digitare cmd e fare click su OK 3 Digitare ipconfig/all 4 Prendere nota del DNS e del Gateway della connessione corrente.
Impostazione del DNS 1 Digitare il server DNS annotato. 2 Premere OK per confermare. 3 Premere OK per saltare Imposta DNS2. Suggerimento Se necessario, seguire i Punti da 1 a 2 di cui sopra per impostare un server DNS secondario in Imposta DNS2. Impostazione del Gateway 1 Digitare il Gateway annotato. 2 Premere OK per confermare.
12 Collegamento al PC Requisiti minimi del PC: • Windows 2000 SP4 (o successivo) / XP SP2 / Vista • Processore Pentium III 500MHz o superiore • 256MB RAM • Unità CD-ROM • Adattatore Ethernet, abilitato (per connessioni cablate) - o • Adattatore Rete Wireless 802.11 b/g (per connessioni wireless) • 500MB di spazio libero su disco fisso 1 Entrare nel PC abilitando i diritti dell’amministratore. 2 Disabilitare il firewall del computer per stabilire la connessine.
Avvio di WADM 1 Fare doppio clic su WADM. > Compare una lista dei Center rilevati. 2 Se il proprio Center viene visualizzato, continuare al punto 6. 3 Se il proprio Center non viene rilevato, selezionare Connection Wizard (Connessione Guidata). 4 Nella schermata del Connection Wizard (Connessione Guidata), selezionare Express Mode (Espressa). 5 Cliccare su Next (Avanti) e seguire le istruzioni. 6 Selezionare il Center dall’elenco e cliccare su Connect now (Connetti subito).
2 Se il proprio Center viene visualizzato, continuare al punto 6. 3 Se il proprio Center non viene rilevato, selezionare Connection Wizard (Connessione Guidata). 4 Nella schermata del Connection Wizard (Connessione Guidata), selezionare Express Mode (Espressa). 5 Cliccare su Next (Avanti) e seguire le istruzioni. 6 Selezionare il Center dall’elenco e cliccare su Connect now (Connetti subito). ITALIANO Avvio di Windows XP o Vista: 1 Fare doppio clic su WADM.
12.1.1 Importazione dal PC con l’uso del WADM 1 Collegare il Center al PC (vedere 12 Collegamento al PC). Sul PC: 2 Nel menu principale del WADM, fare clic su Content Management (Gestione contenuti). > Si visualizza una nuova finestra. 3 4 3 Sul pannello My Computer (Risorse del Computer), cliccare in modo da evidenziare il file/cartella desiderata. 4 Trascinare la selezione sul pannello My Device (Dispositivi).
12.1.2 Modifica delle informazioni sui brani con WADM È possibile modificare delle informazioni sui brani con WADM. Sul PC: 1 Nel menu principale del WADM, fare clic su Content Management (Gestione contenuti). Nella finestra del dispositivo, cliccare per evidenziare il brano desiderato. 3 Con il mouse, cliccare sul tasto destro il brano evidenziato. 4 Selezionare Track info (Informazioni brano).
12.1.3 Esecuzione del Backup della libreria musicale del Center sul PC usando WADM Sul PC: 1 Nel menu principale del WADM, fare clic su Content Management (Gestione contenuti). 2 Per eseguire il backup della libreria musicale del Center sul PC, seguire le istruzioni sullo schermo. I file di backup sono identificati con la data corrente. Suggerimento • Assicurarsi di avere spazio sufficienti per memorizzare i file di backup. • Non eliminare i file di backup usando Windows Explorer.
13 Informazioni CD Gracenote® Il servizio di riconoscimento musicale Gracenote® fornisce all’unità le informazioni sui brani del CD (compresi album, artista, genere e informazioni sul brano) dal database incorporato. Consente ai brani registrati su CD di essere correttamente divisi per categorie (per esempio alla voce Artisti, Album, Generi o Tutte le canzoni) e di essere uniti con i brani esistenti nell'hard disk. Il Gracenote® music recognition database Un database CD da 800 MB (contiene gli 800.
14 Funzioni di espansione È possibile collegare fino a 5 Station (vendute separatamente) al Center attraverso il Wi-Fi, in modo che la riproduzione musicale possa essere spostata tra il Center e le Station .Tutta la famiglia può godere e condividere la musica facilmente in qualunque luogo della propria casa. 14.1 MUSIC FOLLOWS ME Quando ci si muove in casa, anche la musica ti segue muovendosi tra il Center e la Station e tra le station.
Sulle Station collegate: 1 Verificare che la Station sia accesa o in modalità standby. Sul Center : 2 In sorgente HD, riprodurre la musica che si desidera trasmettere alle Station. ITALIANO 3 Premere MUSIC BROADCAST per attivare la funzione. > L’icona compare sul Center e sulle Station. Ha inizio un conteggio alla rovescia di 5 secondi. Sul Center e sulla Station: La musica selezionata inizia ad essere riprodotta contemporaneamente dopo circa 5 secondi.
15 Aggiornamento firmware 15.1 Aggiornare il firmware Il Wireless Audio Device Manager (WADM) del CD Installer per PC fornisce un aiuto nell’ottenimento degli aggiornamenti per il Center del WAC3500D. Sul Center: Importante! • Non interrompere mai l’aggiornamento del firmware prima del suo completamento. • Non utilizzare altre funzioni prima di aver terminato l’installazione. 1 Registrare il proprio Philips Wireless Music Center all’indirizzo www.club.philips.com.
15.2 Ripristino del firmware precedente Dopo aver aggiornato il firmware del Center, se lo si desidera è possibile ripristinare la sua versione precedente. 2 Usare 3 o 4 e 2 per accedere a Settings (Impostazioni) seguito da Firmware, quindi Restore firmware (Ripr. Firmware). 3 Premere 2 per selezionare Yes (Sì). Dopo aver aggiornato o ripristinato il firmware del Center, è necessario ristabilire la connessione Wi-Fi tra il Center e le Station. 15.
16 Reimpostazione È possibile riportare il Center alle impostazioni predefinite (compresa l’impostazione di rete). Quando reimpostare il Center: • Reimposta il Center per ristabilire la connessione Wi-Fi tra Center e Station. • Reimposta il Center per cambiare il modo in cui il Center si connette ad una rete abilitata Wi-Fi / domestica cablata. 1 Controllare che il Center sia in modalità di accensione (vedere 5 Funzioni di base). 2 Premere MENU per entrare nella schermata menu.
Se il Center e le Station sono reimpostate: 1 Selezionare la lingua, quindi accedere a Installation Mode (Modalità install). 2 Premere STOP 9 sul Center quando tutte le Station sono state trovate. ITALIANO Suggerimento • Il ripristino alle impostazioni predefinite non elimina alcun brano musicale memorizzato. • Dopo il ripristino delle impostazioni predefinite, la modalità di rete ritornerà ad una modalità ad-hoc.
17 Dati tecnici Dati generali Alimentazione CA 230V ±10% Dimensioni (l x a x p) 185 x 210 x 248 mm Peso (con/senza altoparlanti) circa 5,5 kg / 3,5 kg Consumo energetico In accensione < 45 W Standby < 20 W Risparmio Energetico Eco Standby < 0,9 W Amplificatore Tensione di uscita 2 x 20 + 40 W (RMS) Risposta di frequenza 60 - 20,000 Hz, -3dB Rapporto segnale-rumore 72 dBA (IEC) Wireless Standard wireless Sicurezza wireless Gamma di frequenza 802.11g, all’indietro compatibile con 802.
18 Risoluzione dei problemi Domanda Per uno streaming efficace, è prevista una distanza massima di trasmissione tra il Philips Wireless Music Center e la Station/PC? Risposta La distanza massima della trasmissione Wi-Fi è di 250 mt. calcolati su spazi all’aperto.
Domanda Philips mette a disposizione gli aggiornamenti del database di riconoscimento musicale Gracenote®? Risposta La Philips fornisce aggiornamenti trimestrali del database di riconoscimento musicale Gracenote® attraverso il sito web http://www.club.philips.com. Bisogna scaricare il file sul proprio PC e aggiornare il database di riconoscimento musicale Gracenote® integrato dal PC utilizzando il WADM contenuto nella suite per PC in dotazione.
Domanda Risposta Come si copiano i file 1 Inserire il dispositivo USB musicali dal WAC3500D ad un dispositivo USB? 2 Premere HOME ed usare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per selezionare la modalità HD. 3 Usare 3 o 4 e 2 per navigare in una playlist, un elenco degli artisti, degli album... ecc., e per accedere all’elenco corrispondente dei brani. 4 Premere REC 0 per richiamare l’opzione di selezione.
Domanda Come sono ordinate le canzoni quando il dispositivo USB è inserito nel WAC3500D? Qual è il numero massimo di brani supportato dal WAC3500D? Perché il sistema non riproduce alcuni dei miei file musicali? Risposta Le canzoni sono scansionate e classificate in base a: Playlist, Artisti, Album, Generi e Tutti i brani. Il WAC3500D supporta un dispositivo USB con un massimo di 9999 brani.
19 Risoluzione dei problemi Problema Ho delle interferenze sul mio collegamento wireless (Wi-Fi) tra il Center e la Station/PC. Il WAC3500D opera nello spettro di frequenza radio 2.4GHz. Molti altri apparecchi domestici/dispositivi IT operano sullo stesso spettro di frequenza, per esempio: forni a microonde, telefoni digitali DECT, dispositivi Bluetooth come cuffie, mouse di computer, router wireless, telefoni cordless, stampanti compatibili Wi-Fi, PDA.
Problema Il telecomando non funziona correttamente. Soluzioni • Ridurre la distanza tra il telecomando e l’apparecchio. • Inserire le batterie con le polarità (segni +/–) allineate come indicato. • Sostituire le batterie. • Puntare il telecomando direttamente verso il sensore IR. La schermata del Center del WAC3500D è bloccata su un menu o non mostra alcuna risposta durante un periodo prolungato (2-5 minuti). Viene visualizzato ‘No Disc’ (Disco assente)/ 'Cannot read CD' (Imposs. leggere CD).
Soluzioni • Andare su File (File) > Refresh Content (Aggiorna contenuto) per aggiornare il WADM. • Riavviare il WADM. Ciò perché il file di backup precedente è stato eliminato in Windows Explorer. Non eliminare il file in questo modo. Se si desidera eliminare il file di backup, usare per la sua realizzazione il WADM. Se il file di backup viene eliminato accidentalmente, trovare il file chiamato YOURMAC.inx utilizzando lo strumento di ricerca di Explorer, quindi eliminarlo.
Contratto di licenza per utente finale L’USO DI QUESTO PRODOTTO IMPLICA L’ACCETTAZIONE DEI TERMINI RIPORTATI DI SEGUITO Condizioni d’uso per Gracenote® MusicID® Questo dispositivo contiene software della Gracenote, Inc. di Emeryville, California (“Gracenote”).
Specifications are subject to change without notice. Trademarks are the property of Koninklijke Philips Electronics N.V. or their respective owners © 2007 Koninklijke Philips Electronics N.V. All rights reserved. www.philips.