Quick installation guide
Glossario
Punto d'accesso:
hub di comunicazione per il collegamento tra un apparecchio wire-
less e un LAN via cavo.
Modalità ad-hoc:
una struttura di rete in cui gli apparecchi comunicano tra loro diret-
tamente, senza punto d'accesso.
DHCP:
sta per Dynamic Host Configuration Protocol. E' un protocollo per assegnare indi-
rizzi IP dinamici ad apparecchi in rete.
Modalità d'infrastruttura:
una struttura di rete in cui gli apparecchi comunicano tra
loro per mezzo di un punto d'accesso.
Indirizzo IP:
identificatore di computer o apparecchio su una rete TCP/IP
SSID:
Sta per Service Set Identifier. Si deve usare lo stesso SSID per tutti i punti d'accesso
e tutti gli apparecchi se cercate di collegarli a un WLAN specifico.
Subnet Mask:
Serve a decidere a quale rete secondaria appartiene un indirizzo IP
WEP
: Sta per Wired Equivalent Privacy. E' un protocollo di sicurezza per una rete wireless
di area locale.
WLAN:
Sta per Wireless Local Area Network. In una rete di questo tipo, vengono usate
per comunicare onde radio ad alta frequenza
WPA
: Sta per WiFi Protected Access. E' uno standard WiFi che serve a migliorare le carat-
teristiche di sicurezza del WEP. Funziona con prodotti WiFi esistenti abilitati a WEP.
Gracenote e CDDB sono marchi registrati di Gracenote. Il logo e logotipo Gracenote , e il
logo "Powered by Gracenote" sono marchi registrati di Gracenote.
Glossario
W
Bisogno di aiuto?
Online
Vai su www.philips.com/support
2005 © Koninklijie Philips Electronics N.V.
All rights reserved.
3141 075 20773
www.philips.com
IT








