Datasheet

ELR W3/ 9-400 Codice articolo: 2964173
http://eshop.phoenixcontact.it/phoenix/treeViewClick.do?UID=2964173
PHOENIX CONTACT S.p.A. Pagina 5 / 7
http://www.phoenixcontact.it 5-giu-2013
2. Relè statico 1 per 25 A
3. Relè statico 1 per 35 A
4. Relè con inversione di marcia 3 per 9 A
5. Relè con inversione di marcia per gestione dei motori 3 per 8 A
03. Esiste un relé di carico dotato anche di ingressi con 230 V AC?
No, il controllo e eventualmente la tensione di alimentazione avvengono sempre con 24 V DC ( ad es.
direttamente dal controllo). Altre tensioni devono essere collegate con spine di accoppiamento ( ad es. Relè PLC o
optoaccoppiatori PLC).
04. Per il funzionamento di un relè di carico elettronico di Phoenix Contact è necessaria una tensione di
alimentazione?
Sì. Per la gamma di apparecchiature intelligenti ELR con gestione motore e per relè con inversione del senso di
marcia In questi casi è richiesta l’alimentazione dell’elettronica interna. "Tensione di alimentazione = 24 V DC"
05. A quali sistemi di bus di campo è possibile collegare gli ELR con gestione del motore?
La gamma di apparecchiature ELR MM può essere collegata mediante un gateway specifico a "PROFIBUS DP V1".
Sono disponibili su richiesta/in progettazione gateway per sistemi bus quali INTERBUS, CAN DeviceNet™.
Grazie al disco RS-232 Interbus Inline è possibile integrare le apparecchiature in un Inline System. Sono quindi
disponibili tutti i sistemi bus della serie Inline: INTERBUS, PROFIBUS, CAN e DeviceNet™.
06. Esistono classi di potenza maggiori?
Attualmente è disponibile la classe fino a 3 per 9 A (ca. 3 –4 KW) trifase. Monofase fino a 1 per 25 bzw. 1 o 35 A.
Per la serie MM si prevede una espansione a 7,5 e 18,5 KW. La presenza di una variante meccanica in HMI 2003
consente il controllo dei contattori di potenza. Ingresso 3 per 5 A diretto, le correnti più elevate vengono raccolte
mediante un convertitore. Son dunque disponibili le funzioni di gestione del motore per tutte le classi di potenza.
07. Con le apparecchiature ELR W 3/9... MM è possibile realizzare un avviamento e un arresto dolce?
No, questa funzione è prevista per classi di potenza maggiori. La gamma di prodotti Phoenix Contact prevede però
un relè con inversione del senso di marcia con softstarter trifase. Range di potenza fino a 3 per 8 A.
08. E' possibile parametrizzare l’ELR W3/9 ... MM soltanto con il software ELR-CONF?
No, tutte le funzioni più importanti e rudimentali possono essere impostate direttamente nell’unità mediante tastiera.
Il display LCD integrato consente la lettura di tutti i valori misurati significativi.
09. Quale configurazione hardware/software minima è richiesta per il funzionamento di ELR-CONF?
1. Pentium da 90 MHz 2. RAM 16 MByte 3. 15 MByte di memoria libera su hard disk (senza Internet Explorer) 4.
Unità CD-ROM 5. Mouse 6. Windows 95 (con Internet Explorer a partire dalla versione 5.0) Windows 98,Windows
NT 4.0 con SP 4, Windows 2000 o Windows XP 7. Porte seriali (COM1... COM2)
10. E’ possibile collegare le apparecchiature della serie MM anche mediante USB al PC o a un Notebook?
No, il collegamento funziona soltanto mediante interfaccia RS-232 ( COM1 o COM2). E’ previsto un adattatore della
RS-233 su USB.