User Manual
It
11
Impiego
Impiego
Uso di base
Emissione di suono
1  Premere il pulsante [POWER].
Accendere questa unità.
2  Impostare i selettori d’ingresso.
Sceglie le sorgenti di segnale per i vari canali fra i vari dispositivi colle-
gati a questa unità.
— [   A  B]: seleziona l’audio del computer collegato alla porta 
[USB].
— [DIGITAL]: Sceglie il lettore DJ collegato ai terminali [DIGITAL].
— [LINE]: Sceglie il lettore a cassette o lettore CD collegato ai termi-
nali [LINE].
— [PHONO]: Sceglie il lettore analogico collegato ai terminali 
[PHONO].
— [RETURN AUX]: seleziona l’audio [SEND/RETURN] [RETURN].
!  Se si utilizza [RETURN AUX], seleziona [AUX] mediante 
[SEND/RETURN] [RETURN TYPE].
!  Se si utilizza [SEND/RETURN], vedere Uso della funzione SEND/
RETURN a pagina 14 .
3  Girare il controllo [TRIM].
Regola il livello dei segnali audio ricevuti da ciascun canale.
L’indicatore del livello dei canali corrispondente si accende quando i 
segnali audio vengono regolarmente ricevuti da quel canale.
!  Se l’indicatore [CLIP] lampeggia, regolare il controllo [TRIM] fin-
ché l’indicatore non si spegne.
—  Lampeggiante: un audio in ingresso troppo alto causerà una 
distorsione. Regolare il controllo [TRIM] in modo che l’indicatore 
[CLIP] non lampeggi.
—  Lampeggio rapido: l’audio in ingresso è distorto. Regolare il 
controllo [TRIM] in modo che l’indicatore [CLIP] non lampeggi.
4  Allontanare da sé il fader del canale.
Regola il livello dei segnali audio emessi da ciascun canale.
5  Cambiare di posizione il selettore 
[CROSS FADER ASSIGN (A, THRU, B)].
Cambia la destinazione di uscita di ciascun canale.
— [A]: Assegnazione a [A] (sinistra ) del crossfader.
—
 [B]: Assegnazione a [B] (destra) del crossfader.
—
 [THRU]: Scegliere questa opzione per non fare uso del crossfa-
der. (Il segnale non passa per il crossfader.)
6  Regolazione del crossfader.
Questa operazione non è necessaria se [CROSS FADER ASSIGN (A, 
THRU, B)] (selettore della curva del crossfader) si trova su [THRU].
7  Girare il controllo [MASTER LEVEL].
I terminali [MASTER1], [MASTER2] e [DIGITAL MASTER OUT] emet-
tono segnali audio.
L’indicatore del livello principale si illumina.
Regolazione della qualità dell’audio
1  Cambiare di posizione il selettore [EQ CURVE 
(ISOLATOR, EQ)].
— [ISOLATOR]: Funziona da isolatore.
— [EQ]: La funzione equalizzatore è impostata.
2  Girare i controlli [EQ/ISO (HI, MID, LOW)] dei vari 
canali.
Le gamme di regolabilità dei vari controlli sono le seguenti.
— [HI]: Da –26 dB a +6 dB (30 kHz)
— [MID]: Da –26 dB a +6 dB (1 kHz)
— [LOW]: Da –26 dB a +6 dB (20 Hz)
Monitoraggio audio in cuffia
1  Collegare una cuffia al terminale [PHONES].
2  Premere il pulsante o pulsanti [CUE] del canale o 
canali da monitorare.
3  Cambiare di posizione il selettore [MONO SPLIT, 
STEREO].
— [MONO SPLIT]: l’audio dei canali per i quali è premuto il pul-
sante [CUE] (eccetto il canale [MASTER]) viene emesso dal 
canale sinistro in cuffia, mentre l’audio del canale [MASTER] 
viene emesso dal canale destro.
—
 [STEREO]: L’audio dei canali per cui il pulsante [CUE] è premuto 
viene emesso in stereo in cuffia.
4  Girare il controllo [MIXING].
Regola il bilanciamento del volume di monitoraggio dell’audio dei canali 
il cui pulsante [CUE] viene premuto e l’audio del canale [MASTER].
5  Girare il controllo [LEVEL] per [HEADPHONES].
L’audio dei canali il cui pulsante della cuffia [CUE] è stato premuto viene 
riprodotto in cuffia.
!  Se il pulsante della cuffia [CUE] viene premuto di nuovo, il monito-
raggio viene cancellato.
Commutazione della curva del fader
  Scegliere le caratteristiche della curva del fader
Cambiare di posizione il selettore [CH FADER 
(
,  ,  )].
— [ ]: La curva sale improvvisamente sul retro.
— [ ]: La curva sale gradualmente (l’audio sale gradualmente 
mentre il fader dei canali viene allontanato all’indietro).
— [ ]: produce una curva che aumenta rapidamente all’inizio.
  Scegliere le caratteristiche della curva del 
crossfader
Cambiare di posizione il selettore [CROSS FADER 
(
,  ,  )].
— [ ]: Produce una curva che sale rapidamente (se il crossfader 
viene allontanato da [A], i segnali vengono immediatamente 
emessi dal lato [B]).
— [ ]: Produce una curva intermedia fra quella precedente e 
quella seguente.
— [ ]: Produce una curva che sale gradualmente (se crossfader 
viene allontanato dal lato [A], l’audio del lato [B] aumenta gra-
dualmente e quello del lato [A] diminuisce gradualmente).
Uso di un microfono
1  Collegare un microfono al terminale [MIC1] o [MIC2].
2  Portare il selettore [OFF, ON, TALK OVER] su [ON] o 
[TALK OVER].
— [ON]: L’indicatore si illumina.
— [TALK OVER]: L’indicatore lampeggia.










