User Manual
It
14
!  Il valore BPM è impostabile in unità da 0,1 tenendo premuti il pul-
sante [AUTO/TAP] e il pulsante [TAP], e poi girando il controllo 
[TIME].
Uso di [X-PAD]
  Procedura di uso 1
1  Effettuare le fasi da 1 a 5 della procedura Uso della 
funzione BEAT FX.
2  Toccare [X-PAD].
È possibile eseguire le due operazioni di attivazione/disattivazione 
dell’effetto e di modifica del tempo/parametro della quantità dell’effetto 
toccando [X-PAD] e facendo scorrere il dito.
!  Se si lascia andare il dito dal [X-PAD], l’effetto cessa.
!  Perché l’effetto continui dopo aver tolto il dito dal [X-PAD], mentre 
si tocca il [X-PAD], premere il pulsante [ON/OFF] di [BEAT FX], poi 
togliere il dito dal [X-PAD].
  Procedura di uso 2
1  Uso della funzione BEAT FXEseguire i passi da 1 a 6.
2  Toccare [X-PAD].
È possibile modificare il tempo/parametro della quantità dell’effetto 
facendo scorrere un dito su [X-PAD].
Uso della funzione SEND/RETURN
È possibile utilizzare un’unità effetti esterna e dispositivi mobili.
1  Collegare questa unità e un’unità effetti esterna.
Per informazioni sui collegamenti, vedere Collegamento dei terminali di 
uscita a pagina 10 .
2  Impostare i selettori [SEND/RETURN].
Selezionare l’unità effetti da utilizzare.
— [1/4” JACK]: da selezionare se si utilizza un’unità effetti esterna.
— [USB  ]: da selezionare se si utilizza un dispositivo mobile.
3  Impostare il selettore [RETURN TYPE].
Seleziona il metodo SEND/RETURN.
— [AUX]: l’audio del canale selezionato nel canale degli effetti 
viene inviato all’unità effetti esterna (o al dispositivo mobile), 
quindi l’uscita dell’unità effetti esterna (o del dispositivo mobile) 
viene trasmessa al canale selezionato con [RETURN AUX] 
mediante il selettore di ingresso.
  I suoni originali e quelli degli effetti possono essere missati 
insieme come meglio si desidera.
Unità per effetti esterna /
Dispositivo mobile
DJM-900NXS2
CH1
INPUT
OUTPUT
CH1
Trim/EQ/
SOUND COLOR FX
Trim/EQ/
SOUND COLOR FX
CH2
(RETURN AUX) CH2
Ch Fader/
BEAT FX
BUS
MASTER VOL
Ch Fader
— [INSERT]: l’audio del canale selezionato nel canale degli effetti 
viene inviato all’unità effetti esterna (o al dispositivo mobile), 
quindi l’uscita dell’unità effetti esterna (o del dispositivo mobile) 
viene trasmessa al canale selezionato nel canale degli effetti.
  Uso della funzione SEND/RETURN con lo stesso sistema dei 
precedenti modelli della serie DJM.
DJM-900NXS2
CH1
INPUT
OUTPUT
BUS
Ch Fader/
BEAT FX/
MASTER VOL
Unità per effetti esterna /
Dispositivo mobile
Trim/EQ/
SOUND COLOR FX
!  Per dettagli, vedere Diagramma a blocchi a pagina 24 .
4  Girare il selettore degli effetti di canale.
Selezionare il canale al quale aggiungere la funzione SEND/RETURN.
!  Il canale a cui aggiungere la funzione SEND/RETURN è lo stesso 
canale a cui è stata aggiunta la funzione BEAT FX.
5  Premere il pulsante [SEND/RETURN] [ON/OFF].
!  Se si preme di nuovo il pulsante [ON/OFF], la funzione SEND/
RETURN viene disattivata.
6  Girare il controllo [LEVEL] per [SEND/RETURN].
Regola il livello dell’audio SEND/RETURN.
Nei seguenti casi, il pulsante SEND/RETURN ON/OFF si spegne. Se si disattiva 
forzatamente questa funzione, non sarà possibile attivarla o disattivarla.
!  Se l’unità DJM-900NXS2 non è collegata a un’unità effetti
!  Se il selettore [RETURN TYPE] è impostato su [AUX] e se il canale degli effetti 
è impostato su [1], [2], [3] o [4] e il selettore di ingresso del canale degli effetti 
è impostato su [RETURN AUX]
!  Se il selettore [RETURN TYPE] è impostato su [AUX] e se il canale degli effetti 
è impostato su [CROSS FADER A] o [CROSS FADER B] e uno o più canali 
assegnati mediante il selettore [CROSS FADER ASSIGN] sono impostati su 
[RETURN AUX]
!  Se il selettore [RETURN TYPE] è impostato su [AUX] e il canale degli effetti è 
impostato su [MASTER]
Uso del software via interfaccia MIDI
Questa unità emette le informazioni sull’uso dei pulsanti ed i comandi in 
un formato MIDI universale.
Se si stabilisce un collegamento via cavo USB a un computer o a un 
dispositivo mobile su cui è installato un software compatibile con MIDI, 
il software può essere controllato con questa unità.
Installare il software sul computer o sul dispositivo mobile prima 
dell’uso. Inoltre, impostare l’audio del software e le impostazioni MIDI 
correlate.
!  Per istruzioni sulle impostazioni dei canali MIDI, vedere Modifica 
delle impostazioni a pagina  18 .
!  Per dettagli sui messaggi MIDI di questa unità, vedere il sito web che 
segue.
  http://pioneerdj.com/support/
1  Collegare questa unità a un computer o a un 
dispositivo mobile.
—  Computer: collegare il terminale [USB] al computer.
—  Dispositivo mobile: collegare il terminale di connessione al 
dispositivo mobile.
Per dettagli sui collegamenti, vedere Collegamento ad un pannello di 
controllo a pagina  10 .
2  Avviare il software
!  Se l’unità è collegata a un computer, procedere come segue.  
Se è collegato un dispositivo mobile, non è necessario seguire que-
sta procedura.
3  Premere il pulsante [ON/OFF].
Attivare la funzione MIDI.
La trasmissione di segnali MIDI inizia.
!
  Se un fader o un comando viene mosso, viene inviato un messaggio 
corrispondente alla posizione.
!  Premendo di nuovo il pulsante [ON/OFF], l’invio di messaggi MIDI 
cessa.
!  Le informazioni dell’orologio di sincronizzazione MIDI (informazioni 
BPM) vengono mandate a prescindere dal pulsante [ON/OFF].
!  Per i dispositivi mobili, i messaggi MIDI e il clock MIDI vengono 
inviati costantemente.










