User Manual

It
19
Modifica delle impostazioni
Controllo dello stato dei selettori di
ingresso di questa unità
Visualizzazione dell’utility di impostazione.
Fare clic sulla scheda [MIXER INPUT].
È possibile utilizzare FX RETURN con un software compatibile.
Impostazione dell’uscita dati audio da
questa unità al computer
Visualizzazione dell’utility di impostazione.
1 Fare clic sulla scheda [MIXER OUTPUT].
2 Fare clic sul menu a comparsa [Mixer Audio Output].
Scegliere e confermare i dati audio da mandare al computer dal flusso di
segnali audio all’interno di questa unità.
! Per menu a discesa [Mixer Audio Output] vedere a pagina 20 .
3 Fare clic sul menu a comparsa [USB Output Level].
Regolare il volume dei dati audio in uscita da questa unità.
! L’impostazione [USB Output Level] viene applicata in misura
uguale a tutti i dati audio. Tuttavia, quando 1 della tabella 2 viene
scelto, i dati audio vengono emessi col volume che avevano al
momento di ingresso in questa unità.
!
Se la regolazione del software DJ da sola non ha volume sufficiente,
cambiare l’impostazione [USB Output Level] per regolate il volume
dei dati audio emessi da questa unità. Notare che, a volume troppo
alto, l’audio viene distorto.
! È possibile utilizzare [FX SEND] e [Control Tone] con un software
supportato.
Regolazione delle dimensioni del buffer
(se si usa l’ASIO Windows)
Se gli applicativi che fanno uso di questa unità come dispositivo audio
predefinito (applicativi per DJ, ecc.) sono in uso, chiuderli prima di
cambiare le dimensioni del buffer.
Visualizzazione dell’utility di impostazione.
Fare clic sulla scheda [ASIO].
! Una dimensione grande del buffer diminuisce la probabilità che
il suono si interrompa, ma aumenta il ritardo di trasmissione del
segnale audio (latenza).
Controllo della versione del firmware e
del software del driver
Visualizzazione dell’utility di impostazione.
Fare clic sulla scheda [About].