User Manual

It
17
Uso avanzato
Sezioni di slicing da 1 a 8
Dominio
1234 56
78
Sezione 1Sezione 2Sezione 3Sezione 4
Sezione 5Sezione 6Sezione 7Sezione 8
3 Premere il pulsante [PARAMETERc] o [PARAMETERd].
Impostare la quantizzazione della funzione slicer. Il valore di quantizza-
zione cambia ad ogni pressione di uno dei pulsanti.
La quantizzazione può avere uno di quattro valori: 1/8, 1/4, 1/2 e 1.
La lunghezza del loop riprodotto a pad premuto può essere cambiata
con l’impostazione “QUANTIZATION”. Se ad esempio “QUANTIZATION”
viene impostato su “1”, l’intera sezione assegnata al pad viene riprodotta
in un loop, e quando “QUANTIZATION” viene impostato su “1/2”, solo la
prima metà della sezione assegnata al pad viene riprodotta in un loop.
4 Tenere premuto uno dei performance pad.
Tenendo premuto un pad, il suono viene riprodotto in un loop.
! La lunghezza del loop riprodotto dipende dalla quantizzazione
impostata.
! Lasciando andare il pad, il brano torna alla posizione riprodotta sullo
sfondo.
Informazioni sulla modalità slicer e sulla
modalità slicer loop
Modalità slicer
Se la posizione di riproduzione arriva alla fine della gamma divisa in otto
sezioni uguali, la gamma indicata dal display passa alle successive otto
sezioni suddivise, che vengono assegnate ai vari pad, sostituendo quelle
precedenti.
12345678112
2
345678
Modalità slicer loop
Quando la riproduzione arriva alla fine della gamma che era stata divisa
in otto parti uguali, essa torna all’inizio di tale gamma.
12345678
Uso della funzione sampler
I brani caricati nelle slot del campionatore (SP-6) possono venire ripro-
dotte con i performance pad.
1 Premere il pulsante [PANEL SELECT] per fare aprire il
pannello [SP-6] sullo schermo del computer.
2 Premere il pulsante della modalità [SAMPLER].
L’unità passa alla modalità sampler.
3 Premere il pulsante [PARAMETERc] o [PARAMETERd].
Cambiare il banco del campionator (SP-6). Il campionatore ha quattro
banchi, A, B, C e D, ciascuno con sei fessure.
4 Col mouse del computer, trascinare a far cadere i
brani caricandoli nelle slot del pannello [SP-6].
Le impostazioni ed i brani caricati del campionatore vengono salvati.
5 Premere un performance pad.
L’audio della slot assegnata al pad premuto viene riprodotto.
! Il metodo di riproduzione varia a seconda della modalità sampler di
Serato DJ. Per i dettagli, vedere il manuale del software Serato DJ.
= Come scaricare le istruzioni per l’uso di Serato DJ (p. 5 )
Slot 1 Slot 2 Slot 3 Slot 4
Slot 5 Slot 6
! Se un performance pad viene premuto mentre si tiene premuto il
pulsante [SHIFT], la riproduzione dell’audio della slot al momento in
uso cessa.
Uso del cue loop
1 Premere il pulsante di modalità [HOT CUE] mentre si
tiene premuto quello [SHIFT].
Viene attivata la modalità cue loop.
2 Durante la riproduzione, premere un performance
pad.
Il punto loop in viene impostato nello slot hot cue e la riproduzione loop
si avvia.
! La lunghezza del loop in questo momento è il numero di battute
impostato per l’auto looping.
I punti loop in vengono assegnati ai performance pad nel modo visto
di seguito.
Loop 5
Loop 1 Loop 2 Loop 3 Loop 4
Loop 6 Loop 7Loop 8
! Con la funzione cue loop, l’hot cue point viene utilizzato come punto
di inizio loop.
Se un performance pad in cui è salvato un punto hot cue viene pre-
muto, la riproduzione del loop inizia da tale punto hot cue.
3 Premere il pulsante [PARAMETERc] durante la
riproduzione di loop.
Dimezza la durata di riproduzione del loop.
Premendo il pulsante [LOOP 1/2X] si ottiene lo stesso effetto.
4 Premere il pulsante [PARAMETERd] durante la
riproduzione di loop.
Raddoppia la durata di riproduzione del loop.
Premendo il pulsante [LOOP 2X] si ottiene lo stesso effetto.
5 Durante la riproduzione di loop, premere il pulsante
[LOOP 1/2X] o [LOOP 2X] tenendo premuto quello
[SHIFT].
Il loop si muove senza cambiare lunghezza (loop shift).