User Manual

It
23
Uso avanzato
Pulsanti BEAT c, d
(parametro 1)
Usare questi controlli per impostare un tempo di
taglio di 1/1616/1 rispetto al tempo di una battuta
del valore BPM.
Pulsante SHIFT+BEAT c, d
(parametro 2)
Imposta la percentuale di taglio.
Controllo LEVEL/DEPTH
(parametro 3)
Imposta il bilanciamento fra suono originale ed
effetto.
FLANGER
Un effetto flanger da 1 ciclo viene prodotto in accordo con la frazione di
battuta impostata con i pulsanti [BEAT c, d].
Ciclo
Tempo
Breve ritardo
Pulsanti BEAT c, d
(parametro 1)
Usare questi controlli per impostare il tempo di effetto
1/464/1 rispetto al tempo di una battuta del valore
BPM.
Pulsante SHIFT+BEAT c, d
(parametro 2)
Imposta il valore massimo per la quantità di feedback.
Controllo LEVEL/DEPTH
(parametro 3)
Più il comando viene girato in senso orario, più forte
è l’effetto.
Se girato del tutto in senso antiorario, viene emesso
solo il suono originale.
PHASER
L’effetto phaser cambia in accordo con la frazione di battuta impostata
con i pulsanti [BEAT c, d].
Ciclo
Spostamento di fase
Tempo
Pulsanti BEAT c, d
(parametro 1)
Usarli per impostare il ciclo di movimento dell’effetto
phaser come un tempo di 1/464/1 rispetto al
tempo di una battuta del valore BPM.
Pulsante SHIFT+BEAT c, d
(parametro 2)
Imposta il valore massimo per la quantità di feedback.
Controllo LEVEL/DEPTH
(parametro 3)
Più il comando viene girato in senso orario, più forte
è l’effetto.
Se girato del tutto in senso antiorario, viene emesso
solo il suono originale.
ROLL
Il suono ricevuto nel punto in cui [ON/OFF] viene premuto viene regi-
strato, e tale suono registrato viene emesso varie volte in accordo con la
frazione di battuta impostata con i pulsanti [BEAT c, d].
Effetto attivato
Ripetuto
Originale
1/1 roll
Pulsanti BEAT c, d
(parametro 1)
Usare questi controlli per impostare un tempo di
effetto di 1/1616/1 rispetto al tempo di una battuta
del valore BPM.
Pulsante SHIFT+BEAT c, d
(parametro 2)
Imposta la percentuale di audio ROLL da tagliare.
Controllo LEVEL/DEPTH
(parametro 3)
Usare questo per regolare il bilanciamento fra il
suono originale e quello ROLL.
BACK SPIN
La velocità di riproduzione dell’audio in ingresso cambia in base alla
frazione di battuta impostata con i pulsanti [BEATc, d].
Produce un effetto simile al riavvolgimento rapido della riproduzione
dell’audio in ingresso.
Ciclo
Tempo
Velocità massima per la
riproduzione inversa
Velocità massima
Arresto
Pulsanti BEAT c, d
(parametro 1)
Imposta il ciclo di modifica della velocità di riprodu-
zione per l’audio in ingresso tra 1/4 e 64/1 rispetto a
1 battuta di tempo BPM.
Pulsante SHIFT+BEAT c, d
(parametro 2)
Imposta la velocità BACK SPIN.
Controllo LEVEL/DEPTH
(parametro 3)
Imposta il bilanciamento fra suono originale ed
effetto.
VINYL BRAKE
La velocità di riproduzione dell’audio in ingresso cambia in accordo col
multiplo delle battute impostato coi pulsanti [BEAT c, d].
La velocità di riproduzione dell’audio in ingresso rallenta gradualmente
fino ad arrestarsi.
Ciclo
Tempo
Velocità di
riproduzione
Velocità singol
a
Arresto
Pulsanti BEAT c, d
(parametro 1)
Imposta il ciclo nel quale la velocità di riproduzione
dell’audio in ingresso cambia in 1/464/1 rispetto
alla durata di una battuta del valore BPM.
Pulsante SHIFT+BEAT c, d
(parametro 2)
Imposta la velocità VINYL BRAKE.
Controllo LEVEL/DEPTH
(parametro 3)
Imposta il bilanciamento fra suono originale ed
effetto, oltre al cambiamento della velocità di
riproduzione.
HP FILTER
La frequenza di taglio del filtro passa-alto cambia in accordo con la
frazione di battuta impostata con i pulsanti [BEATc, d].
Frequenza
Pulsanti BEAT c, d
(parametro 1)
Imposta il ciclo di modifica della frequenza di taglio
tra 1/4 e 64/1 rispetto a 1 battuta di tempo BPM.
Pulsante SHIFT+BEAT c, d
(parametro 2)
Imposta il valore massimo per la risonanza.
Controllo LEVEL/DEPTH
(parametro 3)
Più il comando viene girato in senso orario, più forte
è l’effetto.
LP FILTER
La frequenza di taglio del filtro passa-basso cambia in accordo con la
frazione di battuta impostata con i pulsanti [BEATc, d].
Frequenza
Pulsanti BEAT c, d
(parametro 1)
Imposta il ciclo di modifica della frequenza di taglio
tra 1/4 e 64/1 rispetto a 1 battuta di tempo BPM.
Pulsante SHIFT+BEAT c, d
(parametro 2)
Imposta il valore massimo per la risonanza.
Controllo LEVEL/DEPTH
(parametro 3)
Più il comando viene girato in senso orario, più forte
è l’effetto.
FADER SYNTH (SINE/SAW/SQUARE)
L’audio SYNTH viene trasmesso dalla sorgente audio della frequenza di
oscillazione di base impostata con i pulsanti [BEATc, d].
Pulsanti BEAT c, d
(parametro 1)
Si possono impostare sette livelli per la frequenza di
oscillazione di base, da –3 a +3.
Pulsante SHIFT+BEAT c, d
(parametro 2)
Imposta il volume dell’eco applicato al suono
dell’effetto.
Controllo LEVEL/DEPTH
(parametro 3)
Imposta il volume del suono dell’effetto.
Fader del canale (para-
metro 4)
Modifica il suono in più passi.
1 Non è possibile monitorare il suono dell’effetto.