User Manual

It
29
Uso del sistema DVS
Verifica dei segnali di controllo
Premere il pulsante di riproduzione del lettore collegato
e riprodurre il brano 1.
Un anello verde appare in [CALIBRATION DECK].
Controllare che l’anello più interno sia vicino ad essere un vero cerchio.
Per dettagli, vedere le istruzioni per l’uso di Serato DJ.
= Come scaricare le istruzioni per l’uso di Serato DJ (p. 5 )
Scelta della modalità di riproduzione
Serato DJ possiede tre modalità di riproduzione sceglibili a seconda
della necessità.
[ABS], [REL] e [INT] possono essere scelti dall’unità deck.
Ora spiegheremo come esempio la procedura con la modalità di ripro-
duzione [ABS].
Scegliere [ABS] nella scheda dell’unità deck.
Per una descrizione delle varie modalità di riproduzione, vedere le istru-
zioni per l’uso di Serato DJ.
= Come scaricare le istruzioni per l’uso di Serato DJ (p. 5 )
Importazione o caricamento di brani
Importazione dei brani
Ora spiegheremo un metodo tipico di impostazione di brani.
! Serato DJ consente di importare brani in vari modi. Per dettagli,
vedere le istruzioni per l’uso di Serato DJ.
=
Come scaricare le istruzioni per l’uso di Serato DJ (p. 5 )
! Se si sta già usando il software per DJ Serato (Scratch Live, ITCH o
Serato DJ Intro) e si sono già create library di brani, esse possono
venire usate come sono.
1 Fare clic sul pulsante [Files] della schermata di Serato
DJ per fare aprire il pannello [Files].
Il contenuto del computer o della periferica ad esso collegata vengono
riprodotti nel pannello [Files].
2 Fare clic sulla cartella del pannello [Files] contenente il
brano da aggiungere alla library, scegliendolo.
3 Nella schermata di Serato DJ, trascinare la cartella
scelta e farla cadere nel pannello dei crate.
Viene creato un nuovo crate ed i brani vengono aggiunti alla library.
1 2
1 Pannello [History]
2 Pannello [Files]
Caricamento di brani
1 Nel pannello [crates], fare clic su [crates], ecc., ed
aprire [Library].
2 Scegliere un brano da [Library], quindi trascinarlo e
farlo cadere sul [DECK1] per caricarlo.
Riproduzione di brani
Di seguito viene descritta come esempio la procedura di riproduzione
dell’audio di [DECK1] (CH1).
! Impostare il volume dei dispositivi (amplificatori di potenza, dif-
fusori autoalimentati, ecc.) collegati ai terminali [MASTER 1] e
[MASTER 2] su di un livello appropriato. Tenere presente che, se il
volume è eccessivo, vengono prodotti suoni molto potenti.
1 Premere il pulsante di riproduzione del lettore
collegato e riprodurre il brano 1.
Riprodurre un brano con Serato DJ.
2 Girare il controllo [TRIM].
Regolare il comando [TRIM] in modo che l’indicatore arancione di livello
del canale si illumini al livello di picco.
3 Allontanare da sé il fader del canale.
4 Per regolare il livello audio dei diffusori, girare il
comando [MASTER LEVEL].
Regolare il livello di ingresso audio del terminale [MASTER 1] e
[MASTER 2] su un valore corretto.
Spegnimento del sistema
1 Chiudere [Serato DJ].
Chiuso l’applicativo, sullo schermo del computer appare una richiesta di
conferma di tale operazione. Fare clic su [Yes] per procedere.
2 Premere il pulsante [POWER] del pannello posteriore
di questa unità per farla spegnere.
3 Scollegare il cavo USB dal computer.