User Manual

It
14
Informazioni aggiuntive
Diagnostica
L’uso scorretto dell’apparecchio viene spesso scambiato per un guasto. Se si ritiene che questa unità abbia qualche guasto, controllare i punti
seguenti e le [FAQ] del [PLX-1000] sul sito di supporto DJ di Pioneer.
http://pioneerdj.com/support/
A volte il problema risiede in un altro componente. Controllare tutti i componenti ed apparecchi elettronici usati. Se il problema non può venire
eliminato, chiedere assistenza tecnica al più vicino centro assistenza o rivenditore autorizzato Pioneer.
Questa unità può non funzionare a causa di elettricità statica o altre influenze esterne. In questo caso, il funzionamento corretto dovrebbe tornare
spegnendo questa unità, attendendo un minuto e riaccende.
Problema Controllare Rimedio
L’apparecchio non è acceso. Il cavo di alimentazione è collegato correttamente? Collegare bene il cavo di alimentazione accluso ad una presa di corrente.
L’interruttore [POWER] di alimentazione è impo-
stato su [ON]?
Impostare l’interruttore [POWER] di alimentazione su [ON].
Audio assente o insufficiente. I cavi audio sono collegati correttamente? Collegare correttamente i cavi audio.
I terminali o gli spinotti sono sporchi? Pulire i terminali e gli spinotti prima di procedere con i collegamenti.
Il portatestina è collegato correttamente? Collegare il portatestina in modo adeguato.
L’audio di sinistra e quello di destra
sono invertiti.
I collegamenti per i canali sinistro e destro di ogni
apparecchiatura sono invertiti?
Collegare correttamente i cavi audio e i cavi elettrici del portatestina.
Durante la riproduzione si ascoltano
dei disturbi di sottofondo.
Vicino al cavo di collegamento è presente un
dispositivo elettronico come una lampada fluore-
scente o il rispettivo cavo di alimentazione?
Collocare il più lontano possibile il cavo di alimentazione della lampada fluore-
scente o di qualsiasi altro dispositivo.
Il cavo di messa a terra del giradischi è scollegato? Collegare correttamente il cavo di messa a terra.
La puntina non scende sul disco. La pressione della puntina è stata regolata in
modo adeguato?
Fa corrispondere il contrappeso con il valore adeguato per la pressione della
puntina a seconda della testina in uso.
Il braccio è bilanciato orizzontalmente? Ruotare il contrappeso finché il braccio non rimane in posizione orizzontale.
La puntina salta. La pressione della puntina è stata regolata in
modo adeguato?
Fa corrispondere il contrappeso con il valore adeguato per la pressione della
puntina a seconda della testina in uso.
Il disco è distorto o graffiato? Controllare lo stato del disco.
Sulla puntina è presente molta polvere? Rimuovere il portatestina con la testina e utilizzare un pennellino con punta
morbida per rimuovere polvere e residui simili dalla puntina.
L’antiskating è regolato correttamente? Regolare l’antiskating in modo corretto.
L’altezza del braccio è regolata correttamente? Regolare l’altezza del braccio in modo corretto.
Il braccio si ferma e non avanza. Il disco è graffiato? Controllare lo stato del disco.
Il braccio entra a contatto con qualcosa? Controllare la zona del braccio e, se è presente qualche ostacolo, rimuoverlo.
Il volume è troppo basso o troppo alto. Il collegamento all’amplificatore è adeguato al tipo
di testina (uscita)?
Collegare correttamente i cavi di collegamento.
Precauzioni per l’uso
La condensa
In inverno, all’interno dell’unità (sulle parti in funzione e sulle lenti) si
potrebbero formare delle goccioline di acqua (condensa), ad esempio,
se l’unità viene spostata da un luogo freddo ad una stanza calda oppure
se la temperatura della stanza in cui l’unità è installata sale improvvisa-
mente (col riscaldamento, ecc.). Con della condensa all’interno, l’unità
non sarà in grado di funzionare in modo appropriato e la riproduzione
risulterà impossibile. Lasciare l’unità a riposo da 1 a 2 ore a tempe-
ratura ambiente (per quanto questo tempo dipenda dalle condizioni
di condensa) senza attivare l’alimentazione. Le goccioline d’acqua
evaporeranno e la riproduzione sull’unità diverrà nuovamente possibile.
La condensa può formarsi anche in estate se l’unità viene esposta
direttamente al flusso d’aria di un condizionatore, ecc. Se ciò dovesse
accadere, spostare l’unità in una posizione diversa.
Spostamento e trasporto dell’unità
Utilizzare il materiale originale per imballare l’unità.
Se il materiale di imballaggio originale non è disponibile, effettuare le
seguenti operazioni.
Staccare la piastra e il piatto e imballarli con cura.
Staccare il portatestina e il contrappeso e imballarli con cura.
Utilizzare il bloccabraccio per tenere fermo il braccio e applicare
anche del nastro adesivo in modo che non si muova.
Avvolgere l’unità principale con un panno o un foglio di carta mor-
bida in modo che non venga danneggiato.
Manutenzione delle parti
Quando si collega e si scollega il portatestina, spegnere l’amplificatore.
Se si dovessero eseguire queste operazioni mentre il volume è alto, gli
altoparlanti potrebbero danneggiarsi.
Rimuovere il portatestina con la testina e utilizzare un pennellino con
punta morbida per rimuovere polvere e residui simili dalla puntina.
Utilizzare un prodotto di buona qualità per pulire i dischi.
Utilizzare un panno morbido o un altro prodotto simile per pulire il
terminale del portatestina, quindi riattaccarlo al braccio.
Pulizia del coperchio antipolvere e di
altre parti
Utilizzare un panno morbido per pulire il coperchio antipolvere e il
cabinet
Non pulire il coperchio antipolvere durante la riproduzione di un
disco. L’elettricità statica potrebbe far sì che il braccio venga attratto
verso il coperchio antipolvere.