User Manual

22
It
4 Girare il controllo [HEADPHONES LEVEL].
Il suono viene emesso dalla cuffia.
! Se il pulsante [
(CH1)] o [ (CH2)] viene premuto di nuovo, il
monitoraggio viene cancellato.
! Il monitoraggio del suono emesso dai terminali [MASTER OUT 1] e
[MASTER OUT 2] (quello del canale principale) non è cancellabile.
Uso di un microfono
1 Premere il pulsante [MIC (ON/OFF)].
2 Girare il controllo [MIC LEVEL] in senso orario.
Il suono del microfono viene riprodotto dai diffusori.
! Regolare il comando [MIC ATT.] del pannello posteriore come
necessario (pagina 11).
Regolazione della qualità dell’audio
Girare il controllo [MIC EQ].
Se girato del tutto in senso orario, l’attenuazione dei bassi è
massima.
Se girato del tutto in senso antiorario, l’attenuazione degli acuti è
massima.
Usare la funzione di filtro
I suoni della gamma alta o bassa vengono filtrati, cambiando grande-
mente il tono.
Girare il controllo [FILTER].
Destra: Viene applicato un effetto consistente nell’eliminazione
graduale dei bassi.
Sinistra: Viene applicato un effetto consistente nell’eliminazione
graduale degli acuti.
Sezione effetti
FX SELECT
TRANS FLANGER ROLLECHO
LEVEL/DEPTH
BEAT
1 2 3 4
1 32
1 Controllo BEAT
Viene usato per scegliere un multiplo del ritmo al quale l’effetto è
sincronizzato.
2 Pulsanti FX SELECT (TRANS, FLANGER, ECHO, ROLL)
Attiva/disattiva gli effetti.
3 Controllo LEVEL/DEPTH
Regola il parametro quantitativo dell’effetto.
Uso della funzione effetti di battuta
Questo apparecchio è dotato di quattro pulsanti di effetto. Gli effetti
possono venire applicati all’audio premendo uno dei pulsanti di effetto.
Premere uno dei pulsanti [FX SELECT (TRANS, FLANGER,
ECHO, ROLL)].
Il pulsante premuto lampeggia.
L’effetto viene applicato a tempo col brano.
L’effetto dei vari pulsanti è diverso. Per dettagli sui vari effetti, vedere la
tabella di seguito.
! Quando un pulsante che lampeggia viene premuto, l’effetto viene
disattivato.
Nome
dell’effetto
Descrizioni LEVEL/DEPTH
TRANS
Il suono viene tagliato in
accordo con il multiplo del
tempo impostato con il
controllo [BEAT].
Imposta il bilanciamento fra
suono originale ed effetto.
FLANGER
Crea un effetto di flanger da
un ciclo in accordo col multi-
plo del tempo impostato col
comando [BEAT].
Più il comando viene girato
in senso orario, più forte è
l’effetto.
Se girato del tutto in senso
antiorario, viene emesso solo
il suono originale.
ECHO
Emette varie volte un suono
ritardato che si attenua
gradualmente in accordo col
multiplo del tempo impo-
stato col controllo [BEAT].
Con gli eco da 1/1 di battuta,
i suoni ritardati vengono
chiusi in dissolvenza in
accordo col tempo del brano
anche dopo che il suono in
ingresso è stato eliminato.
Usare questo per regolare il
bilanciamento fra il suono
originale e quello di eco.
ROLL
Registra il suono ricevuto
nel punto di pressione del
pulsante [ROLL] ed emette
ripetutamente il suono regi-
strato in sintonia col multiplo
del tempo impostato col
comando [BEAT].
Imposta il bilanciamento fra
suono originale ed effetto
roll.
Variazione dell’effetto
Girare il controllo [LEVEL/DEPTH].
L’effetto cambia a seconda della direzione in cui il comando
[LEVEL/DEPTH] viene girato e della sua posizione.