User Manual

Divisione di brani durante la registrazione
Premere il pulsante [TRACK MARK] durante la
registrazione.
Il brano al momento registrato viene diviso e memorizzato nel dispositivo
USB.
Il file viene diviso nel punto in cui si preme il pulsante [TRACK MARK].
Da questo punto in poi, l’audio continua ad essere registrato come
nuovo file.
Sezione deck
k
n
m
l
j
g
f
h
i
1 2 3
4
6
7
8
9
5
e
b c
a
d
1 Pulsanti CUE/LOOP CALL, c (LOOP 1/2X), d (LOOP 2X)
Usare questi per richiamare punti cue e loop in memoria.
= Richiamo di punti cue o loop memorizzati (p. 15 )
Se premuto durante la riproduzione di loop, questi vengono tagliati
o estesi.
= Taglio dei loop (Loop Cut) (p. 15 )
= Estensione dei loop (loop doubling) (p. 15 )
2 Pulsante DELETE
Usare questo per cancellare punti cue e loop.
= Cancellazione dalla memoria di cue o loop point (p. 15 )
3 Pulsante MEMORY
Usare questo per memorizzare punti cue e loop.
= Memorizzazione di punti cue point o loop point (p. 15 )
4 Pulsante JOG MODE (VINYL)
Consente di impostare la modalità [VINYL] o quella normale.
= Cambio della modalità della manopola (p. 13 )
5 Pulsante SYNC/INST.DOUBLES
Sincronizza il tempo del deck principale.
= Uso della funzione sync (p. 17 )
6 Pulsante MASTER
Usare questo per impostare il brano caricato in questa unità come il
principale della funzione beat sync.
= Uso della funzione sync (p. 17 )
7 Pulsante TEMPO RANGE
La gamma di variazione del parametro del cursore [TEMPO] varia ad
ogni pressione del pulsante.
= Scelta della gamma di regolazione della velocità di riproduzione
(p. 13 )
8 Pulsante MASTER TEMPO
Usare questo per attivare e disattivare la funzione del tempo
principale.
= Regolazione della velocità di riproduzione senza cambiare l’altezza
(Master Tempo) (p. 13 )
9 Cursore TEMPO
Regola la velocità di riproduzione del brano.
= Regolazione della velocità di riproduzione (controllo del tempo)
(p. 13 )
a Pulsante HOT CUE (CALL)
Passa alla modalità hot cue.
= Uso di hot cue (p. 16 )
b Pulsante BEAT LOOP
Passa alla modalità beat loop.
= Uso dei beat loop (p. 16 )
c Pulsante SLIP LOOP
Passa alla modalità slip loop.
= Uso di slip loop (p. 17 )
d Pulsante BEAT JUMP
Passa alla modalità beat jump.
= Uso di beat jump (p. 17 )
e Pulsanti performance
In modalità hot cue
= Uso di hot cue (p. 16 )
In modalità beat loop
= Uso dei beat loop (p. 16 )
In modalità slip loop
= Uso di slip loop (p. 17 )
In modalità beat jump
= Uso di beat jump (p. 17 )
f Pulsante f (PLAY/PAUSE)
Riproduce o mette in pausa il brano.
= Riproduzione (p. 13 )
g Pulsante CUE
Imposta o muove un cue point.
= Impostazione del cue point (p. 14 )
h Pulsante SHIFT
i Jog dial
! Scratching
Se la modalità [VINYL] viene attivata e la jog dial viene girata
toccandone una parte metallica sulla parte superiore, l’audio
viene riprodotto in base alla direzione e alla velocità con cui la jog
dial viene girata.
= Funzionamento della manopola (p. 13 )
! Pitch bend
La velocità di riproduzione è regolabile girando la parte esterna
della jog dial durante la riproduzione.
= Funzionamento della manopola (p. 13 )
j Pulsanti SEARCH m, n
Il brano viene fatto avanzare/fatto indietreggiare a pulsante premuto.
= Scansione in avanti ed inversa (p. 13 )
k Pulsanti TRACK SEARCH o, p
Usare questi per ricercare l’inizio dei brani.
l Pulsante RELOOP/EXIT
Avvia la riproduzione in loop (reloop) o annulla la riproduzione in
loop (loop exit).
= Ritorno alla riproduzione in loop (reloop) (p. 15 )
= Cancellazione della riproduzione in loop (loop exit) (p. 15 )
It
12