User Manual

It
17
Nome delle varie parti e funzioni
Cancellazione della riproduzione in loop
Per cancellare un loop, fare clic sul pulsante Performance lampeg-
giante quando la riproduzione loop è attiva o premere il pulsante
[RELOOP/EXIT].
Uso di slip loop
1 Premere il pulsante [SLIP LOOP] per passare alla
modalità slip loop.
2 Premere e tenere premuto il pulsante Performance
corrispondente al numero delle battute che si desidera
impostare.
Viene avviata automaticamente la riproduzione in loop per il loop impo-
stato. Durante la riproduzione in loop la riproduzione normale continua
sullo sfondo.
Se è stato selezionato un numero di battute per il quale la lunghezza del
loop supera gli 8 secondi, la riproduzione in loop non viene avviata.
! Premendo il pulsante [SLIP LOOP] in modalità slip loop, è possibile
alternare [SLIP LOOP] (1/16 di battuta, 1/8 di battuta, 1/4 di battuta o
1/2 battuta) e [SLIP LOOP2] (1 battuta, 2 battute, 1/3 di battuta o 3/4
di battuta).
3 Rimuovere il dito dal pulsante Performance.
La riproduzione normale del suono riprodotto sullo sfondo riprende.
Visualizzazione della posizione riprodotta sullo sfondo
! In modalità slip, la posizione attualmente in riproduzione
viene indicata da una riga gialla sul display della forma d’onda
dell’unità principale (forma d’onda complessiva e ingrandita).
La posizione riprodotta sullo sfondo viene indicata da una riga
bianca sul display della forma d’onda dell’unità principale
(forma d’onda complessiva).
Uso di beat jump
La posizione di riproduzione può essere spostata in base alla lunghezza
della battuta selezionata (1 battuta, 2 battute, 4 battute o 8 battute).
! Se viene impostato un loop, questo funziona come loop move.
1 Premere il pulsante [BEAT JUMP] per passare alla
modalità beat jump.
2 Selezionare la lunghezza della battuta e premere il
pulsante Performance.
La posizione di riproduzione viene spostata in base alla durata della
battuta selezionata.
! Premendo il pulsante [BEAT JUMP] in modalità beat jump , è possi-
bile alternare [BEAT JUMP] (1 battuta o 2 battute) e [BEAT JUMP2]
(4 battute o 8 battute).
! Se non fosse possibile rilevare le BPM del brano, il valore di BPM
viene impostato su 120.
! Quando la funzione Quantize è attiva, questa funzione potrebbe
subire un leggero ritardo perché deve sincronizzarsi con la battuta.
Uso di loop move
La posizione di riproduzione del loop può essere spostata in base alla
lunghezza della battuta selezionata (1 battuta, 2 battute, 4 battute o 8
battute).
1 Premere il pulsante [BEAT JUMP] per passare alla
modalità beat jump.
2 Impostare il loop.
3 Selezionare la lunghezza della battuta e premere il
pulsante Performance.
La posizione di riproduzione del loop può essere spostata in base alla
durata della battuta selezionata.
! Premendo il pulsante [BEAT JUMP] in modalità beat jump , è possi-
bile alternare [BEAT JUMP] (1 battuta o 2 battute) e [BEAT JUMP2]
(4 battute o 8 battute).
! Se non fosse possibile rilevare le BPM del brano, il valore di BPM
viene impostato su 120.
! Quando la funzione Quantize è attiva, questa funzione potrebbe
subire un leggero ritardo perché deve sincronizzarsi con la battuta.
Uso della funzione sync
Questa funzione è utilizzabile per sincronizzare automaticamente il
tempo (BPM) e la posizione delle battute dei deck sinistro e destro sulla
base delle informazioni beatgrid analizzate da rekordbox.
! Perché sia possibile usare la funzione SYNC, i file musicali devono
venire analizzati previamente con rekordbox. Per istruzioni detta-
gliate sull’analisi di file musicali con rekordbox, leggere il manuale
dell’utente di rekordbox.
! Di seguito si descrive la procedura di sincronizzazione del brano
[DECK 2] col brano [DECK 1].
1 Riprodurre un brano analizzato con rekordbox in
[DECK 1].
Il deck sul quale il brano è stato precedentemente analizzato con rekord-
box viene impostato come deck principale.
! È inoltre possibile specificare il deck principale premendo il pulsante
[MASTER].
2 Riprodurre un brano analizzato con rekordbox in
[DECK 2].
3 Premere il pulsante [SYNC/INST.DOUBLES] di
[DECK 2].
[DECK 2] è sincronizzata con il tempo (BPM) e la posizione delle battute
del brano riprodotto su [DECK 1].
! Se si preme di nuovo il pulsante [SYNC/INST.DOUBLES], la funzione
SYNC viene disattivata.
! Utilizzare la procedura seguente per riportare il tempo (BPM) del
brano attualmente in riproduzione al suo valore originale dopo aver
spento la funzione SYNC.
Prima portare il cursore di tempo sulla posizione di [TEMPO]
sincronizzato (BPM), poi riportarlo nuovamente sulla posizione
centrale.
Ricaricare lo stesso brano.
! A seconda delle informazioni sulle battute del brano, l’audio
potrebbe non essere sincronizzato in modalità SYNC dopo aver
premuto il pulsante [SYNC/INST.DOUBLES]. In questo caso, è
possibile sincronizzare nuovamente l’audio premendo il pulsante
[SYNC/INST.DOUBLES] per disattivare e quindi riattivare la modalità
SYNC.
Uso della funzione instant double
È possibile avviare la riproduzione di un brano caricato nel deck non
operativo dalla stessa posizione del deck sul lato operativo.
Per i dettagli sulle operazioni, vedere quanto segue.
! Caricare nel deck sul lato operativo il brano caricato nel deck non
operativo.
! Tenere premuto il pulsante [SYNC/INST.DOUBLES] del deck sul lato
operativo per almeno 1 secondo.
! Premere due volte il pulsante [LOAD 1,2].