User Manual

It
27
Nome delle varie parti e funzioni
Tipi di BEAT EFFECT
Nome
dell’effetto
Descrizioni Parametri
ECHO
Viene emesso varie volte un
suono ritardato attenuato
gradualmente in accordo con
la frazione di battuta impostata
con i pulsanti [BEAT c, d].
Con gli eco da 1/1 di battuta, i
suoni ritardati vengono chiusi
in dissolvenza in accordo col
tempo del brano anche dopo
che il suono in ingresso è stato
eliminato.
BEAT c, d: Da 1/16 di battuta a
16/1 battute
LEVEL/DEPTH: Imposta il bilancia-
mento fra suono originale ed eco.
QUANTIZE: Attivata
REVERB
Un effetto di riverbero viene
applicato al suono in ingresso.
BEAT c, d: Dall’1% al 100%
LEVEL/DEPTH: Imposta il bilan-
ciamento fra suono originale ed
effetto.
QUANTIZE: Disattivata
FLANGER
Un effetto flanger da 1 ciclo
viene prodotto in accordo con
la frazione di battuta impostata
con i pulsanti [BEAT c, d].
BEAT c, d: Da 1/16 di battuta a
64/1 battute
LEVEL/DEPTH: Più il comando
viene girato in senso orario, più
forte è l’effetto. Se girato del tutto in
senso antiorario, viene emesso solo
il suono originale.
QUANTIZE: Attivata
! [BEAT c, d] indica la gamma che è possibile impostare con il pulsante
[BEAT c, d] quando viene utilizzato l’effetto.
! “LEVEL/DEPTH” indica il parametro quantitativo impostabile tramite il comando
[LEVEL/DEPTH].
! “QUANTIZE” indica se l’effetto supporta o meno la funzione Quantize.
Introduzione manuale delle BPM
Toccare [SHIFT] + [BEAT d] due o più volte a seconda
della battuta (quarto) dell’audio correntemente in
riproduzione.
Il valore medio degli intervalli con i quali vengono toccati [SHIFT]
+ [BEAT d] viene visualizzato nella sezione display BPM (EFFETTO).
! Per tornare alla modalità AUTO, premere [SHIFT] + [BEAT c].
Uso della funzione Sound Color FX
Questi effetti cambiano in sintonia con i controlli [COLOR] dei vari
canali.
1 Premere uno dei pulsanti [SOUND COLOR FX
(DUB ECHO, PITCH, NOISE, FILTER)].
Scegliere il tipo di effetto.
Il pulsante premuto lampeggia.
! Lo stesso effetto viene impostato per i canali [CH1] e [CH2].
2 Girare il controllo [COLOR].
L’effetto viene applicato al canale per cui viene girato il comando.
Tipi di effetto SOUND COLOR FX
Nome
dell’effetto
Descrizioni Controllo [COLOR]
DUB ECHO
Emette suoni ritardati ripetuta-
mente dopo il suono originale
e attenua gradualmente i suoni
ritardati per ottenere un effetto
di eco.
Girando in senso antiorario:
Aggiunge dell’eco alla sola
gamma dei medi.
Girando in senso orario:
Aggiunge dell’eco alla sola
gamma degli acuti.
PITCH
Cambia la frequenza del suono.
Rotazione in senso antiora-
rio: L’altezza diminuisce.
Rotazione in senso ora-
rio: L’altezza aumenta.
Nome
dell’effetto
Descrizioni Controllo [COLOR]
NOISE
Del rumore bianco viene
generato dall’unità e missato
attraverso il filtro, quindi viene
emesso.
! Il volume è regolabile ruo-
tando il controllo [TRIM] del
relativo canale. La qualità
dell’audio può essere
regolata ruotando i controlli
[EQUALIZER/ISO (HI, MID,
LOW)].
Rotazione in senso antiorario:
La frequenza di taglio del
filtro attraverso cui passa il
rumore bianco diminuisce
gradualmente.
Rotazione in senso orario: La
frequenza di taglio del filtro
attraverso cui passa il rumore
bianco aumenta gradualmente.
FILTER
Viene emesso un suono passato
per un filtro.
Rotazione in senso antiorario:
Viene gradualmente diminuita
la frequenza di taglio del filtro
passa basso.
Rotazione in senso orario: Viene
gradualmente aumentata la
frequenza di taglio del filtro
passa alto.