User Manual

It
3
Prima di iniziare
Prima di iniziare
Sorgenti supportate
Questa unità supporta le sorgenti di segnale elencate di seguito.
! Dispositivi USB
! Computer
Supporti compatibili
Questa unità supporta i dispositivi di memoria di massa USB (dischi fissi
esterni, memorie flash portatili, lettori audio digitali, ecc.).
Livelli cartelle
Mass. 8 livelli (i file in cartelle oltre il 8° livello
non possono essere riprodotti)
Mass. numero di cartelle
Illimitato (non è possibile visualizzare le car-
telle oltre la 10 000ª all’interno di una singola
cartella)
Mass. numero di file
Illimitato (non è possibile visualizzare i file oltre
il 10 000º all’interno di una singola cartella)
File system FAT16, FAT32 e HFS+ (NTFS non è supportato)
! I brani gestiti con rekordbox possono venire riprodotti con questa unità col-
legando il dispositivo mobile che contiene rekordbox (per rekordbox (iOS/
Android)) tramite un dispositivo USB.
Per informazioni sui dispositivi più recenti compatibili, vedere il sito di assi-
stenza Pioneer DJ indicato di seguito.
pioneerdj.com/support/
! Per dettagli su rekordbox (iOS/Android), vedere il sito di supporto online di
rekordbox (rekordbox.com).
! Se il dispositivo USB collegato contiene molti file e cartelle, la lettura richiede
tempo.
! Le cartelle ed i file che superano i limiti dati non possono venire visualizzati.
Dispositivi USB non utilizzabili
! I dispositivi ottici a disco come le unità DVD/CD esterne ecc. non
sono supportati.
! Non utilizzare un hub USB.
! L’iPod non può essere usato. (I dati audio di iPod touch o iPhone
possono essere riprodotti con questa unità solo se aggiunti alla
libreria rekordbox (iOS/Android).)
Precauzioni per l’uso di dispositivi USB
! Alcuni dispositivi USB potrebbero non funzionare correttamente
quando vengono collegati a questa unità. Pioneer DJ non accetta
alcuna responsabilità per perdite di dati memorizzati dall’utente su
dispositivi USB o per altri problemi diretti o indiretti derivanti dal
collegamento di dispositivi USB a questa unità.
! Se nello slot di inserimento del dispositivo USB viene rilevata
corrente superiore al livello massimo consentito, l’indicatore
USB lampeggia. La comunicazione potrebbe interrompersi arre-
stando l’alimentazione del dispositivo USB. Per ripristinare le condi-
zioni normali, scollegare il dispositivo USB da questa unità. Evitare
di riutilizzare il dispositivo USB per il quale è stata rilevata corrente
in eccesso. Se l’unità non viene ripristinata alle condizioni normali
(assenza di comunicazione) utilizzando la procedura indicata sopra,
spegnere e riaccendere questa unità.
! Se un dispositivo USB ha più partizioni, solo la prima è utilizzabile.
(Se informazioni sulla libreria di rekordbox sono presenti, la parti-
zione che contiene la libreria rekordbox ha la priorità.)
! I dispositivi USB dotati di lettori di schede flash potrebbero non
funzionare quando vengono collegati a questa unità.
! Con certe dispositivi USB può non essere possibile ottenere le pre-
stazioni desiderate.
Formati audio supportati
Questa unità supporta i file musicali dei formati che seguono.
Tipo
Estensione del
file
Formati compatibili
Profondità
in bit
Bit rate
Frequenza di
campionamento
Metodo di
codifica
MP3 .mp3 MPEG-1 AUDIO LAYER-3 16 bit Da 32 kbps a 320 kbps 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz CBR, VBR
AAC .m4a, .aac e .mp4
MPEG-4 AAC LC 16 bit Da 16 kbps a 320 kbps 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz CBR, VBR
MPEG-2 AAC LC 16 bit Da 16 kbps a 320 kbps 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz CBR, VBR
WAV .wav WAV 16 bit, 24 bit 44,1 kHz, 48 kHz
PCM non
compresso
AIFF .aif, .aiff AIFF 16 bit, 24 bit 44,1 kHz, 48 kHz
PCM non
compresso
File MP3
I file MP3 supportano la velocità in bit costante (Constant Bit Rate, CBR)
e la velocità in bit variabile (Variable Bit Rate, VBR). Entrambi i tipi di file
possono essere riprodotti con questa unità, ma la velocità di ricerca è
più lenta con i file VBR rispetto ai file CBR. Se la priorità è la funzionalità,
si raccomanda la registrazione dei file in CBR.
File AAC
! AAC è l’abbreviazione di “Advanced Audio Coding”, un formato di
base della tecnologia di compressione audio utilizzata per MPEG-2 e
MPEG-4.
! Il formato e l’estensione di dati AAC dipende dall’applicativo utiliz-
zato per creare i dati.
! Con questa unità è possibile riprodurre file AAC con estensione
“.m4a” (codificati con iTunes
®
), “.aac” o “.mp4”. Non è possibile
riprodurre file con protezione del copyright come quelli acquistati
dall’iTunes Store. A seconda della versione di iTunes con cui sono
stati codificati i file, potrebbe non essere possibile riprodurre i file
con questa unità.
I tag ID3
I tipi di tag delle informazioni registrabili da un file musicali solo quelli
ID3 (v1, v1.1, v2.2.0, v2.3.0, e v2.4.0) e i meta tag.
Immagini legate a file audio
Il solo formato permissibile per immagini associate a file audio è JPEG
(estensione: “.jpg” o “.jpeg”).
! Non è possibile visualizzare immagini di dimensioni superiori a 800 x
800 pixel.