Operation Manual

06Preparazione
19
It
Italiano
Preparazione del telecomando
Inserimento delle batterie
1
Aprite il coperchio del comparto batterie.
2
Inserite le due batterie di formato AA fornite in
dotazione all’apparecchio.
Raggio di azione del telecomando
Il telecomando deve essere puntato in direzione del
corrispondente sensore (
t) situato nell’angolo inferiore
destro del pannello frontale dello schermo al plasma. La
distanza massima entro la quale il telecomando funziona è di
7 metri, mentre l’angolo di puntamento massimo è di 30 gradi
nella direzione destra, sinistra, in alto e in basso.
7 m
30º
30º
Sensore del
telecomando
Le batterie vanno inserite orientandone i terminali in
accordo alle indicazioni (+) e (–) che troverete nel
comparto delle batterie stesse.
3
Richiudete il coperchio del comparto batterie.
Cautele da esercitare con le batterie
L’uso improprio delle batterie può determinarne la fuoriuscita
di liquido chimico oppure l’esplosione. Osservate pertanto le
seguenti istruzioni.
Non fate utilizzo di batterie alcaline. Durante la sostituzione
delle batterie, utilizzate solamente quelle di tipo manga-
nese.
Fate corrispondere le polarità delle batterie con gli
indicatori (+) e (–) presenti nel comparto batterie.
Non mischiate fra loro batterie di tipo diverso. Tipi diversi di
batterie possiedono infatti caratteristiche diverse.
Non mischiate batterie scariche con batterie nuove.
Inserendo contemporaneamente batterie scariche e
batterie nuove, si riduce infatti la vita operativa di quelle
nuove, oppure si può causare la fuoriuscita di liquido
chimico da quelle scariche.
• Rimuovete le batterie non appena si scaricano. I liquidi
chimici che fuoriescono dalle batterie possono causare
infiammazioni. All’eventuale individuazione di perdite di
liquido chimico, ripulite bene il comparto con un panno.
• Dipendentemente dalle condizioni di conservazione, le
batterie fornite in dotazione a questo apparecchio possono
fornire una durata inferiore al previsto.
• Qualora intendiate non utilizzare il telecomando per lungo
tempo, rimuovetene le batterie.
LO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE SCARICHE
DEVE ESSERE EFFETTUATO IN CONFORMITÀ ALLE
NORME GOVERNATIVE O ALLE DISPOSIZIONI
AMBIENTALI RELATIVE AL PAESE O ALLAREA
PERTINENTE.
Cautele relative all’utilizzo del telecomando
Non sottoponete il telecomando ad urti. Non lasciate che
esso entri in contatto con liquidi ed inoltre che rimanga in
ambienti molto umidi.
Non esponete il telecomando alla luce diretta del sole. Il
calore potrebbe infatti causarne la deformazione.
Il telecomando potrebbe non operare correttamente
qualora il corrispondente sensore situato sullo schermo al
plasma si trovi esposto alla luce diretta del sole o a forte
illuminazione. Al verificarsi di tale condizione, modificate
l’angolazione dell’illuminazione o dello schermo, oppure
avvicinate il telecomando al sensore.
Il telecomando potrebbe non funzionare efficacemente
qualora tra esso ed il corrispondente sensore risulti
frapposto un ostacolo.
La distanza efficace del telecomando può inoltre ridursi,
rispetto al sensore, nel caso in cui le batterie si scarichino.
Provvedete quindi a sostituire, con sufficiente anticipo, le
batterie scariche con batterie nuove.
Lo schermo al plasma emette dallo schermo radiazioni
all’infrarosso molto deboli. Collocando nelle vicinanze
dell’apparecchio altri apparecchi gestiti tramite comandi
all’infrarosso, quale ad esempio un videoregistratore,
questi potrebbero non ricevere adeguatamente, oppure non
ricevere affatto, le emissioni del proprio telecomando.
All’eventuale verificarsi di questa condizione, allontanate
quanto basta i suddetti apparecchi dallo schermo al
plasma.
Dipendentemente dall’ambiente in cui si esegue
l’installazione, i raggi infrarossi emessi dallo schermo al
plasma potrebbero impedire la corretta ricezione dei
segnali provenienti dal proprio telecomando, oppure la
distanza efficace tra telecomando e sensore potrebbe
ridursi. L’intensità dei raggi infrarossi emessi dallo schermo
differisce secondo le immagini visualizzate.