Operation Manual

19
It
02
Collegamento alla
rete LAN via
l’interfaccia LAN
Collegando questo lettore ad una rete via il terminale LAN
o una LAN wireless, potete riprodurre file audio
memorizzati nei componenti della rete, compreso il
vostro computer, usando gli ingressi HOME MEDIA
GALLERY.
Attivare la funzione di server DHCP del proprio router. Se
il vostro router non possedesse un server DHCP
incorporato, è necessario impostare i parametri di rete
manualmente. Per dettagli, vedi Impostazione
dell’indirizzo IP a pagina 38.
Nota
Consultare le istruzioni per l’uso dell’apparecchio,
dato che le attrezzature possedute ed i metodi di
collegamento possono differire a seconda
dell’ambiente Internet usato.
Se si usa una connessione Internet a banda larga, è
necessario un contratto con un Internet provider. Per
dettagli, entrare in contatto con l’Internet provider più
vicino.
Tenere presente che Pioneer non accetterà alcuna
responsabilità per errori o problemi di comunicazione
legati all’ambiente di rete o ai dispositivi usati
dall’utente. Entrare in contatto col proprio operatore
o col fabbricante dei dispositivi collegati.
Collegamento via cavo LAN
(LAN cablata)
Collegare il terminale LAN di questo ricevitore al
terminale LAN del proprio router (con o senza server
DHCP incorporato) usando un cavo LAN diritto (CAT 5 o
superiore).
Specifiche tecniche LAN
Terminale LAN: Presa Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX)
Collegamento ad una LAN
wireless
Per collegarsi ad una LAN wireless sono necessarie
impostazioni manuali. Per dettagli, vedi Collegamento via
rete wireless a pagina 41.
Collegamento del
cavo di alimentazione
Collegare il cavo di alimentazione dopo che tutti i
collegamenti fra dispositivi sono stati fatti.
WAN
321
LAN
Cavo LAN
(da acquistare separatamente)
Router
Internet
Modem
Cavo LAN
(da acquistare
separatamente)
Computer
Pannello posteriore
WAN
Router
Internet
Modem
Computer
Pannello posteriore
Cavo di
alimentazione
(incluso)
Ad una presa a muro