Manual

37
It
English
Français
Deutsch
Nederlands
Italiano
Español
a. È possibile modificare in qualsiasi momento le opzioni MIDNIGHT/LOUDNESS mediante il tasto
MIDNIGHT.
b. È possibile modificare in qualsiasi momento la funzione Sound Retriever mediante il tasto S.RETRIEVER.
c. Quest’impostazione funziona solo con colonne sonore dual mono codificate Dolby Digital e DTS.
d. L’impostazione iniziale AUTO è disponibile solo per i segnali Dolby TrueHD. Per i segnali diversi da Dolby
TrueHD, selezionare MAX o MID.
e. Non dovrebbe essere un problema utilizzare questa funzione con la maggior parte dei dischi SACD, tuttavia
se il suono risultasse distorto, è preferibile ripristinare l’impostazione del guadagno su 0 dB.
f. Questa funzione è disponibile soltanto quando il display collegato supporta la capacità di sincronizzazione
automatica audio/video (‘lip-sync’) per l’HDMI. Se si ritiene inadeguato il tempo di ritardo impostato
automaticamente, impostare A.DLY su OFF e regolare manualmente il tempo di ritardo. Per ulteriori
dettagli sulla funzione lip-sync del proprio display, rivolgersi direttamente al fabbricante.
g. Disponibile unicamente con sorgenti a 2 canali nella modalità DOLBY PLII MUSIC.
h. Solo quando si ascoltano sorgenti a 2 canali nel modo NEO:6 CINEMA e NEO:6 MUSIC.
A.DLY
(Ritardo automatico)
Questa funzione corregge automaticamente il ritardo da
audio a video tra i componenti collegati con un cavo HDMI.
Il tempo di ritardo audio è impostato indipendentemente
dallo stato operativo del display collegato con un cavo
HDMI. Il tempo di ritardo video viene regolato
automaticamente in funzione del tempo di ritardo audio.
f
OFF
ON
C.WIDTH
g
(Larghezza centrale)
(Valido solo se si utilizza
un altoparlante
centrale)
Distribuisce il canale centrale tra gli altoparlanti anteriori
sinistro e destro, ampliando (impostazioni più alte) o
restringendo (impostazioni più basse) tale canale.
0 a 7
Impostazione
predefinita: 3
DIMEN.
g
(Dimensioni)
Regola il bilanciamento del suono surround dalla parte
anteriore a quella posteriore, rendendo il suono più
distante (impostazione negativa) o più vicino
(impostazione positiva).
–3 a +3
Impostazione
predefinita: 0
PNRM.
g
(Panorama)
Amplia l’immagine stereo anteriore fino a comprendere gli
altoparlanti surround per ottenere un effetto ‘avvolgente’.
OFF
ON
C.IMG
h
(Immagine centrale)
(Valido solo se si utilizza
un altoparlante
centrale)
Regola l’immagine centrale per creare un effetto stereo più
ampio per le voci. Regola l’effetto da 0 (l’intero canale
centrale è inviato ai diffusori di destra e sinistra) a 10 (il
canale centrale viene inviato unicamente al diffusore
centrale).
0 a 10
Impostazione
predefinita: 3
(NEO:6 MUSIC),
10 (NEO:6 CINEMA)
H.GAIN
(Guadagno in altezza)
Regola l’emissione dall’altoparlante alto anteriore mentre
si ascolta in modalità DOLBY PLIIz HEIGHT. Se impostato
su H, l’audio dall’alto sarà maggiormente enfatizzato.
L (Basso)
M (Medio)
H (Alto)
Impostazione Funzione Opzione(i)
VSX-520_SYXCN_It.book 37 ページ 2010年4月12日 月曜日 午後9時20分