Manual

39
It
English
Français
Deutsch
Nederlands
Italiano
Español
Capitolo 6:
Menù System Setup
Uso del menu System Setup
La sezione che segue spiega come impostare
in dettaglio i parametri che consentono di
specificare l’utilizzo del ricevitore. Viene inoltre
descritta la regolazione di precisione delle
impostazioni di sistema per i singoli
altoparlanti.
1 Premere sul telecomando, poi
premere il tasto
SETUP
.
2Usare
/
per selezionare
l’impostazione che si desidera regolare e
quindi premere
ENTER
.
A.MCACC – Questa modalità costituisce
un modo rapido, efficiente e automatico
per impostare il suono surround (vedere
Impostazione automatica del suono
surround (MCACC) a pagina 27).
SP SETUP – Specificare dimensione,
numero, distanza e bilanciamento
complessivo degli altoparlanti collegati
(vedere Configurazione manuale degli
altoparlanti sotto).
IN ASSIG – Specificare cosa si è collegato
agli ingressi del componente video (vedere
Menù Input Assign a pagina 42).
PRE OUT – Specificate come usare le
uscite PRE OUT (vedi Impostazione Pre Out
a pagina 42).
Configurazione manuale degli
altoparlanti
Questa impostazione ottimizza le prestazioni
del suono. Queste impostazioni vanno fatte
solo una volta (se non cambiate l’ubicazione
dell’attuale sistema di altoparlanti o
aggiungete nuovi altoparlanti).
Queste impostazioni sono state progettate per
sintonizzare il sistema con precisione, ma se
sono sufficienti quelle effettuate nella sezione
Impostazione automatica del suono surround
(MCACC) a pagina 27, non è necessario
effettuare ulteriori impostazioni.
ATTENZIONE
I segnali di prova utilizzati in System Setup
sono emessi ad alto volume.
Importante
A seconda delle impostazioni di PRE OUT,
vi saranno delle differenze nelle voci
altoparlante che possono essere regolate.
1 Selezionare ‘SP SETUP’ dal menù System
Setup.
2Usare
/
per selezionare
l’impostazione che si desidera regolare e
quindi premere
ENTER
.
SP SET – Specificare le dimensioni e il
numero di altoparlanti che si sono
collegati (vedere Impostazione degli
altoparlanti a pagina 40).
X.OVER – Specificare quali frequenze
saranno inviate al subwoofer (vedere Rete
Crossover a pagina 41).
CH LEVEL – Regolare il bilanciamento
complessivo del sistema di altoparlanti
(vedere Livello del canale a pagina 41).
SP DISTN – Specificare la distanza degli
altoparlanti dalla posizione d’ascolto
(vedere Distanza dell’ altoparlante a
pagina 41).
BD DVD
INPUT SELECT
SOURCESLEEP
TV
CONTROL
TV
INPUT
RECEIVER
RECEIVER
DTV/TV
ENTER
RETURN
AUDIO
PARAMETER
TUNER EDIT
TOOLS
MASTER
VOLUME
CATEGORY
BAND
MENU
HOME
MENU
SETUP
TOP
MENU
T
U
N
E
T
U
N
E
P
R
E
S
E
T
P
R
E
S
E
T
RECEIVER
VSX-520_SYXCN_It.book 39 ページ 2010年4月12日 月曜日 午後9時20分