Manual

6
It
Flusso delle impostazioni del ricevitore
Questa unità è un potente ricevitore AV dotato
di molte funzioni e molti terminali. Può venire
usato senza difficoltà dopo aver eseguito la
procedura seguente per fare i collegamenti e le
impostazioni.
I colori di ciascuna delle fasi indicano quanto segue:
Voce che richiede impostazione
Voce da impostare quando necessario
1
Prima di iniziare
Controllo dei contenuti della scatola (pagina 7)
Installazione delle pile (pagina 7)
2
Collegamento degli altoparlanti
La collocazione degli altoparlanti influenza
notevolmente il suono. Per ottenere un effetto
sonoro ottimale, posizionare gli altoparlanti
come indicato di seguito.
Posizionamento dei diffusori (pagina 16)
Collegamento degli altoparlanti (pagina 18)
Connettete l’altoparlante surround o posteriore
o l’alto anteriore (pagina 19)
Potete connettervi una sola volta da ognuno degli
altoparlanti posteriore o anteriore.
3
Collegamento dei componenti
Per un suono surround, è utile effettuare
l’installazione usando un collegamento digitale
dal lettore BD/DVD al ricevitore.
Informazioni sul collegamento delle uscite
video (pagina 21)
Connettere una TV e componenti playback
(pagina 22)
Collegamento delle antenne (pagina 25)
Collegamento del ricevitore (pagina 26)
Sinistro
anteriore
(L)
*Anteriore Alto
Sinistro (FHL)
*Anteriore Alto
Destro (FHR)
Sinistro
surround
(SL)
*Posteriore surround
sinistro (SBL)
*Posteriore
surround destro
(SBR)
Destro
surround
(SR)
Centrale (C)
Subwoofer (SW)
Posizione
d’ascolto
Destro
anteriore
(R)
4
Accensione
Assicurarsi di aver impostato l’ingresso video su
televisore in questo ricevitore. Controllare il
manuale in dotazione con il televisore per
ulteriori istruzioni su come procedere.
5
Impostazione Pre Out (pagina 42)
(Se si connettono gli altoparlanti alti
anteriori.)
Menù Input Assign (pagina 42)
(Se si usano collegamenti che non siano
quelli raccomandati.)
6
Usate il MCACC automatico per
impostare il sistema
Impostazione automatica del suono surround
(MCACC) (pagina 27)
7
Riproduzione di base (pagina 29)
8
Regolare il suono come si preferisce
Uso delle varie modalità di ascolto
Uso della funzione Sound Retriever (pagina 33)
Ottimizzazione del suono con la funzione
Phase Control (pagina 33)
Uso dell’elaborazione del canale posteriore
surround (pagina 34)
Impostazione delle funzione Up Mix (pagina 35)
Impostazione delle opzioni Audio (pagina 35)
Come scegliere il segnale d’ingresso (pagina
38)
Configurazione manuale degli altoparlanti
(pagina 39)
VSX-520_SYXCN_It.book 6 ページ 2010年4月12日 月曜日 午後9時20分