User manual

2
34
4
Comandi e display
1
1
6
Telecomando
Come in altri apparecchi, i codici del telecomando dei
prodotti Pioneer sono preimpostati. Non è possibile
modificare le impostazioni.
1
Í
RECEIVER
Commuta il ricevitore tra standby e on.
2
Selettori di entrata
Usarlo per selezionare la sorgente di entrata a questo
ricevitore (pagina 18
). Questo vi permetterà di controllare le
altre componenti con il telecomando.
3
Tasti di comando del suono.
PHASE
– Premere per attivare/disattivare il Phase
Control (pagina 27
).
S.RETRIEVER
– Premere questo tasto per ripristinare
un suono di qualità CD per le sorgenti audio compresse
(pagina 27
).
4
Tasti per la modalità di ascolto e per i comandi del
componente
AUTO/DIRECT
– Commuta sulla modalità Auto
surround (pagina 25
) e la riproduzione Stream Direct
(pagina 26
).
STEREO
– Premete per selezionare la riproduzione
stereo (pagina 25
).
ALC/STANDARD SURR
– Premere per la decodifica
standard e per commutare tra le modalità Pro Logic II
e NEO:6, e la modalità controllo livello stereo Automatica.
(pagina 25
).
ADV SURR
– Consente di alternare le varie modalità
surround (pagina 26
).
ECO
Commuta tra ECO 1/ECO 2. Quando ECO Mode
è attivato su ON, lo schermo diventa scuro (pagina 26
).
5
Tasti di controllo del ricevitore
AV ADJUST
– Da utilizzare per accedere alle opzioni
Audio (pagina 27
).
HOME MENU
– Premete per accedere all’Home Menu
(pagina 30
).
RETURN
– Ritorna alla schermata immediatamente
precedente quando si effettuano le impostazioni
6
/
/
/
,
ENTER
Usare i tasti freccia per la configurazione del sistema di
suono surround (pagina 30
).
7
Pulsanti controllo
USB
Controllano la sorgente
USB
. Non sono possibili operazioni
diverse da USB.
8
Tasti di controllo
TUNER
Vedere Ascolto della radio a pagina 22.
9
AUDIO SEL
Premete per selezionare l’entrata audio dal componente per
riprodurre (pagina 18
).
10
BASS +/–
,
TRE +/–
Usateli per regolare Bassi o Alti.
Questi controlli sono disabilitati quando la modalità di
ascolto è impostata su DIRECT o PURE DIRECT.
Quando il diffusore anteriore è impostato su SMALL nelle
Impostazioni Diffusore (o automaticamente tramite il setup
Full Auto MCACC) e X.Over è impostato ad un valore
superiore a 150 Hz, il livello del canale subwoofer verrà
regolato premendo
BASS +/–
(pagina 31).
11
MUTE
Silenzia/ripristina l’audio.
12
VOLUME +/–
Usato per impostare il volume d’ascolto.
13
SLEEP
Consente di modificare l’intervallo di tempo precedente
all’attivazione della modalità di riposo sul ricevitore (30 min
– 60 min – 90 min – Off). E’possibile controllare il tempo
rimanente dello sleep timer in qualsiasi momento premendo
SLEEP
una volta.
14
DIMMER
Consente di attenuare o aumentare la luminosità del display.
Esistono quattro livelli di luminosità.
15
STATUS
Commuta il display di questa unità. La modalità di ascolto, il
suono del volume o il nome immesso può essere controllati
selezionando una sorgente d’entrata.
RECEIVERRECEIVER AUDIO SELAUDIO SEL
DISPDISP
TUNERTUNER
EDITEDIT SLEEPSLEEP
TUNETUNE
+
TUNETUNE
-
STATUSSTATUS
PRESETPRESET
-
PRESETPRESET
+
PHASEPHASE
S.RETRIEVERS.RETRIEVER
BANDBAND
USBUSB
AVAV
ADJUSTADJUST
MUTEMUTE
HOMEHOME
MENUMENU
RETURNRETURN
SATSAT
STREAM BOXSTREAM BOX
BT AUDIOBT AUDIO
DVDDVD
TOPTOP
MENU MENU
TRETRE
BASSBASS
VOLUMEVOLUME
1
2
11
12
13
14
15
4
3
5
7
6
8
9
10
CBLCBLBDBD
S.BOXS.BOX
CDCD
GAMEGAME
TVTV
USBUSBTUNTUN
AUXAUX
BTBT
VSX-531_SYXEV8_It.book 6 ページ 2016年2月4日 木曜日 午後1時12分