Operation Manual

38
 
 
 
 
04
Impostazioni di base
Impostazioni/elementi
utilizzabili
Descrizioni Pagina
V.DEPTH
(Virtuale di profondità)
Viene prodotto un campo sonoro adatto alle immagini 3D. 63
Altre funzioni
INPUT SELECT (INPUT SELECTOR) Cambia l’ingresso.
40
VOLUME +/, MUTE Utilizzare per impostare il volume d’ascolto.
40
LISTENING MODE
Sceglie le vostre modalità di ascolto preferite.
48
PQLS
Si riproduce con la funzione PQLS.
60
PHASE (Phase Control) Riproduce con lo spostamento di fase della gamma dei bassi corretto.
51
SOUND RETRIEVER AIR
Attiva l’ingresso ADAPTER PORT e riproduce audio compresso
ripristinandone la qualità.
47
iPod iPhone iPad DIRECT CON-
TROL
Passa all’ingresso iPod/USB ed attiva la modalità che permette il
controllo dall’iPod.
41
4 Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu Home Menu.
Cambio della lingua dei messaggi sullo schermo (OSD Language)
La lingua usata dall’interfaccia grafico può venire cambiata.
! Le istruzioni per l’uso date sono quelle per il caso in cui l’inglese sia la lingua dell’interfaccia grafico.
! Il display OSD appare solo quando il terminale HDMI OUT 1 del ricevitore e l’ingresso HDMI del televisore
sono collegati con un cavo HDMI. Se un televisore viene collegato con un cavo non HDMI, eseguire le opera-
zioni e fare impostazioni guardando il pannello anteriore.
1 Premere u STANDBY/ON per accendere il ricevitore e il televisore.
Controllare che l’ingresso video scelto con il televisore sia questo ricevitore (ad esempio, se si collega questo
ricevitore alle prese VIDEO del televisore, controllare che l’ingresso VIDEO sia ora scelto).
2 Premere del telecomando, poi premere HOME MENU.
Sullo schermo del televisore appare un interfaccia grafico (GUI). Utilizzare i/j/k/l e ENTER per passare da
una schermata all’altra e selezionare le voci di menu. Premere RETURN per uscire dal menu attuale.
3 Scegliere ‘System Setup’ da Home Menu.
4 Scegliere ‘OSD Language’ dal menu System Setup.
5 Scegliere la lingua desiderata.
6 Per cambiare lingua, scegliere ‘OK’.
L’impostazione è completa ed il menu System Setup riappare automaticamente.
Il menu Home
Il menu Home di questo ricevitore (HOME MENU) è utilizzabile per fare varie impostazioni e controllare e rego-
lare voci non ancora impostate.
! Il display OSD appare solo quando il terminale HDMI OUT 1 del ricevitore e l’ingresso HDMI del televisore
sono collegati con un cavo HDMI. Se un televisore viene collegato con un cavo non HDMI, eseguire le opera-
zioni e fare impostazioni guardando il pannello anteriore.
% Per fare apparire il menu Home, premere del telecomando e quindi HOME MENU.
1. Advanced MCACC
2. MCACC Data Check
3. Data Management
4. System Setup
5. Network Information
6. Operation Mode Setup
Exit Return
HOME MENU
A/V RECEIVER
Sullo schermo del televisore appare un interfaccia grafico (GUI). Utilizzare i/j/k/l e ENTER per passare da
una schermata all’altra e selezionare le voci di menu. Premere RETURN per uscire dal menu attuale.
Il livello superiore del menu Home è il seguente. Per le impostazioni, il controllo e la regolazione, consultare le
rispettive spiegazioni.
! Advanced MCACC – Viene usato per fare impostazioni automatiche e impostazioni manuali dettagliate
dell’audio surround. Per maggiori dettagli, vedere Impostazioni del ricevitore dal menu Advanced MCACC a
pagina 77.
! MCACC Data Check – Viene usato per controllare la memoria MCACC. Per maggiori dettagli, vedere Controllo
dei dati MCACC a pagina 81.
! Data Management – Viene usato per gestire i dati della memoria MCACC. Per maggiori dettagli, vedere Data
Management a pagina 82.
! System Setup – Viene usato per fare varie impostazioni legate a questo sistema. Per maggiori dettagli, vedere
Impostazioni del ricevitore dal menu System Setup a pagina 84.
! Network Information – È possibile verificare le voci legate alla rete in uso. Per maggiori dettagli, vedere
Controllo delle informazioni di rete a pagina 87.
! Operation Mode Setup – Viene usato per scegliere la modalità di funzionamento del ricevitore. Per maggiori
dettagli, vedere Impostazione della modalità di funzionamento a pagina 37.