Owner manual

Sound da home theater
06
28
It
Capitolo 6
Sound da home theater
Utilizzando il ricevitore potete godervi le fonti analogiche
e digitale, sia in stereo che in suono Surround.
Non potete usare le modalità Stereo, Surround,
Advanced Surround o Sound Mode se avete
selezionato gli ingressi analogici multicanale (vedi
anche Selezione del tipo di segnale in ingresso a
pag. 35).
Molti effetti sonori descritti in questa sezione
richiedono gli altoparlanti Surround. Se gli
altoparlanti Surround non sono collegati o sono stati
spenti, molte modalità di ascolto non sono disponibili.
Si mantengono le modalità di ascolto correnti per
ciascuna funzione d’ingresso (DVD, FM/AM, ecc);
fanno eccezione l’Ottimizzazione del Dialogo e il
Virtual Surround Back.
Lettura da fonti multicanali
Fonti multicanali, come i DVD e i programmi satellitari
digitali si possono leggere in suono Surround o in
stereoa 2 canali.
Se collegate un altoparlante Surround back, fate
riferimento anche Uso del canale Sourround back a
pag. 30.
Vedi anche Uso dei Sound Mode a pag. 29, e Uso degli
effetti di Advanced Surround a pag. 29, per le ulteriori
opzioni stereo e di playback surround.
Durante il playback di una fonte multicanale,
premete AUTO per leggere il suono Surround.
Le spie 2 DIGITAL o DTS sul pannello anteriore si
illuminano secondo il formato della fonte. Ogni modalità
di Advanced Surround attiva è cancellata.
Per cambiare in ascolto stereo, premete STEREO.
La spia STEREO sul pannello anteriore è accesa.
Ogni modalità di Advanced Surround attiva è cancellata,
ma potete usare ugualmente i Sound Mode.
Quando ascoltate una fonte multicanali in STEREO
tutti i canali sono mixati negli altoparlanti anteriori.
Durante l’ascolto di fonti stereo PCM da 88,2/96 kHz
o DTS da 88,2/96 kHz è disponibile solo la modalità
d’ascolto STEREO.
Lettura da fonti stereo
Le fonti stereo,come i CD, la radio FM e i programmi TV
si possono ascoltare in stereo o con tutti gli altoparlanti
usando una delle varie modalità Surround.
Se collegate un altoparlante Surround back, fate
riferimento anche Uso del canale Sourround back a
pag. 30.
Vedi anche Uso dei Sound Mode a pag. 29, e Uso degli
effetti di Advanced Surround a pag. 29, per le ulteriori
opzioni stereo e di playback surround.
Ascoltando una fonte stereo, premete STEREO
per un ascolto stereo.
La spia STEREO sul pannello anteriore è illuminata.
Ogni modalità attiva di Advanced Surround e Pro Logic II
è cancellata, ma potete usare ugualmente i Sound Mode.
Per ascoltare la fonte nel suono Surround,
premete il tasto SURROUND per selezionare una
modalità Pro Logic II o Neo:6.
Premete più volte per selezionare una modalità Pro Logic
II/Neo:6 (s’illumina la spia 2 PRO LOGIC II o NEO:6 sul
pannello anteriore):
MOVIE – (Pro Logic II) canale sonoro 5,1,
particolarmente adatto alle fonti cinema
MUSIC – (Pro Logic II) canale sonoro 5,1,
particolarmente adatto a fonti di musica
PROLOGIC – (Pro Logic II) canale sonoro Surround
4,1 (il suono dagli altoparlanti Surround è mono)
CINEMA – (Neo:6) canale sonoro 6,1,
particolarmente adatto alle fonti cinema
MUSIC – (Neo:6) canale sonoro 6,1, particolarmente
adatto alle fonti cinema
Durante l’ascolto di fonti stereo PCM da 88,2/96 kHz
o DTS da 88,2/96 kHz è disponibile solo la modalità
d’ascolto STEREO.
AUTO STEREO
SLEEP
AV DIRECT
INPUT
DVD
VIDEO
STB
FRONT FM/AM
DVR/TV
SURROUND
ADVANCED
SURROUND
SOUND
MODE
SIGNAL
SELECT
DIALOG
AUTO STEREO
LEVEL
TEST TONE CH SELECT
MUTE
MASTER
VOLUME
DTV MENU T.EDIT
ROOM
SETUP
TUNE
SYSTEM
SETUP
vsx-c501_It.book Page 28 Thursday, May 22, 2003 11:51 AM