User manual
42
La frequenza cardiaca risponde all'intensità dell'allenamento in base a parametri come la forma fisica e i livelli
di recupero, nonché a fattori ambientali. È importante prestare attenzione alle sensazioni soggettive di affat-
icamento e regolare il programma di allenamento di conseguenza.
FITNESS TEST
Il Polar Fitness Test rappresenta un metodo semplice, sicuro e rapido per stimare la capacità aerobica (car-
diovascolare) durante un breve test a riposo. Il risultato, Polar OwnIndex, è comparabile al massimo consumo
di ossigeno (VO
2max
), comunemente usato per valutare la capacità aerobica. Il livello di allenamento nel lungo
periodo, la frequenza cardiaca, la variabilità della frequenza cardiaca a riposo, il sesso, l'età, l'altezza e il peso
corporeo influiscono sull'OwnIndex. Il Polar Fitness Test è concepito per persone adulte e sane.
Per capacità aerobica si intende l'efficienza con cui l'apparato cardiovascolare trasporta l'ossigeno all'interno
del corpo. Più il cuore è forte e funziona in modo efficiente, migliore è la capacità aerobica. Una buona capa-
cità aerobica presenta notevoli vantaggi per la salute. Ad esempio, favorisce la diminuzione dei rischi di iper-
tensione, nonché malattie cardiovascolari e infarti. Se si desidera migliorare la propria capacità aerobica, sono
in genere necessarie mediamente sei settimane per ottenere un cambiamento rilevabile con l'OwnIndex. I sog-
getti in condizioni fisiche non ottimali possono osservare i progressi in modo più rapido. Migliore è la capacità
aerobica, minori saranno i miglioramenti ottenibili nell'OwnIndex.
Gli esercizi più indicati per migliorare la capacità aerobica sono quelli che coinvolgono i grandi gruppi mus-
colari, ad esempio, la corsa, il ciclismo, camminare, il canottaggio, il nuoto, il pattinaggio e lo sci di fondo. Per
verificare i progressi, è possibile iniziare a calcolare l'OwnIndex un paio di volte nelle prime due settimane
così da definire un valore di base. In seguito, si può ripetere il test circa una volta al mese.
Per assicurarsi che i risultati del test siano affidabili, applicare i seguenti requisiti di base:
l Il test può essere eseguito ovunque (casa, ufficio, palestra) purché in un ambiente tranquillo. Non
devono esservi rumori che possano distrarre (televisione, radio o telefono), né persone che parlino.
l Condurre sempre il test nello stesso luogo e alla stessa ora.
l Evitare di mangiare, bere o fumare nelle 2-3 ore precedenti il test.
l Evitare gli sforzi fisici pesanti, le bevande alcoliche o i farmaci stimolanti nel giorno precedente e nel
giorno stesso del test.
l È necessario essere calmi e rilassati. Sdraiarsi e rilassarsi per 1-3 minuti prima di iniziare il test.
PRIMA DI INIZIARE IL TEST
È possibile effettuare il test solo se si è eseguita la configurazione dell’A300 nel sito flow.polar.com/start.