User manual

23
Allenamento con Polar Loop 2
Polar Loop 2 effettua il monitoraggio di tutta l'attività. Per ottenere il massimo dagli sport quotidiani, il sensore
di frequenza cardiaca Polar Bluetooth Smart® è la scelta ideale per Polar Loop 2.
Con il sensore di frequenza cardiaca si ottengono maggiori informazioni sull’allenamento. È possibile
osservare la frequenza cardiaca in modo preciso e in tempo reale su Polar Loop 2. Oltre alla frequenza
cardiaca, viene visualizzato l’effetto dell’allenamento ed è possibile concentrarsi sull’obiettivo da raggiungere:
bruciare grassi o migliorare la forma fisica. Questa funzione è denominata Energy Pointer. Per ulteriori
informazioni, consultare Energy Pointer.
Utilizzando un sensore di frequenza cardiaca, è possibile rilevare le sessioni di ciclismo in modo molto p
preciso. Quando si indossa un sensore di frequenza cardiaca, nel servizio web Polar Flow viene visualizzato
come sessione di allenamento dopo aver sincronizzato i dati.
Si consiglia di utilizzare un sensore di frequenza cardiaca Polar H7 Bluetooth Smart®. Non si garantisce la
compatibilità completa con sensori di frequenza cardiaca di altri produttori.
Indossare un sensore di frequenza cardiaca
1. Inumidire abbondantemente
gli elettrodi presenti
sull'elastico.
2. Assicurare l'elastico attorno
al torace, al di sotto dei
pettorali, e fissare il gancio
all'altra estremità
dell'elastico. Regolare la
lunghezza dell'elastico in
modo che sia
sufficientemente aderente
ma risulti comodo.
3. Agganciare il trasmettitore
all'elastico.
4. Verificare che gli elettrodi
inumiditi aderiscano alla
pelle e che il logo Polar del
trasmettitore si trovi in
posizione centrale e
verticale.
Alla fine di ogni sessione di allenamento, staccare completamente il trasmettitore dall'elastico e
risciacquare l'elastico. Il sudore e l'umidità potrebbero mantenere attivato il sensore di frequenza cardiaca.
Ricordarsi di asciugarlo completamente. Per istruzioni p dettagliate sulla cura, consultare Cura di Polar Loop
2.