Operation Manual

164 PMV Series
CODICE
DI IDENTIFICAZIONE
1. SEDILE
2. BASE
3. CESTINO
4. BATTERIE
5. SCOCCA DELLA BATTERIA
1. Rimuovere il sedile sollevandolo verso l’alto e togliendolo dal PMV. In caso di difficoltà nella
rimozione del sedile, disattivare la leva di rotazione del sedile e girare il sedile avanti e indietro mentre
lo si solleva.
2. Rimuovere la scocca delle batterie dal PMV. Vedere figura 11.
3. Scollegare la fascetta di fissaggio delle batterie.
4. Scollegare i cavi delle batterie dai terminali portando indietro gli involuci dei terminali e svitando il
dado dal bullone. Vedere figura 12 e 13.
5. Rimuovere le batterie dagli alloggiamenti.
MONTAGGIO
1. Reinstallare le batterie negli alloggiamenti.
2. Collegare i cavi della batteria. Vedere figura 12 e 13.
3. Fissare le fascette di fissaggio delle batterie.
4. Reinstallare la scocca della batteria.
5. Reinstallare il sedile e ruotarlo nel suo alloggiamento.
VI. SMONTAGGIO E MONTAGGIO
SMONTAGGIO
È possibile smontare il PMV in diversi pezzi: sedile, base, cestino, batterie e scocca della batteria. Vedere
figura 20. Per montare o smontare il PMV non sono necessari arnesi particolari, tuttavia è opportuno
ricordare che le parti smontate del PMV richiedono più spazio rispetto a quando sono montate. Smontare
o montare sempre il PMV su una superficie uniforme e asciutta con spazio sufficiente per poter lavorare e
muoversi—circa 1,5 metri in tutte le direzioni. Ricordare che alcune componenti del PMV sono pesanti e
può essere necessaria assistenza per sollevarle.
AVVERTENZA! Non sollevare pesi oltre la propria capacità fisica. Se necessario,
richiedere assistenza prima di eseguire lo smontaggio del PMV.
Figura 20. PMV smontato
1 2 3 54