Operation Manual

13
PRINCESS GRAND CAFE MILANO ART. 242118
PRIMA DELL’USO
Leggete attentamente queste istruzioni d’uso e conservatele per eventuali consultazioni future.
Verificate che la tensione di alimentazione dell’apparecchio (230 Volt) corrisponda a quella della
vostra abitazione. Collegate l’apparecchio unicamente ad una presa di alimentazione con messa e
terra.
Questa elegante macchina per il caffè permette di preparare da 12 a 15 tazzine di caffè ed è dotata
di un comodo filtro rimovibile con dispositivo salvagoccia, indicatore del livello dell’acqua, sistema
sicuro di regolazione del termostato ed interruttore acceso/spento con spia luminosa.
USO DELLA MACCHINA PER IL CAFFÈ
La prima volta che usate il PRINCESS GRAND CAFE MILANO lasciate passare l’acqua senza
caffè, per pulire il sistema interno. Dopodiché sciacquate bene il bricco in vetro acciaio ed il porta-
filtro.
Riempite il serbatoio con acqua, inserite un sacchetto filtro (misura 1x4) nel portafiltro e mettete il
caffè macinato nel filtro. Posizionate il bricco sulla piastra riscaldante ed accendete il PRINCESS
GRAND CAFE MILANO. Usate ca. 3 misurini colmi di caffè per un bricco d’acqua. In questo
modo otterrete un caffè mediamente forte.
ATTENZIONE: dopo la preparazione del caffè, lasciate raffreddare l’apparecchio per almeno 5
minuti prima di rimetterlo in funzione.
MANTENIMENTO DELLA TEMPERATURA
La temperatura del caffè viene mantenuta fintantoché il PRINCESS GRAND CAFÉ MILANO
rimane acceso.
PULIZIA
TOGLIETE PRIMA LA SPINA DALLA PRESA DI ALIMENTAZIONE. Sciacquate il bricco in
vetro ed il filtro.
Questi componenti non sono indicati per il lavaggio in lavastoviglie. Potete pulire la superficie
esterna del PRINCESS GRAND CAFE MILANO con un panno umido.
DECALCIFICAZIONE
Decalcificando regolarmente il PRINCESS GRAND CAFE MILANO ne prolungherete la durata.
L’apparecchio deve essere decalcificato, indicativamente, una volta al mese. In caso di acqua molto
dura, due volte al mese. Si considera acqua dura l’acqua che ha una durezza superiore ai 20° DH;
DH sta per Durezza Tedesca ed è l’unità di misura della durezza dell’acqua. Potete informarvi
sulla durezza dell’acqua della vostra zona presso l’azienda di erogazione locale.
Decalcificare immediatamente l’apparecchio quando:
- emette dei gorgoglii,
- la preparazione del caffè richiede più tempo del normale,
- dopo la preparazione del caffè rimane dell’acqua nel serbatoio,
- l’apparecchio si spegne durante la preparazione del caffè,
- l’apparecchio produce più vapore del normale.