User Manual

Copyright © 2008 IPE Music
5
Curva di risposta dei pedali (61 C / 49 C soltanto)
Potete regolare la curva di risposta dei pedali in base alle relative caratteristiche e
resistenze.
Stima del valore dei parametri "PA CURVE" o "PB CURVE" = (128*resistenza del
pedale) / (10K+ resistenza del pedale).
Ad esempio, se la resistenza del pedale vale 20K, il valore del parametro (PA CURVE
o PB CURVE) varrà: 128*20K / (10K+20K) = 85.
Consultate la documentazione del vostro pedale per conoscere il valore della
relativa resistenza.
Il valore del parametro non necessita di una grande precisione e potete quindi
inserire un valore per tentativi successivi, fino a quando la risposta del pedale
risulta idonea alla riproduzione desiderata.
Il valore iniziale della curva di risposta dei pedali è pari a 64, un valore che risulta
idoneo per la maggior parte dei pedali del mercato.
Dovete utilizzare un valore di 64 per i pedali di tipo interruttore.
Quando i pulsanti "DATA +/-" vengono assegnati ai parametri "PA CURVE" o "PB
CURVE", questi possono essere utilizzati per regolare la curva di risposta dei pedali.
Premete simultaneamente i due pulsanti DATA +/- per ripristinare il valore iniziale
del parametro, ovvero 64.
Quando le manopole (R1~R4 o R5~R8) vengono assegnate ai parametri "PA CURVE" o
"PB CURVE", queste possono essere utilizzate per regolare la curva di risposta dei
pedali.
Premete sul pulsante "EDIT" per accedere alla modalità multifunzione, quindi su uno
dei tasti "PA CURVE" o "PB CURVE" per poterne modificare il valore. Inserite allora il
valore desiderato utilizzando i tasti numerici, quindi terminate con il tasto "ENTER".
Tempo (61 C / 49 C soltanto)
La vostra tastiera vi consente di utilizzare il tempo MTC (MIDI Time Code).
Quando i pulsanti "DATA +/-" vengono assegnati al tempo, questi possono essere
utilizzati per regolarne il valore. Premete simultaneamente i due pulsanti DATA +/-
per ripristinare il valore iniziale del tempo, ovvero 100.
Quando
le manopole (R1~R4 o R5~R8)
vengono assegnate al tempo, queste
possono essere utilizzate per regolarne il valore.
Premete sul pulsante "EDIT" per accedere alla modalità multifunzione, quindi sul
tasto "TEMPO" per poterne modificare il valore. Inserite allora il valore desiderato
utilizzando i tasti numerici, quindi terminate con il tasto "ENTER".
Messages Program Change (cambio di sonorità MIDI)
La vostra tastiera consente di scegliere la sonorità MIDI per il canale MIDI in uso.
Quando i pulsanti "DATA +/-" vengono assegnati al messaggio "Program Change",
questi possono essere utilizzati per regolarne il valore. Premete simultaneamente i
due pulsanti DATA +/- per ripristinare il valore iniziale della sonorità MIDI, ovvero
0.
Quando le manopole (R1~R4 o R5~R8) vengono assegnate al messaggio "Program
Change", queste possono essere utilizzate per regolarne il valore.
Premete sul pulsante "EDIT" per accedere alla modalità multifunzione, quindi sul
tasto "PROGRAM" per poterne modificare il valore.
Inserite allora il valore desiderato utilizzando i tasti numerici, quindi terminate con
il tasto "ENTER".