User Manual
ITALIANO
INTRODUZIONE
La DI box (direct injecon box leeralmente “scatola per l’iniezione direa”) preleva un segnale audio da una
sorgente e lo invia direamente al mixer. La DI box adempie a due importan funzioni: adaare l’impedenza
e bilanciare il segnale, prendendo l’uscita ad alta impedenza di una chitarra o una tasera e “trasformarla” in
una a bassa impedenza adaa ad essere usata nei sistemi di amplicazione bilancia professionali. Abbassando
l’impedenza e bilanciando il segnale si oene una maggiore immunità dal rumore e la possibilità di percorrere
lunghe distanze senza degrado del segnale. I segnali bilancia sono usa di norma in tue la applicazioni
professionali quali studi di registazione, studi televisivi, studi radiofonici e in parcolare sui palchi dei concer.
In praca si oerrà un suono migliore, minore rumore e una risposta in frequenza estesa.
DIRECT100A è una DI box ava dotata di trasformatore. Al suo interno è costuita da un circuito avo per
addaare l’impedenza e bilanciare il segnale e da un trasformatore che rende possibile un’isolamento completo
tra le masse eliminando tu i problemi di ronzio.
CONTROLLI E CONNESSIONI AUDIO
1. PAD - interruore
Il PAD aenua il segnale d’ingresso assicurando ai circui interni un segnale pulito e non distorto.
Sono possibili due combinazioni: 0 dB e -20 dB. Usare sempre la minore aenuazione possibile per avere il
migliore rapporto segnale/rumore.
2. INPUT - JACK sbilanciato o XLR femmina
Conneere lo strumento sorgente a questo jack per ricevere il segnale. L’impedenza di ingresso dipende dalla
impostazione del PAD: > 250 Kohm senza PAD, 47 Kohm con l’inserimento del PAD.
3. LINK - JACK sbilanciato
Conneere questo jack all’ingresso dell’amplicatore dello strumento o del monitor amplicato del musicista.
Esso è connesso direamente all’ingresso INPUT.
4. ON - LED blu
Il LED ON (blu) segnala quando la DIRECT100A è accesa. Se questo led non si accende, assicurarsi che la tensione
phantom del canale dove è collegata la DIRECT100A sia avata.
5. POWER - interruore
Il tasto power è usato sia per l’alimentazione tramite baeria che phantom. NOTA: Per prevenire danni
agli altoparlan ed evitare il rumore di accensione, conneere prima la DI box e quindi avare il canale
corrispondente oppure meere in mute il canale del mixer prima di avare e/o conneere la DIRECT100A.
6. GND LIFT - interruore
Usare il tasto GND LIFT per conneere o disconneere la massa tra ingresso e uscita. A seconda degli apparecchi
connessi, collegando o scollegando la massa della DI box si può eliminare o ridurre il ronzio.
7. BAL OUTPUT - XLR maschio
Questo conneore XLR maschio è l’uscita bilanciata a livello microfonico della DI box. Le connessioni sono
pin-1 massa, pin-2 posivo e pin-3 negavo. L’alimentazione alla DI box è fornita tramite l’ingresso MIC del
mixer con la tensione phantom avata. Conneendo la DI box all’ingresso LINE del mixer la DI box deve essere
alimentata da una baeria.
8. VANO BATTERIA 9V
Per una migliore adabilità e una lunga durata è consigliato l’uso esclusivo di baerie alkaline da 9V po PP3
di buona qualità.










