User Manual
Table Of Contents
- INDEX-English
- TECHNICAL SPECIFICATIONS
- SETUP AND RACK MOUNTING (FIG. 1)
- LOUDSPEAKER CABLE
- CONNECTIONS
- FILTER RESPONSE (FIG.2)
- DIMENSIONS (FIG.3)
- FRONT PANEL (FIG.4)
- REAR PANEL (FIG.5)
- EXAMPLE A
- EXAMPLE B
- EXAMPLE C
- EXAMPLE D
- SAFETY AND PRECAUTIONS
- IN CASE OF FAULT
- TROUBLESHOOTING
- CE CONFORMITY
- PACKAGING, SHIPPING AND COMPLAINT
- WARRANTY AND PRODUCTS RETURN
- INSTALLATION AND DISCLAIMER
- POWER SUPPLY AND MAINTENANCE
- GENERAL INFORMATION
- INSTRUCTIONS
- INDICE-Italiano
- SPECIFICHE TECNICHE
- INSTALLAZIONE A RACK (FIG. 1)
- CAVO ALTOPARLANTE
- CONNESSIONI
- RISPOSTA FILTRI (FIG.2)
- DIMENSIONI (FIG.3)
- PANNELLO FRONTALE (FIG.4)
- PANNELLO POSTERIORE (FIG.5)
- ESEMPIO A
- ESEMPIO B
- ESEMPIO C
- ESEMPIO D
- AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
- IN CASO DI GUASTO
- PROBLEMATICHE COMUNI
- CONFORMITÀ CE
- IMBALLAGGIO, TRASPORTO E RECLAMI
- GARANZIE E RESI
- INSTALLAZIONE E LIMITAZIONI D’USO
- ALIMENTAZIONE E MANUTENZIONE
- INFORMAZIONI GENERALI
- ISTRUZIONI
18
9. INPUT
Questo è un conneore XLR femmina che preleva il segnale da pracamente qualsiasi apparecchio bilanciato o
sbilanciato. Le terminazioni dell' ingresso XLR sono:
Pin 1 = schermo o massa
Pin 2 = + posivo o "caldo"
Pin 3 = - negavo o "freddo"
E quando si collega un segnale sbilanciato, sono le seguen:
Pin2 = + posivo o "caldo"
Pin 1-3 = schermo o massa
NOTA: Se possibile, usare sempre cavi bilancia. Cavi sbilancia possono essere usa ma potrebbero dare problemi
di rumore se molto lunghi. In ogni caso, evitate di usare un cavo bilanciato per un canale e uno sbilanciato per l’altro.
10. LINK
Questo è un conneore XLR maschio connesso in parallelo con il rispevo conneore INPUT, perciò il LINK è terminato
allo stesso modo.
11. STEREO - PARALLEL - BRIDGE
Permee la selezione delle modalità di funzionamento in STEREO, PARALLEL o BRIDGE.
• In modalità STEREO ogni coppia di canali dell'amplicatore è indipendente e pilotata dal rispevo ingresso (vedi
ESEMPIO A).
• In modalità PARALLEL la coppia di canali dell'amplicatore è pilotata insieme dall'ingresso del canale 1 (vedi ESEMPIO
A, D).
NOTA: usare questa impostazione se si vuole usare anche l'impostazione BI-AMP.
• In modalità BRIDGE la coppia di canali dell'amplicatore funziona assieme ma con il canale 1 in fase e il canale 2 fuori
fase, la coppia di canali dell'amplicatore è pilotata dall'ingresso del canale 1 e l'uscita deve essere prelevata dall'uscita
speakon "OUTPUT 1" (vedi ESEMPIO B, C).
IMPORTANTE: In questo caso deve essere usato un cavo appropriato terminato come segue: dal lato amplicatore deve
essere usato 1+ per l'uscita posiva e 2- per l'uscita negava, dal lato dell'altoparlante il cavo deve essere collegato
come al solito cioè 1+ per il posivo e 1- per il negavo.
12. HPF / BI-AMP / FLAT
Questo seleore permee la selezione di una delle seguen congurazioni di ltraggio:
• HPF: abilita un ltro passa alto a 100Hz LR-24dB/Oct. per entrambi i canali 1 e 2: ule per ltrare altoparlan SAT-TOP
o MONITOR DI PALCO (vedi ESEMPIO B).
NOTA: usando HPF in combinazione con la modalità BRIDGE, il segnale inviato all'altoparlante è solo la banda alta di
frequenze, da ulizzarsi per un altoparlante SAT-TOP che lavora in congiunzione con un subwoofer.
• BI-AMP: abilita un crossover Linkwitz-Riley 24dB/Oct. a 100Hz fra il canale 1 e il canale 2: ciò permee ad un singolo
amplicatore senza un processore dedicato di pilotare un SUB-WOOFER con il canale 1 e un SAT-TOP SPEAKER con il
canale 2 (vedi ESEMPIO C, D).
NOTA: usando BI-AMP in combinazione con la modalità BRIDGE. il segnale inviato all'altoparlante è solo la banda
bassa di frequenze da ulizzarsi per un SUBWOOFER.
• FLAT: nessun ltro è inserito sul percorso del segnale (vedi ESEMPIO A).
13. Uscita SPEAKON Canale 1
Accea un conneore Neutrik Speakon NL4FX femmina, collegato come segue:
• PIN 1+ collegato all'uscita POSITIVA del canale 1;
• PIN 1- collegato all'uscita NEGATIVA del canale 1;
• PIN 2+ collegato all'uscita POSITIVA del canale 2;
• PIN 2- collegato all'uscita NEGATIVA del canale 2;
Se si collega un cavo standard a due li (1+/1-), si invia all'altoparlante il segnale amplicato del canale 1.
Se si collega un cavo standard a 4 li (1+/1-/2+/2-), si invia all'altoparlante:
• con l'amplicatore in modalità STEREO, le uscite amplicate del segnale applicato all'ingresso del canale 1 (1+/1-) e
del canale 2 (2+/2-),
• con l'amplicatore in modalità PARALLEL, le uscite amplicate del segnale applicato al solo ingresso del canale 1
(1+/1-) = (2+/2-),
In ognuno di ques modi usando un cavo singolo a 4 poli si può collegare un'altoparlante impostato in BI-AMP o un
sistema SUB-SAT.