User Manual
Table Of Contents
- DISPOSAL OF OLD ELECTRICAL & ELECTRONIC EQUIPMENT
- GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
- IN CASE OF FAULT
- PACKAGING, SHIPPING AND COMPLAINT
- WARRANTY AND PRODUCTS RETURN
- MAINTENANCE AND DISCLAIMER
- POWER SUPPLY
- CONFORMITY
- INTRODUCTION
- DESCRIPTION
- INSTRUCTIONS
- TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO OD ELETTRONICO A FINE VITA
- AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
- IN CASO DI GUASTO
- IMBALLAGGIO, TRASPORTO E RECLAMI
- GARANZIE E RESI
- MANUTENZIONE E LIMITAZIONI D’USO
- ALIMENTAZIONE
- CONFORMITÀ CE
- INTRODUZIONE
- DESCRIZIONE
- ISTRUZIONI
- Mechanical Dimensions – Dimensioni Meccaniche
- Configurations – Configurazioni
- Connectors - Connettori
specificate sopra.
3. SCELTA DELL' AMPLIFICATORE DI POTENZA
Sono forniti tre dati di potenza applicabile: continua, di programma e di picco.
Questi dati suggeriscono di usare un qualsiasi amplificatore con una capacità di potenza nell'intervallo tra
Potenza continua e di programma, ma questa regola è valida solo se l'amplificatore non clippa (distorce) mai.
Per prevenire i danni all'altoparlante causati dal clip, che è la principale causa di guasti, e supponendo che si
voglia usare l'altoparlante al massimo delle sue possibilità, è consigliato l'uso di un amplificatore con
incorporato il limiter di prevenzione del clip: in questo caso la capacità di potenza dell'amplificatore deve
essere nell'intervallo tra potenza continua e di programma dell'altoparlante alla stessa specifica impedenza
(tipicamente 4 o 8 ohm).
S10P
- Per pilotare due unità (con impedenza di 8 ohm ciascuna), si suggerisce l'uso dell'amplificatore
PROEL DPX1000 in configurazione stereo.
- Per pilotare quattro unità accoppiate due a due (con impedenza complessiva di 4 ohm), si suggerisce
l'uso dell'amplificatore PROEL DPX1000 in una configurazione stereo doppia.
- Per pilotare due unità con i rispettivi altoparlanti per i medio-alti, si suggerisce l'uso di due
amplificatori PROEL DPX1000, uno per ciascun canale, in configurazione BI-AMP/PAR.
S15P
- Per pilotare due unita (con impedenza di 8 ohm ciascuna), si suggerisce l'uso dell'amplificatore
PROEL DPX1500 in configurazione stereo.
- Per pilotare quattro unità accoppiate due a due (con impedenza complessiva di 4 ohm), si suggerisce
l'uso dell'amplificatore PROEL DPX1500 in una configurazione stereo doppia.
- Per pilotare due unità con i rispettivi altoparlanti per i medio-alti, si suggerisce l'uso di due
amplificatori PROEL DPX1500, uno per ciascun canale, in configurazione BI-AMP/PAR.
S18P
- Per pilotare due unità (con impedenza di 8 ohm ciascuna), si suggerisce l'uso dell'amplificatore
PROEL DPX2000 in configurazione stereo.
- Per pilotare quattro unità accoppiate due a due (con impedenza complessiva di 4 ohm), si suggerisce
l'uso dell'amplificatore PROEL DPX2000 in una configurazione stereo doppia.
- Per pilotare due unità con i rispettivi altoparlanti per i medio-alti, si suggerisce l'uso di due
amplificatori PROEL DPX2000, uno per ciascun canale, in configurazione BI-AMP/PAR.
IMPORTANTE: Il clip avviene qualora il segnale all'uscita di un qualsiasi dispositivo nel sistema (non solo
l'amplificatore) raggiunge il suo massimo livello. L’uso appropriato di un sistema audio richiede di essere
consapevoli del tipo di segnale audio riprodotto, regolando i livelli di uscita di conseguenza, e agendo in modo
che non avvenga nessun clip sul percorso del segnale fra tutti dispositivi audio coinvolti.
13