User Manual
PROEL S.p.A.
(World Headquarters - Factory)
Via alla Ruenia, 37/43
64027 Sant’Omero (TE) - ITALY
Tel. +39 0861 81241 - Fax +39 0861 887862
proelgroup.com
XE51CT - XE65CT
Il marchio riportato sul prodotto o sulla documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito
con altri ri uti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente si invita
l’utente a separare questo prodotto da altri tipi di ri uti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire
il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore
presso il quale è stato acquistato il prodotto o l’u cio locale preposto per tutte le informazioni relative
alla raccolta di erenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto. Gli utenti aziendali sono invitati
a contattare il proprio fornitore e veri care i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non
deve essere smaltito unitamente ad altri ri uti commerciali.
96MAN0042
ITALIANO
MANUALE UTENTE ED INSTALLAZIONE
Grazie per averci accordato la Vostra ducia scegliendo un prodotto PROEL, sinonimo di
professionalità, accuratezza ed elevata qualità.
Precauzioni d’uso e di sicurezza:
- Prima di procedere con l’installazione leggere attentamente le istruzioni contenute nel
presente manuale e conservarlo per una consultazione successiva.
- Posizionare il prodotto al riparo da agenti atmosferici e a distanza di sicurezza dall’acqua e
da luoghi ad alto grado di umidità.
- Posizionare il prodotto lontano da fonti di calore (radiatori, luci, faretti di illuminazione
etc.)
- Per la pulizia delle parti interne ed esterne non utilizzare diluenti, alcol, benzina, o altre
sostanze volatili, per eliminare la polvere usare con delicatezza un pennello in buono stato
o un piumino.
- La linea altoparlanti a tensione costante (uscita dell’amplificatore) ha una tensione
su cientemente alta (100 V) da costituire un rischio di folgorazione per le persone: non
procedere mai all’installazione o alla connessione dell’altoparlante quando la linea di
altoparlanti è in tensione.
- Assicurarsi che tutte le connessioni siano corrette e che la tensione d’ingresso (in un
sistema a tensione costante) oppure l’impedenza dell’ altoparlante sia compatibile con le
caratteristiche d’uscita dell’ampli catore.
- Accertarsi che la linea altoparlanti non possa essere calpestata o schiacciata da oggetti,
elementi di arredo, materiale di costruzione, al ne di salvaguardarne la perfetta integrità.
- Veri care inoltre l’idoneità del supporto (parete, so tto, struttura ecc.) e dei componenti
utilizzati per il ssaggio (tasselli, viti, sta e non fornite da PROEL ecc.) che devono garantire
la sicurezza dell’impianto / installazione nel tempo, anche considerando le vibrazioni
meccaniche normalmente generate da un altoparlante.
- Nel caso che dall’altoparlante provengano odori anomali o fumo, togliere immediatamente
la tensione dalla linea di altoparlanti e poi scollegare l’altoparlante. Contattare il tecnico
installatore o il servizio di assistenza tecnica quali cato PROEL più vicino.
- PROEL consiglia che l’installazione di questo prodotto sia eseguita solamente da installatori
professionali quali cati (oppure da ditte specializzate) in grado di e ettuarla correttamente
e certi carla in accordo con le normative vigenti. Tutto il sistema audio dovrà essere in
conformità con le norme e le leggi vigenti in materia di impianti elettrici.
- Gli altoparlanti devono essere collegati in fase (corrispondenza delle polarità +/- tra
ampli catori e di usori) in modo da garantire una corretta riproduzione audio, soprattutto
quando i di usori sono collocati in posizione fra loro adiacente o nello stesso ambiente.
- Per evitare che fenomeni induttivi diano luogo a ronzii, disturbi e compromettano il buon
funzionamento dell’impianto, le linee di altoparlanti non devono essere canalizzate insieme
ai conduttori dell’energia elettrica, ai cavi microfonici, alle linee di segnale a basso livello che
fanno capo ad ampli catori.
Conformità:
Il prodotto è conforme a tutte le norme vigenti nella comunità europea riguardanti la
compatibilità elettromagnetica e le direttive riguardanti gli apparati elettrici domestici:
EMC Directive 89/336/EEC, 92/31/EEC
Low Voltage Directive 73/23/EEC, 93/68/EEC.
Standard: EN55103-1 Emission, EN55103-2 Immunity, Electrical Safety EN 60065.
Descrizione:
Di usore acustico full-range 5” (XE51CT) o coassiale altoparlante bassi da 6.5” e alti 1”
(XE65CT) per installazione a so tto, dotato di trasformatore di linea 100V, griglia antipolvere
rimovibile e protezione eccessiva potenza al tweeter. Dedicato ad applicazioni di Public
Address come di usore di annunci e musica di sottofondo.
Caratteristiche Tecniche:
Modello XE51CT XE65CT
Altoparlante full range 5” coax 6.5” woofer - 1” tweeter
Potenza nom. linea 2.5 W / 5 W / 10 W 2.5 W / 5 W / 10 W / 20 W
Impedenza linea 4000 / 2000 / 1000 ohm 4000 / 2000 / 1000 / 500 ohm
Tensione di ingresso* 100V 100V
Risposta in frequenza 100 Hz - 20 KHz 70 Hz - 20 KHz
S.P.L. 1 W / 1 m 90 dB 87 dB
Dimensioni ø 192 mm - H = 78 mm ø 204 mm - H = 85 mm
Peso 1 Kg 1.2 Kg
*nota: l’altoparlante può funzionare anche con una linea da 70 V, in questo caso le potenze nominali saranno ridotte
a 1.25 W / 2.5 W / 5 W / 10 W rispettivamente.
Installazione:
1. Controllare che il punto scelto per l’installazione dell’altoparlante disponga di tutti i
requisiti necessari: dimensioni e profondità, tenuta meccanica del peso, lontano da fonti di
calore e umidità, puntamento corretto della zona da insonorizzare. Quindi praticare un foro
da 165 mm / 6.5” (XE51CT) o da 179 mm / 7” (XE65CT) sul pannello del controso tto.
2. Rimuovere la rete anteriore ad incastro usando un semplice punteruolo.
3. Collegare la linea altoparlanti a tensione costante 100V ai morsetti dell’altoparlante,
scegliere la potenza collegando i li ai rispettivi colori.
4. Girare i fermi verso l’interno ed inserire l’altoparlante nel foro del pannello.
5. Avvitare le viti dei fermi, a nchè i fermi blocchino saldamente l’altoparlante al pannello.
6. Reinserire la rete anteriore.