User's Manual

16
5. Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
È
possibile misurare la frequenza cardiaca utiliz-
zando sia il sensore pulsazioni impugnatura o il
c
ardiofrequenzimetro a torace opzionale (vedere a
pagina 18 per maggiori informazioni sul cardiofre-
quenzimetro a torace opzionale). Nota: se si uti-
lizzano contemporaneamente il sensore pul-
sazioni impugnatura e il cardiofrequenzimetro
a torace, la frequenza cardiaca visualizzata
dalla consolle non sarà precisa.
Prima di utilizzare
il sensore pul-
sazioni impug-
natura, togliere
lʼeventuale pelli-
cola protettiva dai
contatti metallici.
Assicurarsi inoltre
di avere le mani
pulite. Per mis-
urare la frequenza
cardiaca, afferrare il sensore pulsazioni impug-
natura con i palmi appoggiati sui contatti metallici.
Evitare di muovere le mani o di comprimere
troppo i contatti.
Quando le pulsazioni vengono rilevate, sul display
lampeggerà un simbolo a forma di cuore e succes-
sivamente si visualizzerà la frequenza cardiaca.
Per una lettura più precisa delle pulsazioni,
impugnare i contatti per almeno 15 secondi.
Qualora la frequenza cardiaca non venga visualiz-
zata, accertare che le mani siano posizionate nel
modo descritto. Prestare attenzione a non muo-
v
ere eccessivamente le mani o schiacciare troppo
i contatti metallici. Per ottenere prestazioni ottimali,
p
ulire i contatti metallici utilizzando un panno mor-
bido; non utilizzare alcol, sostanze abrasive o
prodotti chimici per pulire i contatti.
6. Una volta terminato lʼallenamento, la consolle
si spegnerà automaticamente.
Se i pedali non vengono azionati per alcuni secon-
di, si udirà un suono e la consolle andrà in pausa.
Se i pedali non vengono azionati per cinque minu-
ti, la consolle si spegnerà e il display verrà ripristi-
nato.
Contatti