User Instructions

3
Tabella 3.
Campo tensione di ingresso
8V÷28V DC
dipende dall’ambito impostato con lo jumper
Campo tensione in uscita
4,5V÷6V, 6V÷9V, 9V÷13V, 13V÷19V
Campo di commutazione con lo jumper
Impostazione di fabbrica: 12V
La minima differenza tra tensione in ingresso e in
uscita
3V
Potenza del modulo P
24W max. (vedi Fig. 3).
Efficienza energetica
80%÷90% nell’intero campo di alimentazione e tensione
Tensione di pulsazione
20mV p-p...50mV p-p
Corrente di uscita
2,0A max. (vedi Fig. 3).
Consumo della corrente dai sistemi del modulo
10 mA max.
Protezione contro i cortocircuiti SCP e i
sovraccarichi OLP
180% ÷ 200% della potenza del modulo dell’alimentatore
limitazione della corrente di uscita, ritorno automatico dopo la
scomparsa del corto circuito
Uscite tecniche
- PSU uscita di segnalazione del guasto
- tipo OC, 50mA max. Stato del guasto: livello hi-Z
(impendenza alta), stato normale: livello L (0V)
Segnalazione visiva
- IN diodo di segnalazione dello stato di
alimentazione DC
- AUX diodo di segnalazione dello stato di
alimentazione DC sull’uscita
- PSU diodo di segnalazione del guasto
- rosso, condizione normale acceso in continuo
- verde, condizione normale acceso in continuo,
- rosso, condizione normale non acceso, guasto acceso in
continuo
Condizioni di lavoro
II classe ambientale, -10°C ÷40°C, bisogna garantire il flusso
d’aria introno al modulo per il raffreddamento convettivo
Dichiarazioni, garanzia
CE, 2 anni dalla data della produzione
Tabella 4.
Dimensioni
L=100, W=43, H=27 [+/- 2mm]
Fissaggio
nastro di montaggio o vite di montaggio x 2
Giunti
Ф0,41÷1,63 (AWG 26-14)
Peso netto/ lordo
0,05/0,08 kg
2. Installazione.
2.1. Requisiti.
Il modulo del trasformatore DC/DC è destinato al montaggio eseguito da un installatore qualificato, dotato degli adeguati
(necessari e richiesti in un dato paese) permessi e concessioni all’allacciamento (interventi) agli impianti a bassa tensione. Il dispositivo
va montato nei locali chiusi ai sensi della II classe ambientale, con normale umidità d’aria (RH=90% max senza condensa) e
temperatura da -10°C a +40°C. Il modulo deve funzionare in posizione per assicurare il libero flusso d’aria di convezione intorno al
modulo.
Per il corretto funzionamento del modulo bisogna garantire un’adeguata efficienza di corrente della sorgente di alimentazione, la
potenza della sorgente di alimentazione deve essere calcolata in base alla formula.
PIN = 1,15 x PAUX
(PIN = 1,15 x IAUX x UAUX)
Esempio:
Dal trasformatore alimenteremo i ricevitori con potenza di P
AUX
= 24W che prelevano complessivamente la corrente I
AUX
= 2A
con tensione U
AUX
= 24V. La potenza della fonte di alimentazione deve ammontare ad almeno P
IN
= 1,15 x 2A x 12V = 27,6W.
Il dispositivo va montato nell’incapsulazione in metallo (armadio, dispositivo) e per soddisfare le esigenze
LVD e EC bisogna soddisfare i principi: alimentazione, incapsulazione, schermatura - adeguatamente per l’impiego.
Prima di cominciare l’installazione
bisogna redigere il bilancio del carico del modulo.
Durante il normale impiego, la somma delle
correnti assorbite dai ricevitori non può superare
I=2A e la potenza di assorbimento dal modulo
Pmax=24W in base alla Fig. 3.
Fig. 3. Corrente massima di uscita in
base alla tensione di uscita.