PSBEN 5012D v.1.1 PSBEN 13,8V/5A/40Ah/EN Alimentatore a tampone ad impulsi Grade 3. IT Edizione: 9 del 27.11.2019 Sostituisce l’edizione: 8 del 31.01.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER INDICE 1. CARATTERISTICHE DELL’ALIMENTATORE. ............................................................................ 4 2. REQUISITI FUNZIONALI DELL’ALIMENTATORE SECONDO LA NORMA EN 50131-6.... 5 3. DESCRIZIONE TECNICA. .................................................................................................................. 6 3.1. DESCRIZIONE GENERALE. ........................................................................................................
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 8. PARAMETRI TECNICI. ..................................................................................................................... 30 TABELLA 13. PARAMETRI ELETTRICI......................................................................................................................................... 30 TABELLA 14. PARAMETRI MECCANICI. ............................................................................................................................
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 1. Caratteristiche dell’alimentatore. conforme alla norma EN50131-6 a livello 1÷3 e nella classe ambientale II tensione di alimentazione ~230 V alimentazione senza cavo 13,8 V DC vano per accumulatore 40 Ah/12 V alta efficienza 77% efficienza di corrente dell’alimentatore: 3,33 A – per il livello 1, 2 * 1,33 A – per il livello 3 ** 5 A - per l’impiego generale: (vedere par. 3.
www.pulsar.pl BLACK POWER PSBEN5012D 2. requisiti funzionali dell’alimentatore secondo la norma EN 50131-6.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 3. Descrizione tecnica. 3.1. Descrizione generale. L’alimentatore a tampone è stato progettato in conformità ai requisiti della norma EN50131-6 al livello 1÷3 e nella classe ambientale II. Il modulo dell’alimentatore a tampone è destinato all’alimentazione continua dei dispositivi dei sistemi di allarme che richiedono la tensione stabilizzata 12 V DC (+/-15%).
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 3.2. Schema a blocchi. L’alimentatore è stato eseguito in base al trasformatore ad alta efficienza DC/D. Il sistema impiegato a microprocessore è responsabile della completa diagnostica dei parametri dell’alimentatore e dell’accumulatore. Fig. 1. Schema a blocchi dell'alimentatore.
www.pulsar.pl BLACK POWER PSBEN5012D 3.3. Descrizione degli elementi e dei giunti dell’alimentatore. Tabella 1. Elementi della piastra pcb dell’alimentatore (fig. 2) Elemento n.
www.pulsar.pl PSBEN5012D Fig. 2. Vista del circuito stampato dell’alimentatore. Tabella 2. Elementi dell’alimentatore (cfr. fig. 3). Elemento n. Descrizione Trasformatore di separazione Piastra dell’alimentatore (cfr tab. 1, fig.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 4. Installazione. 4.1 Requisiti. L’alimentatore è destinato al montaggio eseguito dall’installatore qualificato, dotato degli adeguati (necessari e richiesti in un dato paese) permessi e concessioni all’allacciamento (interventi) agli impianti ~230 V e agli impianti a bassa tensione.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER - EXT IN; ingresso del guasto comune. 5. Tramite il jumper IBAT bisogna determinare la corrente massima di ricarica dell’accumulatore, tenendo conto dei parametri dell’accumulatore. 6. Tramite il jumper PBAT bisogna determinare se deve essere accesa/spenta la funzione di spegnimento dell’accumulatore scarico U<10 V (+/-5%). La protezione dell’accumulatore è accesa in caso di jumper PBAT. 7.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 5. Funzioni. 5.1 Pannello di controllo. L’alimentatore è dotato di un pannello con i pulsanti e con il display a LED che consente la lettura di tutti i parametri elettrici disponibili. I pulsanti del pannello servono per la scelta e la conferma del parametro che deve essere attualmente visualizzato. Fig. 5. Pannello di controllo. Tabella 5. Descrizione dei tasti e dei diodi del pannello a LED.
www.pulsar.pl BLACK POWER PSBEN5012D 5.2 Menu principale. L’alimentatore è dotato di un menu dal cui livello è possibile visualizzare i correnti parametri elettrici. Il diagramma che esplica la struttura del menu è stato presentato in seguito. Fig. 6. Menu del display. Tabella 6. Significato dei simboli del display. Simbolo Descrizione Tensione di uscita AUX [V] Altre informazioni Impostazione di fabbrica 13,8 V Corrente di uscita [A] Storico dei guasti capitolo 5.2.3 Guasti correnti capitolo 5.2.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER Storico dei guasti “FLh” L’alimentatore memorizza i 30 ultimi guasti nella memoria incancellabile, per cui è possibile una successiva visualizzazione. Per passare alla modalità di visualizzazione dei guasti con i tasti “<” oppure “>” bisogna scegliere la posizione FLh e confermare premendo “OK”. Sul display sara visualizzato il numero del guasto in memoria e in seguito il suo codice.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER - con i tasti „<” oppure „>” impostare sul display il parametro „FLc” - premere „OK” - sul display appare la cifra 1 che indica il numero del guasto (maggiore priorita) in memoria e in seguito dopo 1 sec. appare la comparizione automatica del codice del guasto - premere „OK” - sul display appare la cifra 2 che indica il numero successivo del guasto in memoria e in seguito dopo 1 sec.
www.pulsar.pl Codice del guasto BLACK POWER PSBEN5012D Avviso Attivazione delle uscite tecniche Cause, note F01 Mancanza Alimentazione AC! EPS FLT F02 Fusibile AUX! PSU FLT F03 Fusibile BAT! APS FLT F04 Sovraccarico dell’uscita! PSU FLT - Sovraccarico dell'alimentatore F05 Accumulatore non caricato! APS FLT - Accumulatore consumato - Accumulatore non caricato - Accumulatore non connesso F06 Alta tensione AUX! PSU FLT - Tensione di uscita maggiore di 14.
www.pulsar.pl BLACK POWER PSBEN5012D 5.3 Configurazione delle impostazioni dell’alimentatore. L’alimentatore è dotato di un menu di configurazione dal livello da cui è possibile eseguire la configurazione delle impostazioni tramite la modifica o lattivazione di alcuni parametri. Il diagramma che esplica la struttura del menu della configurazione è stato presentato in seguito. Fig. 7. Menu della configurazione dell’alimentatore. Tabella 10. Descrizione della segnaletica.
www.pulsar.pl BLACK POWER PSBEN5012D La funzione „tSt” consente l’attivazione o lo spegnimento del test dell’accumulatore (capitolo 6.3) collegato all’alimentatore. All’atto dell’attivazione della funzione avviene l’esecuzione automatica del test dell’accumulatore a meno che non sia stato bloccato dal sistema di gestione (capitolo 6.3).
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER La funzione di spegnimento del display consiste nello spegnimento delle cifre del display dopo un periodo di inattività di 5 minuti dall’ultima premuta del tasto. Qualora il display sia in modalita di spegnimento, in tal caso la pressione di un tasto sul pulpito causa il successivo inserimento delle indicazioni.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER - premere „OK” - sul display compare l’indirizzo attuale dell’alimentatore - con i tasti „<” oppure „>” eseguire l’impostazione dell’indirizzo 1÷ 247 indirizzo dell’alimentatore durante la comunicazione con il PC - confermare l’impostazione con il tasto „OK” - per ritornare al menu principale della console, premere CANCELLA. bisogna premere contemporaneamente i 2 tasti „<,>” 5.3.4 Impostazione della velocità di comunicazione„trS” PowerSecurity.
www.pulsar.pl BLACK POWER PSBEN5012D Tutti i parametri responsabili per la comunicazione dell’alimentatore con il pc, vale a dire l’indirizzo dell’alimentatore, l’impostazione della parità e della velocità dovrebbero avere la stessa impostazione sia nella configurazione dell’alimentatore che dalla parte dell’app del programma PowerSecurity.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER EPS FLT - uscita di segnalazione della mancanza di rete 230 V. L’uscita segnala la mancanza di alimentazione 230 V. In stato normale, in presenza di alimentazione 230 V l’uscita è chiusa, in caso di mancanza di alimentazione, l’alimentatore scambia l’uscita in stato aperto dopo la scadenza del tempo definita dagli jumper TAC (J1, J2).
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER Fig. 10. Esempi di collegamenti. Nell’opzione con il relè esterno bisogna inserire il jumper V EXT che serve per la polarizzazione del circuito di ingresso EXT IN ed è richiesta in tale configurazione. L’ingresso EXT IN è stato predisposto per il funzionamento con i moduli a relè che generano il segnale di guasto in caso di fusibile bruciato in una qualsiasi sezione di uscita (p.e. AWZ535, AWZ536).
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER ricevitori contro il danneggiamento. Le uscite vengono quindi alimentate dall’accumulatore. L’attivazione del sistema è segnalata dall’accensione del diodo a LED OVP rosso sulla piastra pcb dell’alimentatore e dalla modifica degli stati dell’uscita tecnica PSU FLT. 5.9 Sovraccarico dell'alimentatore. L’alimentatore è dotato di una spia LED OVL (overload) sulla piastra pcb e di una spia sul panello LED che informa dello stato di sovraccarico dell’uscita.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 6 Circuito dell’alimentazione di riserva. L’alimentatore è stato dotato di circuiti intelligenti: di ricarica e di controllo di accumulatori, la cui principale funzione è il monitoraggio dello stato dell’accumulatore e delle giunzioni nel suo circuito. Qualora il comando dell’alimentatore riveli il guasto nel circuito dell’accumulatore in tal caso si verifica un’adeguata segnalazione e la modifica dello stato dell’uscita tecnica APS FLT. 6.
www.pulsar.pl BLACK POWER PSBEN5012D 6.4 Periodo della disponibilità. Il periodo di funzionamento degli accumulatori durante il funzionamento a batteria dipende dalla capacità degli accumulatori, dal livello di ricarica e dalla corrente di carica. Per mantenere l'adeguato periodo della disponibilità, limitare la corrente prelevata dall’alimentatore durante il funzionamento a batteria.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 7. Monitoraggio remoto (opzione: Ethernet, RS485). L’alimentatore è stato predisposto all’esercizio nel sistema in cui viene richiesto il controllo remoto dei parametri d’esercizio al centro di monitoraggio. L’invio delle informazioni sullo stato dell’alimentatore è possibile tramite l’impiego di un aggiuntivo esterno modulo di comunicazione che realizza la comunicazione secondo lo standard Ethernet o RS485.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER Fig. 13. La comunicazione Ethernet con l’impiego dell’interfaccia RS485 Ethernet „INTRE”.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 7.2 Programma „PowerSecurity”. Il programma „PowerSecurity” è disponibile sul sito web www.pulsar.pl e la sua descrizione dettagliata è consultabile nel manuale d’uso del programma. Per visualizzare e analizzare le informazioni inviate dai punti di installazione degli alimentatori è stato elaborato il programma informatico gratuito “PowerSecurity”, il cui pannello principale è stato mostrato in seguito. Fig. 14. Il pannello principale del programma “Power security”.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 8. Parametri tecnici. Parametri elettrici (tab.13). Parametri meccanici (tab.14). Sicurezza d’uso (tab.15). Tabella 13. Parametri elettrici.
www.pulsar.pl Fusibile FBAT Fusibile FMAIN Accessori supplementari (che non sono in dotazione dell’alimentatore) BLACK POWER PSBEN5012D T 6,3 A / 250 V T 3,15 A / 250 V - interfaccia RS485 „INTR”; comunicazione RS485 - interfaccia Ethernet „INTE”; comunicazione ethernet - interfaccia RS485-Ethernet “INTRE”; comunicazione RS485Ethernet Tabella 14. Parametri meccanici.
www.pulsar.pl PSBEN5012D BLACK POWER 9. Revisioni e manutenzi. Procedere con tutte le operazioni di manutenzione dopo aver scollegato l’alimentatore dalla rete d’energia elettrica. L’alimentatore non richiede l’esecuzione di alcune specifiche operazioni di manutenzione, comunque nel caso della significativa polverosità si consiglia solamente di spolverare il suo interno con l’aria compressa. Nel caso della sostituzione del fusibile, utilizzare i ricambi originali.