Operation Manual

78 79
Tutti gli altoparlanti possono funzionare vicino a schermi TV senza effetti negativi,
ad eccezione del 3060S, che non dovrebbe essere azionato a una distanza
inferiore ai 500 mm da schermi TV o da altre apparecchiature sensibili ai campi
magnetici. Schermi al plasma e LCD non subiscono interferenze.
Posizionamento
3010i e 3020i
Gli altoparlanti 3010i e 3020i andrebbero idealmente montati su stativo da pavimento Q Acoustics o
a parete. Se si monta a parete, l’unità treble dovrebbe essere all’altezza dell’orecchio dell’ascoltatore
seduto. Gli altoparlanti a parete possono essere montati leggermente più in alto, con l’altoparlante
angolato verso il basso. Gli altoparlanti montati su stativo dovrebbero essere trattati come altoparlanti
da pavimento, salvo che l’altoparlante può essere posizionato un po’ più vicino alla parete posteriore.
È inoltre possibile il montaggio su mensola.
Presso i rivenditori è disponibile una staffa opzionale progettata specicamente per il montaggio a
parete degli altoparlanti Q Acoustics 3010i, 3020i e 3090Ci. Inoltre, sono disponibili stativi da pavimento
per i modelli 3010i e 3020i. Preparatevi a sperimentare per trovare le impostazioni che più incontrano i
vostri gusti nella vostra sala ascolto personale.
3050i
Gli altoparlanti 3050i devono
essere posizionati ad almeno
200 mm da una parete
posteriore e a 500 mm da una
parete laterale. Posizionare
gli altoparlanti più vicino al
muro aumenterà i bassi ma
potrebbe far sì che il suono
rimbombi e causare mancanza
di precisione e di dettagli. Gli
altoparlanti dovrebbero essere
distanti da 2 a 4 m fra loro e
centrali rispetto all’ascoltatore
seduto. Girare gli altoparlanti
leggermente in avanti afnerà l’immagine stereo ma può limitare la sorgente acustica.
Subwoofer
Le frequenze basse sono sostanzialmente omnidirezionali. Anche se questo signica che è possibile
posizionare il subwoofer quasi ovunque, l’immagine stereo migliorerà posizionando il subwoofer a livello
degli altoparlanti frontali e centralmente rispetto alla posizione di ascolto, qualora ciò sia possibile.
ITALIANO (IT)
> 200 mm
2-4 m
2-4 m
> 500 mm