Product Manual

Page 23 of 64QuickVue Dipstick Strep A test
ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO
Non per l’uso nei dosaggi. Vedere il foglietto illustrativo più recente a corredo del kit di test.
Uso preVIsto
Il test QuickVue Dipstick Strep A è previsto per il rilevamento qualitativo rapido
dell’antigene dello streptococco del gruppo A da tamponi faringei o per la conferma
di colonie di streptotocco del gruppo A ottenute da coltura. Il test è dausilio nella
diagnosi di infezioni causate dallo streptococco del gruppo A. Il test deve essere
eseguito da personale medico.
rIassUnto e spIegaZIone
Lo Streptococco del gruppo A è una della principali cause delle infezioni acute
dell’apparato respiratorio superiore. Una diagnosi ed un trattamento tempestivi delle
faringiti causate dallo streptococco del gruppo A riducono la gravità dei sintomi e le
complicazioni come febbre reumatica e glomerulonefrite.
1
Le normali procedure di
identificazione per lo streptococco del gruppo A da tamponi faringei comportano
l’isolamento e l’identificazione di patogeni vitali mediante tecniche che richiedono
da 24 a 48 ore o più per ottenere risultati.
2
prIncIpIo del test
Il test QuickVue Dipstick Strep A è un test immunologico a flusso laterale che usa
particelle marcate con anticorpi brevettate della Quidel. Il test rileva organismi vitali
o non vitali direttamente da tamponi faringei o da colonie di coltura entro 5 minuti.
Per eseguire il test, viene prelevato un campione faringeo. Lantigene viene estratto
dal campione faringeo con Reagenti A e B. Viene quindi aggiunta la striscia del test
al campione estratto.
Se il campione contiene l’antigene Strep A, sulla striscia appare una riga di test da rosa
a viola insieme a una riga di controllo blu ad indicare un risultato positivo. Se non è
presente l’antigene Strep A, o se è presente a livelli molto bassi, appare solamente la
riga di controllo blu.