Quick start guide

Table Of Contents
54
17. Commutatore Effects: allontanare questo commutatore per attivare gli effetti software e gli effetti
Flex del Seventy—il commutatore si blocca in quella posizione. Posizionare il commutatore in
posizione centrale per disattivare gli effetti.
Tirare il commutatore verso di sé e mantenerlo in posizione per attivare momentaneamente gli effetti
software e gli effetti del Seventy e rilasciarlo per disattivarli: il commutatore tornerà alla posizione
centrale.
Nota bene: gli interruttori di commutazione effetti possono essere rimossi e ruotati di 180°, come
desiderato.
18. Tasto FX mode (modalità FX): utilizzare questo tasto per stabilire se i comandi di Commutazione
effetti (Effects Toggles) attivano gli effetti interni Flex FX del Seventy o gli effetti software. In modalità
Flex FX, il tasto FX Mode sarà illuminato di blu. In modalità effetti software, il tasto sarà illuminato di
giallo.
19. Tasti FX: servirsi di questi tasti per selezionare o deselezionare effetti da attivare con i comandi
commutazione effetti (Effects Toggles).
20. Manopola parametri: girare questa manopola per modificare i parametri degli effetti e le impostazioni
del menu. Quando si modificano le impostazioni degli effetti, premere questa manopola per salvare le
modifiche all’impostazione stessa.
21. Joystick FX: spingere questo joystick in alto, in basso, a destra o a sinistra per navigare tra i
parametri degli effetti e le impostazioni del menu.
22. Depth: girare questa manopola per regolare il mix “wet-dry” del Flex FX su quel deck.
23. Tap: premere questo tasto due o più volte al BPM desiderato per impostare manualmente il tempo FX
per il deck evidenziato a Display. Per resettare il tempo FX in modo tale che corrisponda
automaticamente al tempo del software, tenere premuto il tasto Tap per tre secondi.
Tenere premuto Shift e premere il tasto Tap per aprire il menu impostazioni del Seventy.
24. Sampler Level: girare questa manopola per regolare il livello del volume del campionatore del
software.
25. Cursore Cue: spingere questo cursore verso sinistra o verso destra per determinare quale deck verrà
inviato al canale cue. Quando il cursore si trova in posizione centrale, entrambi i deck saranno inviati
al canale cue.
26. Cue Level: girare questa manopola per regolare il livello del volume del canale cue.
27. Cue Mix: girare questo comando per mixare tra il canale cue e il mix di programma nelle uscite
cuffie. Quando impostato all’estrema sinistra, si sentirà unicamente il canale cue. Quando impostato
all’estrema destra, si udrà solo il mix programma.
28. Fader canale: muovere questo fader per regolare il livello del volume del deck corrispondente.
29. Crossfader: servirsi di questo fader per mixare tra i deck.
30. Main: girare questa manopola per regolare il volume di uscita delle uscite main. I misuratori accanto
a questa manopola indicano il livello di volume del segnale (ridurlo se inizia a “saltare” raggiungendo la
parte rossa del misuratore).
31. Booth: girare questa manopola per regolare il volume di uscita delle uscite booth.
32. Session Out: girare questa manopola per regolare il volume delle uscite Session.
33. Session In: girare questa manopola per regolare il volume di uscita degli ingressi Session.
34. Session In Cue: premere questo tasto per inviare il segnale dagli ingressi Session al canale cue per il
monitoraggio. Una volta attivato, il tasto sarà acceso.
35. Mic 1 Level: girare questa manopola per regolare il guadagno dell'ingresso Mic 1.
36. Mic 1 Tone: girare questa manopola per regolare l’equilibrio tra frequenze basse e alte (treble) del
segnale audio proveniente dall’ingresso Mic 1.
37. Mic 1 On/Duck: premere questo comando per attivare o disattivare l’ingresso Mic 1 sul pannello
posteriore.
Tenere premuto questo tasto per 2 secondi per attivare la funzione di “abbassamento” che riduce il
livello del volume di tutti gli ingressi di 10 dB. Quando questa funzione è attiva il tasto lampeggia.
Premere nuovamente il tasto per disattivare questa funzione e l’ingresso Mic 1. Se si desidera
modificare la soglia del volume o il tempo di durata della funzione di abbassamento mic, questo può
essere fatto nel menu impostazioni. Si veda Operazione > Menu Impostazioni per maggiori
informazioni.
38.
Mic 1 Echo: premere questo tasto per attivare o disattivare l'effetto eco sul segnale di ingresso Mic
1. Girare la manopola Mic 1 Echo sul pannello anteriore per regolare la quantità dell’effetto. Se si
desidera modificare la quantità di feedback per la funzione di eco del mic, questo può essere fatto nel
menu impostazioni. Si veda Operazione > Menu Impostazioni per maggiori informazioni.