Quick start guide

Table Of Contents
56
13. Porte USB Twelve/Controller (USB Tipo A): servirsi di cavi USB per collegare queste porte USB ai
controller quali il Twelve o un controller USB MIDI standard.
Importante: non collegare drive USB a queste porte. L’attivazione della manopola deck source
forzerà l’espulsione del drive dal computer collegato, cosa che potrebbe danneggiarne i contenuti e
deve essere evitata.
14. Porte USB (USB Tipo B): servirsi di cavi USB per collegare queste porte USB ad una porta USB libera
del computer. Questi collegamenti inviano e ricevono audio e informazioni di controllo MIDI da e verso
il computer.
Nota bene: assicurarsi di aver scaricato e installato il pannello di controllo Rane da dj.rane.com.
Pannello anteriore
1
2
3
4
5
6
77
9
10
8
1. Uscite cuffie (1/4”, 1/8” / 6,35 mm, 3,5 mm, TRS): collegare cuffie da 1/4” o 1/8” (6,5 mm o 3,5 mm) a
questa uscita per il monitoraggio del mix e il cueing.
2. Mic 2 On: quando è impostato su On, l'ingresso Mic 2 sul pannello posteriore è attivo, e il suo
segnale audio viene convogliato direttamente a Mix Programma e Cue Mix. Quando è impostato su
Off, l'ingresso Mic 2 è disattivo.
3. Mic 2 Level: girare questa manopola per regolare il guadagno dell'ingresso Mic 2.
4. Mic 2 Tone: girare questa manopola per regolare l’equilibrio tra frequenze basse e alte (treble) del
segnale audio proveniente dall’ingresso Mic 2.
5. Mic 1 Echo: girare questa manopola per regolare la quantità di effetto eco del segnale di ingresso
Mic 1. Premere il tasto Mic 1 Echo sul pannello superiore per attivare o disattivare questo effetto.
6. Manopola Crossfader Contour: regola la variazione della curva del crossfader. Girare la manopola
verso sinistra per una dissolvenza uniforme (mix) oppure verso destra per un taglio netto (scratch). La
posizione centrale è un'impostazione tipica per esibizioni in discoteca.
7. Manopole Channel Fader Contour: servirsi di questa manopola per regolare la pendenza delle curve
del fader canale. Girare la manopola verso sinistra per una dissolvenza uniforme oppure verso destra
per un taglio netto.
8. Manopola di tensione: servirsi di questa manopola per regolare la tensione del crossfader. Girare la
manopola verso sinistra per allentare il crossfader per una sensazione più leggera e verso destra per
stringere il crossfader per una sensazione più pesante.
9. Reverse del fader: impostare questo interruttore su On per invertire la direzione (“polarità”) del fader
corrispondente. Impostarlo su Off per utilizzare la polarità convenzionale del fader.
10. Split Cue: quando questo interruttore è impostato su On (destra), l’audio delle cuffie sarà “suddiviso”
in modo che il canale cue venga sommato a mono e inviato al canale cuffie di sinistra, e che il mix di
programma venga sommato a mono e inviato al canale destro. Quando questo interruttore è
impostato su
Off (sinistra), il canale Cue e il mix di programma verranno “miscelati” insieme. In
entrambi i casi, servirsi della manopola Cue Mix sul pannello superiore per regolare la miscela dei due
segnali.