User manual

37
ITALIANO
2. RING FUN: funzioni assegnabili al contatto “anello” del jack. Sono selezionabili le
stesse funzioni del menu TIP FUN.
3. Un menu POLARITY consente di modificare lo stato iniziale del pedale collegato tra
NORMALMENTE CHIUSO e NORMALMENTE APERTO.
17
Tasto MFX
Il tasto MFX controlla il menu relativo alla catena MFX presente all’ingresso LINE 4. Sono
disponibili due impostazioni locali dell’intero MFX, chiamate CHAN A e B, è possibile
passare da A a B con il pedale (assegnando la funzione dedicata).
La pagina SET consente di selezionare tra i canali FX A o B tramite l’icona della manopola
dedicata. La casella MFX ON / OFF consente di abilitare e disabilitare la catena MFX.
Le caselle AMP, MOD, DLY ON / OFF situate nella riga inferiore del display attivano e
disattivano i singoli componenti della catena MFX; AMP (Guitar amp simulator), MOD
(effetti di modulation), DLY (delay).
Premendo nuovamente il pulsante MFX si accede alla pagina AMP:
Pagina AMP: utilizzando il menu AMP MODEL nella parte inferiore del display, è
possibile selezionare una delle 15 emulazioni di amplificatore per chitarra o basso di
OVERLOUD™:
1. DARKFACE ‘65
2. JAZZ C
3. ROCK’64
4. ROCK 800
5. ROCK 900
6. TOP 30
7. MODERN
8. BASSAMP
9. BASSMATE
10. MARKBASS 1
11. MARKBASS 2
12. SLO 88 CRUNCH
13. SLO 88 LEAD
14. OVERANGE 120
15. HEAVY 51
Ruotare l’encoder EDIT per selezionare un modello di AMP emulation.
La linea superiore dei controlli rotativi consente di modificare i parametri dell’AMP model
selezionato: DRV (Drive), BASS (frequenze basse), MID (frequenze medie), TRB (frequenze
alte).
La casella AMP ON / OFF consente di bypassare l’emulatore di amplificatore.
Premere di nuovo il tasto MFX per accedere alla pagina MOD: