User manual
38
ITALIANO
Pagina MOD: utilizzare il “MOD. PRESET” nella parte inferiore della pagina per
selezionare un programma di modulazione tra:
1. CHORUS
2. FLANGER
3. TREMOLO
Ruota l’encoder EDIT per selezionare un tipo di modulazione.
I due controlli rotativi consentono di modificare i parametri del preset di modulazione
selezionato: DEP (intensità) da 0 a 100% e RATE (frequenza) in Hz.
La casella MOD ON / OFF consente di bypassare il modulo di modulazione.
Pagina DLY:
La pagina Delay mostra tre controlli rotativi per modificare l’effetto DELAY: LEV (livello),
TIME (tempo di ritardo) in ms, FDBK (feedback del segnale ritardato). Impostare questi
parametri per creare l’effetto di delay preferito. La casella DLY ON / OFF consente di
bypassare il modulo di delay.
18
FX button:
Premendo il pulsante FX si accede alla pagina di modifica degli effetti interni:
Il menu FX PRESET consente di selezionare i preset degli effetti:
01 – 40 – REVERBS 41 – 60 – DELAYS
61 – 80 – MODULATIONS
Selezionare un preset ruotando l’encoder EDIT e confermare la selezione premendolo. La
casella ON / OFF consente di accendere e spegnere la mandata effetti (FX).
Ogni programma ha due parametri modificabili e un controllo del livello di ritorno
dell’effetto. I parametri modificabili per i programmi REV sono:
DEC (sec) - Decay in secondi
DAMP - Smorzamento delle alte frequenze
Per i programmi DLY:
TIM (ms) - tempo in millisecondi
FDBK - Feedback
Per i programmi MOD:
RATE - frequenza (in Hz)
DEPTH - intensità
19
Tasto PAIR.
Premendo il pulsante PAIR si avvia la sequenza di rilevamento Bluetooth, richiesta
quando deve essere eseguita una nuova operazione di connessione con uno smartphone,
tablet o notebook. Il LED verde lampeggia fino a quando non viene associato un
dispositivo Bluetooth. Quando il dispositivo è collegato, il LED verde sarà acceso
stabilmente. Ora è possibile controllare il sistema EVOX JMIX8 tramite l’app Android o
iOS RCF EVOX. Inoltre, lo streaming audio Bluetooth è abilitato sul canale stereo 7/8
(vedere la sezione 10 di questo capitolo)
20
USB.
Il connettore USB “type B” viene utilizzato per future applicazioni e per gli aggiornamenti
del firmware.