User's Manual

24
ITALIANO
BASS ROLL-OFF (C, D dip-switches)
Filtro che attenua le frequenze più basse riprodotte dal monitor. Se il selettore è settato su
OFF il filtro è disinserito. Nelle posizioni – 3 dB o – 6 dB un filtro “low-shelf” viene inserito
e attenua di -3 o -6 dB le frequenze al di sotto degli 80 Hz. Questa attenuazione delle basse
frequenze è necessaria quando i monitor sono posizionati vicino alle pareti o agli angoli
della stanza. L’ammontare dell’attenuazione dipende dalla specifica situazione (in generale
-3 dB per le pareti e – 6 dB per gli angoli). Il selettore 80Hz High Pass applica all’ingresso
un filtro passa alto di tipo “Butterworth” con una frequenza di taglio a 80 Hz. Questo
filtro deve essere inserito per un ascolto della voce oppure se i monitor MYTHO vengono
utilizzati in combinazione con un subwoofer.
WOOFER (E dip-switch)
Attiva e disattiva l’amplificazione delle basse frequenze. Lasciarlo sempre su ON e
impostarlo su MUTE solo a scopo di test (di ascolto del tweeter).
POWER LED (F dip-switch)
Attiva e disattiva i LED del pulsante frontale a forma di logo RCF. Questa opzione può
essere necessaria quando il posizionamento del monitor è vicino a sorgenti video o in
applicazioni residenziali.
TWEETER (H dip switch)
Attiva e disattiva l’amplificatore delle alte frequenze. Lasciarlo sempre in ON e impostarlo
su MUTE solo a scopo di test (per ascoltare solo il woofer).
TREBLE TILT (I, J dip-switches)
Filtro “hi-shelf” che incrementa/attenua le frequenze al di sopra dei 6 kHz del livello
selezionato (0, +1 dB, -1 dB, -2 dB). Una stanza può suonare molto cupa o molto brillante
a seconda dei materiali di cui è rivestita. Questo filtro aiuta a correggere il comportamento
delle alte frequenze per ogni specifica situazione. Per una stanza dall’acustica normale
non dovrebbe essere applicata nessuna corezione (posizione 0 dB). Per un ambiente dal
suono scuro il filtro treble tilt dovrebbe essere posizionato a + 1 dB, mentre è consigliabile
posizionarlo a – 1 dB o – 2 dB in stanze brillanti o eccessivamente squillanti.
EQUALISATION (K dip-switch)
L’emissione del woofer è omnidirezionale per le frequenze molto basse e medio-basse ma
tende ad essere più direttiva su quelle medie. Quando la stanza è di piccole dimensioni la
quantità delle riflessioni dai muri è più grande per le basse e medio-basse che tendono
a prevalere sulle medie in caso di emissione assiale. Quando il selettore è posizionato
su LINEAR POWER Response un filtro dedicato compensa questa mancanza nelle medie
frequenze del woofer. In stanze medie e grandi, dove le riflessioni dei muri tendono ad
essere trascurabili, questo selettore deve essere posizionato su LINEAR FREQUENCY
Response.
DESKTOP CONTROL (L dip-switch)
Questo controllo riduce l’emissione in quella gamma di frequenze (centrate nell’ottava dei
150 Hz) che è di solito enfatizzata quando gli studio monitors sono appoggiati su di una
superficie riflettente (ad esempio il banco di missaggio, un tavolo, ecc.).
Se i monitor MYTHO si trovano in una di queste situazioni, posizionate il selettore su ON
per ottenere un ascolto lineare.