Manual
4
ITALIANO
12. I diffusori devono essere collegati in fase (corrispondenza delle
polarità +/- tra amplificatori e diffusori) in modo da garantire una corretta
riproduzione audio, soprattutto quando i diffusori sono collocati in
posizione fra loro adiacente o nello stesso ambiente.
13. Per evitare che fenomeni induttivi diano luogo a ronzii, disturbi e
compromettano il buon funzionamento dell’impianto, le linee diffusori non
devono essere canalizzate insieme ai conduttori dell’energia elettrica, ai
cavi microfonici, alle linee di segnale a basso livello che fanno capo ad
amplificatori.
14. Il cavo per il collegamento del diffusore dovrà avere conduttori di sezione
adeguata (possibilmente intrecciati, per minimizzare gli effetti induttivi
dovuti all’accoppiamento con campi elettro-magnetici circostanti) ed un
isolamento idoneo.
PRECAUZIONI D’USO
Collocare il diffusore lontano da fonti di calore.
Non forzare mai gli organi di comando (tasti, manopole ecc.).
Non usare solventi, alcool, benzina o altre sostanze volatili per la pulitura
delle parti esterne.
Se il diffusore viene utilizzato in ambienti particolarmente freddi, pilotarlo
con un segnale a basso livello per 5-10 minuti, prima di utilizzarlo alla
massima potenza.
•
•
•
•
RCF S.p.A. Vi ringrazia per l’acquisto di questo prodotto,
realizzato in modo da garantirne l’affidabilità e prestazioni
elevate.
PL40, PL6X e PL8X sono diffusori acustici a plafoniera dal design elegante
e innovativo, indicati per essere installati ad incasso in controsoffittature o
pannelli.
PL6X e PL8X impiegano rispettivamente altoparlanti da 160 mm-6” (PL6X) e
200 mm-8” (PL8X) entrambi con tweeter coassiale da 25 mm (1”) montato
su un supporto a ponte. PL40 impiega un altoparlante a gamma estesa
da 86 mm-3,5”. I diffusori sono corredati di un trasformatore di linea che
consente il collegamento diretto ad impianti a tensione costante a 70 V o 100
V. Grazie alle prese multiple del trasformatore di linea è possibile selezionare
la potenza da diffondere fra diversi valori disponibili.
L’installazione a soffitto è semplice e veloce grazie ad un particolare sistema
a tre ganci rotanti che evita l’impiego di viti e tasselli o altri elementi di
fissaggio.