User manual

21
Ora è possibile rimuovere la carrozzeria dall’alto prestando attenzione.
Tra il telaio e la carrozzeria si trova il cavo di collegamento dei LED. Prestare attenzione in modo che non
venga danneggiato o interrotto durante la rimozione della carrozzeria!
Sull'asse anteriore è possibile regolare la tensione della
molla ruotando un dado zigrinato (A).
La regolazione degli ammortizzatori deve essere sempre
uniforme (per la ruota destra e sinistra dell'asse anteriore).
In caso contrario potrebbero vericarsi effetti negativi sulla
manovrabilità.
Sull'asse posteriore è possibile regolare la tensione della
molla ruotando un dado zigrinato (B). Per eseguire questa
operazione è sufciente la punta delle dita, non è neces-
sario rimuovere la carrozzeria (vedere la gura a destra).
Gli ammortizzatori, inoltre, possono essere montati all'e-
stremità superiore (C) o inferiore (D) in diversi punti. Una
diversa geometria cambia il comportamento della molla.
La regolazione degli ammortizzatori deve essere sempre
uniforme (per la ruota destra e sinistra dell'asse posterio-
re). In caso contrario potrebbero vericarsi effetti negativi
sulla manovrabilità.
Dopo le regolazioni degli ammortizzatori, rimontare la carrozzeria procedendo in senso inverso.