User manual

8
• Non utilizzare il caricabatterie immediatamente dopo averlo trasportato da un ambiente freddo a un ambiente caldo.
In alcuni casi, il liquido di condensa che si forma può determinare malfunzionamenti o danni.
Lasciare che il caricabatterie raggiunga la temperatura ambiente prima di metterlo in funzione, anche se ciò doves-
se richiedere alcune ore.
Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare il caricabatterie in totale sicurezza, è necessario metterlo fuori
servizio e assicurarsi che non possa essere messo accidentalmente in funzione.
Innanzitutto scollegare da tutti i poli la tensione di rete della presa a muro a cui è collegato il caricabatterie (scolle-
gare il relativo salvavita oppure estrarre il fusibile e quindi disattivare l'interruttore differenziale di sicurezza FI). A
questo punto, estrarre il caricatore dalla presa di corrente.
Non utilizzare più il caricabatterie, ma consegnarlo a un centro specializzato oppure smaltirlo in modo responsabile.
Si deve ritenere che non sia più possibile far funzionare il caricabatterie in totale sicurezza se presenta danni visibili,
se non funziona più, dopo un immagazzinamento prolungato in condizioni non corrette oppure se ha subito forti
sollecitazioni durante il trasporto.
c) Messa in funzione
• Per il funzionamento del veicolo utilizzare esclusivamente due accumulatori agli ioni di litio di tipo "17500" (entrambi
con tensione nominale di 3,7 V).
Non utilizzare mai altri accumulatori o batterie. Non utilizzare mai un adattatore per far funzionare il veicolo, neppure
per effettuare una prova.
Mettere in funzione dapprima il trasmettitore e successivamente il veicolo. In caso contrario, il veicolo potrebbe
avere reazioni impreviste.
Prima di accendere il veicolo, collocarlo su un piano di appoggio adeguato, in modo da consentire alle ruote di girare
liberamente.Nontoccarelatrasmissione.Accendereprimailtrasmettitoreequindiilveicoloevericareseilveicolo
risponde come previsto al telecomando (sterzo e trasmissione) prima di toglierlo dal piano di appoggio e metterlo
con le ruote a terra.
d) Guida del veicolo
Un azionamento improprio può causare gravi danni a persone e cose. Durante la guida è necessario mantenere il
contatto visivo con il modello. Evitare pertanto di guidare di notte.
• Non guidare in caso di ridotte capacità di reazione. La stanchezza, l'assunzione di alcol o di farmaci possono indur-
re, come nella guida di un veicolo reale, ad azioni errate.
È vietato guidare questo automodello su strade, piazze o vie pubbliche. Inoltre, prima di utilizzarlo in proprietà
private, chiedere l'autorizzazione al proprietario.
Non dirigersi contro persone o animali.
Evitare la guida in caso di temperature esterne molto basse. Le parti in plastica perdono infatti elasticità e sono
pertanto maggiormente soggette a danni gravi anche in caso di incidenti di lieve entità.
Non guidare in caso di temporale, nelle vicinanze di linee di alta tensione o di ripetitori.
Non guidare l'automodello in presenza di pioggia, erba bagnata, acqua, fango o neve. Anche se l'unità del ricevitore/
regolatore del veicolo è protetta dagli spruzzi d'acqua, il modello non è impermeabile né a prova d'acqua. Il trasmet-
titore non deve inumidirsi né bagnarsi.